<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Qui chiudono tutti!!! | Page 17 | Il Forum di Quattroruote

Qui chiudono tutti!!!

Le considerazioni sono quelle giuste....
La domanda che mi tormenta
??
L' Italia ha perso circa 150 mld d PIL....
Una cifra simile e' stata girata a tanti settori in crisi....
Perche' tanti parlano di solo poche briciole ricevute
??

Credo perchè il numero di beneficiari è stato molto grande quindi alla fine le cifre che sembravano elevatissime,miliardi,si sono tradotte in poche centinaia di euro a persona.
Se poi ci aggiungiamo che i sostegni li hanno chiesti anche quelli che prima della pandemia avevano 3 mestieri...
 
La cosa che a me fa incaXXare è il fatto che i numeri vengono sbandierati senza mai scendere nei dettagli.
I ristoratori scendono in piazza disperati?
E noi (inteso come classe dirigente) replichiamo che sono stati stanziati tot miliardi.
Ma se poi un ristoratore ti dice che la sua fettina di quei tot miliardi non gli basta nemmeno per pagare un mese di affitto significa che quella cifra,per quanto possa sembrare elevata,non basta e non basterà mai per sopperire alle perdite di certi settori.
Almeno fate qualcosa per ridurre le loro spese visto che non potete dargli molto.

E poi stanno li sfregarsi le mani.
Adesso arrivano i 200 miliardi del recovery plan,facciamo la lista dei regali di Natale?
Che cosa ci vogliamo comprare?
Ma ammesso che sti soldi arrivino sono comunque molti meno dei soldi che sono andati persi e continuano ad andare persi ogni volta che un'azienda chiude.
Questi pensano di essere in attivo di 200 miliardi quando se va bene saranno sotto di altrettanti soldi.
 
Le considerazioni sono quelle giuste....
La domanda che mi tormenta
??
L' Italia ha perso circa 150 mld d PIL....
Una cifra simile e' stata girata a tanti settori in crisi....
Perche' tanti parlano di solo poche briciole ricevute
??
perchè evidentemente non sono stati elargiti in modo adeguato. Per quel che mi riguarda ho avuto un calo del fatturato notevole e quello che mi è arrivato (fino a luglio 2020, dopo non hanno dato più niente) se n'è andato tutto per pagare parte di affitto e qualche bolletta arretrata. L'Enel non mi ha staccato la luce è vero, ma ad ottobre l'ha fatto e mi sono dovuto far prestare i soldi per pagare tutto l'arretrato e farmi riattivare il contatore, questo in tv non ve lo dicono, pagata la batosta si entra in zona rossa fino a poco prima di natale, poi arancione, poi di nuovo rossa, è giusto se si vuole sconfiggere il virus e il piano vaccinale fa acqua da tutte le parti ma nelfrattempo cacciate i soldi o bloccate tutti i pagamenti!!! Ogni anno ho delle spese fisse e quelle le devo coprire in qualsiasi modo, posso mangiare pane e acqua, non fare la manutenzione alla macchina finchè non si ferma, risparmiare sui riscaldamenti ma la bolletta, l'affitto e la benzina per andare a lavoro li devo pagare e lo stato non può limitarsi a dare il 10% di quello che mi serve, l'altro 90% chi me lo paga? Ieri mi è arrivata della merce, pagamento cash alla consegna dopo litigio al telefono, volevano il bonifico prima della consegna! Ma vi rendete conto? NON C'E' CREDITO!!! abbiamo bisogno di aria casso!!! o si apre tutto e ci fate lavorare al 100% col virus che ci ammazza o cacciate sti benedetti soldi perchè davvero chi non muore del virus muore impiccato e mi pare che è già morta parecchia gente. Nessuno ha il piacere di fare un gesto estremo ma se arriva a tanto è perchè non vede la luce in fondo al tunnel. E ho la fortuna di lavorare, pensate a tutte quelle saracinesche abbassate da mesi e mesi, dovranno lavorare 20 anni per ripagare i debiti di un solo anno.
 
"La minima di pensione"
ho pagato la volontaria per mia moglie per raggiungere il minimo contributivo (che ... visto che siamo sposati da 50 anni non e' "il minimo" ma esattamente la cifra risultante dalla somma dei contributi versati senza alcuna integrazione che "le persone" che citi certamente prendono) se paghi la volontaria il rapporto e' 2,5 euro per ogni 650 euro versati nelle capienti tasche dell'INPS. Un miracolo tutto italiano questa volontaria che fa pagare al futuro pensionato una cifra enorme (altri stati fanno pagare meno di un terzo praticamente la sola quota a carico del lavoratore). Per recuperare quanto versato (sia la quota lavoratore che quella a carico del datore di lavoro) bisogna attendere (650/2,5) 260 mesi, quasi 22 anni. ..... ti assicuro che "le persone" che citi hanno investito diversamente i soldi magari in box che affittano (ovviamente con regolare contratto) incassando soldi che si aggiornano al costo della vita in modo piu' sollecito rispetto alle pensioni (che come "il regolare contratto di affitto" vengono tassate mentre in altri stati nei primi 10 anni non vengono tassate, visto che si tratta di un rimborso, poi vengono tassate "poco" ... ma si tratta di stati civili).
Il bello, anzi il brutto, è che con tutte le tasse che paghiamo dovremmo avere strade lastricate di oro e ospedali con letti massaggianti.. Invece abbiamo strade ricoperte di buche e ospedali con le formiche che corrono sui letti
 
Credo perchè il numero di beneficiari è stato molto grande quindi alla fine le cifre che sembravano elevatissime,miliardi,si sono tradotte in poche centinaia di euro a persona.
Se poi ci aggiungiamo che i sostegni li hanno chiesti anche quelli che prima della pandemia avevano 3 mestieri...


Ma se 150 e' andato perso
e una cifra quasi sovrapponibile e' stato erogata
??
 
questo in tv non ve lo dicono, pagata la batosta si entra in zona rossa fino a poco prima di natale, poi arancione, poi di nuovo rossa, è giusto se si vuole sconfiggere il virus e il piano vaccinale fa acqua da tutte le parti ma nelfrattempo cacciate i soldi o bloccate tutti i pagamenti!!!

Esattamente.
Spesso si ragiona in termini di ON-OFF.
Ma ogni zona rossa azzera praticamente il lavoro anche per chi la serranda la può tenere alzata.
Anzi probabilmente ha fatto meno danno alle aziende il periodo di lockdown totale in cui non si è guadagnato nulla ma hanno dato qualcosina di aiuti.
Dopo l'estate qui ci sono stati mesi di zona rossa e arancione in cui non è stato dato 1 euro di aiuti e il lavoro è stato poco e altalenante.
Non si può pensare che chi è aperto stia lavorando come prima perchè non è affatto così.
E non si può pretendere che un'attività che sta lavorando a metà regime da 1 anno continui a sostenere le stesse spese che aveva quando poteva lavorare a pieno ritmo.
Se continuiamo così ne chiuderanno ancora tantissime.
 
pensate a tutte quelle saracinesche abbassate da mesi e mesi, dovranno lavorare 20 anni per ripagare i debiti di un solo anno.

E magari subirà la concorrenza di grandi catene che si leccheranno i baffi oppure vedrà spuntare nuove partite iva che avranno delle agevolazioni per aprire e partiranno senza zavorra sul groppone e gli porteranno via parte della clientela.
Secondo me di quelli che rimarranno aperti tantissimi si ridimensioneranno verso il basso.
Cercheranno locali più piccoli,taglieranno dove possono le spese e faranno a meno di parte del personale (anche perchè il tragico effetto collaterale dello smart working è anche far vedere dove servivano davvero 5 persone e dove invece ne bastavano 3 a patto che menassero le mani).
Tutto questo permetterà alle aziende di sopravvivere ma vivere è un'altra cosa.
 
Per me le perdite sono maggiori di quelle stimate.
E i soldi effettivamente elargiti sono inferiori,se poi andiamo a vedere le modalità con cui sono stati elargiti probabilmente c'è da mettersi le mani nei capelli.


Se i dati sono giusti....
??
( Mi auguro disi': altrimenti e' meglio lasciar perdere, tanto....)
La perdita di PIL Italia quella e'....
Se le perdite in % sono maggiori per TANTE( diciamo per 100 imprese )
Probabilmente ci sono anche TANTE ( diciamo 75 ) che invece han guadagnato riequilibrando parzialmente
??
 
Teniamo anche presente che, se è vero che 150 mld si sono tradotti in briciole per l'economia reale, non so se sia da aspettarsi il Bengodi con i 209 teorici, diciamo metà reali (e spalmati negli anni) promessi dall'UE.....
 
Se i dati sono giusti....
??
( Mi auguro disi': altrimenti e' meglio lasciar perdere, tanto....)
La perdita di PIL quella e'....
Probabilmente ci sono anche tanti che invece han guadagnato

Si potrebbe dire ad esempio che il settore degli alimentari (l'unico che non si è mai fermato) coi prezzi che sono aumentati probabilmente ha compensato parte delle perdite degli altri settori.
E quindi il Pil è sceso meno di quanto avrebbe dovuto.

Poi se nei soldi elargiti ci sono anche i vari bonus per bici e monopattini prodotti all'estero di fatto quei soldi sono andati in gran parte in tasca ad aziende che non vanno a far crescere il nostro Pil ma quello di altri paesi.

Io sarei curioso di vedere,ammesso che sia possibile,come sono messi gli autonomi a livello di risparmi.
Se finora tanti sono stati a galla prosciugando quello che avevano messo da parte negli anni (anche se veniamo comunque da anni e anni di vacche magre) ora che i risparmi che avevano sono finiti che fanno?
Vanno dagli strozzini?Perchè le banche non tiriamole nemmeno in ballo che uno con l'acqua alla gola non lo fanno nemmeno accomodare per discuterne in filiale.
Oppure si vendono la casa se ce l'hanno.
 
sarei curioso di vedere,ammesso che sia possibile,come sono messi gli autonomi a livello di risparmi.

Credo che dipenda dal settore, ma molti imprenditori movimentano grandi volumi di euro, ma sono anche inseguiti dalle cambiali (ammesso che esistano ancora) come volpi nel Devonshire....
 
Back
Alto