Salve,
scrivo perchè sono enormemente confuso.
Ho iniziato a lavorare e ogni giorno il tragitto casa lavoro è di circa 100km (A/R) per la metà dei km su un tratto di superstrada (salite, discese curve ma che mediamente posso percorrere a 90/100 km/h) e restante parti zone extraurbane.
Il budget non è elevato, sto valutando usato a 8000 euro con possibilità di "sgarro" sui 10mila.
La mia confusione è principalmente una: per una percorrenza annua di circa 23mila km annui cosa conviene veramente fare con quel budget? Prendere un GPL, un metano o un'ibrida?
Principalmente sto valutando ed ho trovato in giro 4 tipologie di auto:
Panda 1.2 Benzina (con impianto GPL da montare sopra) 2018 - con circa 20mila km 8000 euro circa
Punto 1.2 o 1.4 Benzina (con impianto GPL da montare sopra) 2017 - con circa 20mila km 8000 euro circa
VW Polo (Benzina/Diesel anche Metano valutavo ma sono eccessivamente fuori budget ed in generale non trovo molte Polo nella mia zona) - ho trovato delle benzina a circa 8200 euro con 50mila km
Yaris Hybrid (questo è lo sgarro e un pò "il sogno". Le toyota mi intrigano in quanto ad affidabilità. Mio padre ha avuto un Picnic fino al 2006 ed ha percorso circa 300/400mila km con manutenzione ordinaria. In generale leggo che le Toyota arrivano a chilometraggi elevati senza particolari problemi, sfortuna permettendo.) - in zona ne ho trovata una a 10mila euro con 68mila km immatricolata nel 2018.
Cosa mi consigliate? Qualunque altro consiglio è ben accetto. Sono molto aperto di idee.
Premetto che stiamo parlando di una prima auto per un ragazzo di 24 anni quindi non cerco l'auto da fighetto. Voglio badare più al pratico e all'affidabile. Meno problemi mi darà più stipendio riesco a mettermi da parte.
P.S.
Nella mia zona ho trovato un Auris 2011 1.8 Hybrid con 90mila km a 6900 euro. Mio padre però non si fida troppo a comprarla perchè ha paura di eventuali sorprese in negativo.
scrivo perchè sono enormemente confuso.
Ho iniziato a lavorare e ogni giorno il tragitto casa lavoro è di circa 100km (A/R) per la metà dei km su un tratto di superstrada (salite, discese curve ma che mediamente posso percorrere a 90/100 km/h) e restante parti zone extraurbane.
Il budget non è elevato, sto valutando usato a 8000 euro con possibilità di "sgarro" sui 10mila.
La mia confusione è principalmente una: per una percorrenza annua di circa 23mila km annui cosa conviene veramente fare con quel budget? Prendere un GPL, un metano o un'ibrida?
Principalmente sto valutando ed ho trovato in giro 4 tipologie di auto:
Panda 1.2 Benzina (con impianto GPL da montare sopra) 2018 - con circa 20mila km 8000 euro circa
Punto 1.2 o 1.4 Benzina (con impianto GPL da montare sopra) 2017 - con circa 20mila km 8000 euro circa
VW Polo (Benzina/Diesel anche Metano valutavo ma sono eccessivamente fuori budget ed in generale non trovo molte Polo nella mia zona) - ho trovato delle benzina a circa 8200 euro con 50mila km
Yaris Hybrid (questo è lo sgarro e un pò "il sogno". Le toyota mi intrigano in quanto ad affidabilità. Mio padre ha avuto un Picnic fino al 2006 ed ha percorso circa 300/400mila km con manutenzione ordinaria. In generale leggo che le Toyota arrivano a chilometraggi elevati senza particolari problemi, sfortuna permettendo.) - in zona ne ho trovata una a 10mila euro con 68mila km immatricolata nel 2018.
Cosa mi consigliate? Qualunque altro consiglio è ben accetto. Sono molto aperto di idee.
Premetto che stiamo parlando di una prima auto per un ragazzo di 24 anni quindi non cerco l'auto da fighetto. Voglio badare più al pratico e all'affidabile. Meno problemi mi darà più stipendio riesco a mettermi da parte.
P.S.
Nella mia zona ho trovato un Auris 2011 1.8 Hybrid con 90mila km a 6900 euro. Mio padre però non si fida troppo a comprarla perchè ha paura di eventuali sorprese in negativo.