<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Civic XI: prime immagini dai brevetti | Page 7 | Il Forum di Quattroruote

Civic XI: prime immagini dai brevetti

In generale mi aspetto un design senza carattere per mettere d’accordo i 5 continenti.

A me non pare senza carattere, direi di non confondere il design con lo styling, cioé con la pelle esteriore e le soluzioni grafiche/formali che però non influenzano la sostanza del progetto.
Io vedo una hatchback con proporzioni particolari, quasi da fastback, tetto spiovente, lunotto molto inclinato, cofano e linea di cintura marcatamente orizzontali. Solo per questo è immediatamente riconoscibile, a me pare un'auto originale nella sua impostazione, che non si può confondere con la concorrenza a partire dall'architettura generale e dalle proporzioni e volumi, che sono la cosa primaria nella percezione di un'auto.
Nella impostazione molto "orizzontale" della linea io vedo anche un richiamo alle serie storiche "basse" della Civic, che mi piace anche perché non è palese, ma è più sottile, concettuale.
Per lo stile dei dettagli aspettiamo di vedere la versione definitiva. Se fanno un ottimo lavoro come con l'HR-V, io mi riterrei soddisfatto.
 
A me non pare senza carattere, direi di non confondere il design con lo styling, cioé con la pelle esteriore e le soluzioni grafiche/formali che però non influenzano la sostanza del progetto.
Io vedo una hatchback con proporzioni particolari, quasi da fastback, tetto spiovente, lunotto molto inclinato, cofano e linea di cintura marcatamente orizzontali. Solo per questo è immediatamente riconoscibile, a me pare un'auto originale nella sua impostazione, che non si può confondere con la concorrenza a partire dall'architettura generale e dalle proporzioni e volumi, che sono la cosa primaria nella percezione di un'auto.
Nella impostazione molto "orizzontale" della linea io vedo anche un richiamo alle serie storiche "basse" della Civic, che mi piace anche perché non è palese, ma è più sottile, concettuale.
Per lo stile dei dettagli aspettiamo di vedere la versione definitiva. Se fanno un ottimo lavoro come con l'HR-V, io mi riterrei soddisfatto.
L'unico rischio è che con una linea così "orizzontale" e non certo bassa, oltre che con sbalzo anteriore enorme, si abbia un "effetto ruotine" che la renda goffa e sproporzionata.
Speriamo che dal vivo sia ben diversa dell'immagine goffa del prospetto laterale del brevetto.
 
L'unico rischio è che con una linea così "orizzontale" e non certo bassa, oltre che con sbalzo anteriore enorme, si abbia un "effetto ruotine" che la renda goffa e sproporzionata.
Speriamo che dal vivo sia ben diversa dell'immagine goffa del prospetto laterale del brevetto.

A me, a occhio, non pare goffa, neanche nelle immagini del brevetto ; )

Lo sbalzo in sé non è il male, bisogna vedere come è gestito e come si rapporta al resto della carrozzeria... anche le berlinette sportive a motore posteriore hanno sbalzo elevato ed asse anteriore vicino all'abitacolo per esempio

Poi, come avviene spesso sulle auto di oggi, il muso è fortemente "smussato" negli angoli, la percezione dello sbalzo nelle viste di tre quarti è minima.
 
Ultima modifica:
A me, a occhio, non pare goffa, neanche nelle immagini del brevetto ; )

Lo sbalzo in sé non è il male, bisogna vedere come è gestito e come si rapporta al resto della carrozzeria... anche le berlinette sportive a motore posteriore hanno sbalzo elevato ed asse anteriore vicino all'abitacolo per esempio

Poi, come avviene spesso sulle auto di oggi, il muso è fortemente "smussato" negli angoli, la percezione dello sbalzo nelle viste di tre quarti è minima.

Sì, va vista dal vivo, ma... ...secondo me ci vorranno dei bei cerchi.
 
Su sito motor1.com ci sono le immagini del modello venduto in Cina
Non incontra i miei gusti..
 
Ultima modifica:
Mi pare di capire che anche a questo giro niente station. Ora che hanno fatto fuori dalla 11 la versione coupé sarebbe stato bello avere una sw, anche perché, mi pare, che in Honda non ne sia rimasta in produzione nemmeno una
 
Ultima modifica:
a giudicare dai video del prototipo e dalle immagini in rete le linee mi sembrano assai meno pesanti ed elaborate, dal mio punto di vista un bene, ma anche di minor personalità
civic è stata e continua ad essere un'auto molto interessante quando ci stai seduto sopra
 
Mi pare di capire che anche a questo giro niente station. Ora che hanno fatto fuori dalla 11 la versione coupé sarebbe stato bello avere una sw, anche perché, mi pare, che in Honda non ne sia rimasta in produzione nemmeno una
No, ahimè la gente compra SUV, crossover e catafalchi similari (non di rado da due tonnellate e più), alla faccia dell'ecologia e della sostenibilità. E i costruttori sono ben felici di venderli perché su questi veicoli hanno margini ben più elevati rispetto alle berline. Tutto il resto, coupé, spider, station, fuoristrada, monovolume ecc rischia di scomparire, tocca farsene una ragione...
 
Ultima modifica:
Back
Alto