Che non dia vantaggi concreti lo dici come al solito tu, con le tue personalissime convinzioni... per i vantaggi vedi sopra, ok?
Telefoni, computer, elettrodomestici, auto non sono mai stati incentivati? Hahahaha
Leggiti la storia della Fiat o della VW magari, della SIP, della RAI, e poi ne riparliamo...
Chi lo paga il canone RAI????
il canone rai, lo paga chi ha la tv
chi non l'ha, non lo paga
le reti private, invece, son venute su da sole, coi loro soldi, pagate da chi guardava la loro pubblicita'.
la sip ha espanso la rete telefonica coi soldi degli utenti.
i primi cellulari, me lo ricordo bene, pagavano 50mila lire di fisso, solo per avere il cellulare, chiamate escluse, e quei soldi, servivano ad ampliare la rete cellulare. ed erano pagati dagli utenti. chi voleva il cellulare, cacciava 50mila lire al mese.
le autostrade, son state fatte coi finanziamenti del debito pubblico (che ai tempi era usato per fare opere che poi si ripagavano con gli incassi), quindi, alla fine, la rete autostradale, l'han pagata gli automobilisti che la usavano.
chi non aveva televisore, cellulare o non usava l'autostrada, non ha pagato nulla.
oggi invece, chi non ha un pannello solare, paga per quello che l'ha.
chi non ha l'auto a pile, paga per quello che l'ha.
a me pare sbagliato il principio.
credi nelle auto a pile, ottimo, metti le colonnine ovunque.
ma non dare i soldi delle mie tasse, a un produttore di auto privato, che manco da da lavorare agli italiani.