<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Qui chiudono tutti!!! | Page 12 | Il Forum di Quattroruote

Qui chiudono tutti!!!

100 mq ci vogliono 1000000 di euro? Ho capito bene?
sì, per un appartamento si 100mq nel bosco verticale la cifra più o meno è quella...o anche nei grattacieli di gae aulenti...il resto volenti o nolenti a Milano è usato, quindi dire che il "nuovo" in città è più caro, lo ritengo molto poco vero, anche perché semplicemente non esiste, almeno non in centro o semicentro, esiste semmai il ristrutturato..
 
Un altro aspetto che sottolineava ottovalvole è il fatto che c'è molta meno fiducia rispetto al passato e molto più bisogno di liquidità.
A tutti i livelli il fornitore vorrà essere pagato sempre prima e non sarà disposta a concedere fiducia all'azienda che magari sarà composta da persone onestissime ma essendo in difficoltà potrebbe non riuscire a far fronte ai propri oneri contrattuali.
E a sua volta l'azienda non potrà nemmeno più permettersi di pronunciare la parola credito.
Ordinerà il minimo indispensabile per poter continuare a lavorare e cercherà di farsi pagare in anticipo dai clienti.

Quando i miei hanno aperto compravano in anticipo tutto quello che gli serviva in modo da avere sempre delle scorte.
Oggi si viaggia sul filo del rasoio comprando una scatola per volta e facendo andare su e giù i fornitori ogni mese a volte per niente.
Certo si paga subito e in proporzione si paga di più ma le cifre che passano di mano sono molto inferiori.
esattamente
 
ricordo gli anni 80, eravamo tutti pieni di debiti ma la moneta girava, alla fine si lavorava e si tappavano i buchi e se ne aprivano altri nuovi. Si facevano rate su rate, i fornitori davano credito ma ci si arrivava sempre, oggi no, ho 1/20 dei debiti che aveva mio papà negli anni 80 ma io la notte non dormo, vivo e convivo con l'ansia e non vi nascondo che scrivere sul forum (come cazzeggiare sui social) mi distrae da tanti pensieri.
 
Sempre quel fornitore dei miei oggi diceva che nel suo giro abituale ha trovato ben 3 attività sue clienti chiuse per covid.
Un altro mi ha raccontato qualche settimana fa che l'intero giro della zona di Borgomanero,dove le attività non mancano,non gli aveva fruttato nemmeno 1 ordine.
Un'altra volta aveva tirato su 100 euro in tutta la giornata,girando a vuoto col furgone carico e sperando di passare prima degli altri e proprio nel momento in cui al cliente serviva qualcosa.
Un disastro.

Ma se io non lavoro o lavoro poco cosa ordino?
Mi impoverisco io e faccio calare i guadagni dei miei fornitori.
Ci sono giornate in cui non si vede entrare una persona dalla porta.
Clienti che vengono sempre più di rado e quasi si giustificano "Non sto andando da altre parti,è che sono chiuso in casa e lavoro pochissimo".
Qui ognuno ha bisogno che l'altro lavori per poter lavorare a sua volta.
Invece siamo tutti fermi o quasi e non c'è lo stipendio fisso,solo le spese.
Quelle si che sono fisse.
 
Mia madre ha pensato addirittura di andare a elemosinare lavoro dalle attività concorrenti.
In pratica fare loro un prezzo più basso di oltre il 50% rispetto al prezzo al dettaglio,a patto ovviamente di una certa quantità di lavoro.

Una mossa disperata e suicida secondo me.
Primo perchè a quel prezzo i margini non ci sono più e secondo perchè a beneficiare della qualità del suo lavoro sarebbe la concorrenza.
Sarebbe il colmo che gli stessi clienti che oggi vanno dai miei e pagano 10 andassero dalla concorrenza magai a pagare 8 e il lavoro venisse comunque svolto dai miei a 5.

E il mese prossimo ci sarà la stangata dello smaltimento rifiuti speciali.
Uno scherzetto che costa qualche centinaio di euro all'anno,anche quest'anno che il lavoro è calato drasticamente.
Meglio così che in passato quando i rifiuti speciali venivano buttati in campagna.
Però il costo è insostenibile.
 
Una volta si pensava che quelli che avevano un'attività fossero i "ricchi".

in alcuni casi era realmente così, almeno a giudicare da quello che hanno realizzato alcune persone che conosco. Ma ovviamente ci saranno mille eccezioni.
scusa, nuovo e semicentrale sono cose che vanno poco d'accordo.....nuovo semicentrale conosco solo i palazzi di porta nuova, ma sono sui 10k a metro quadro...

vivi a Bergamo anche tu ? :)
 
scusa, nuovo e semicentrale sono cose che vanno poco d'accordo.....nuovo semicentrale conosco solo i palazzi di porta nuova, ma sono sui 10k a metro quadro...

hai citato Porta nuova, se ti riferisci a Bergamo, è centralissima.
Io parlavo di alcuni appartamenti poco dopo casa mia. Considera che da casa mia, in 15 minuti di orologio, a piedi, si è in centro. Parlo quindi di case che saranno a 25 minuti a piedi dal centro. Le considero semicentrali.
 
hai citato Porta nuova, se ti riferisci a Bergamo, è centralissima.
Io parlavo di alcuni appartamenti poco dopo casa mia. Considera che da casa mia, in 15 minuti di orologio, a piedi, si è in centro. Parlo quindi di case che saranno a 25 minuti a piedi dal centro. Le considero semicentrali.

A me invece era venuto in mete Torino, apposta ho detto 1000000 di euroooooo???
 
in alcuni casi era realmente così, almeno a giudicare da quello che hanno realizzato alcune persone che conosco. Ma ovviamente ci saranno mille eccezioni.


vivi a Bergamo anche tu ? :)
ricchi no ma qualche capriccio ci se lo passava ovviamente a rate, non troppe. Una macchina la pagavi con un buon anticipo e 24-36 rate, oggi un commerciante fatica a comprare un auto nuova, anzi oggi come oggi (cioè in questo periodo storico) un commerciante vende la propria auto :'D
 
A me invece era venuto in mete Torino, apposta ho detto 1000000 di euroooooo???

Porta Nuova...... a Milano.

melchiorre-gioia-porta-nuova-da-bosco-verticale-638x425.jpg
 
Back
Alto