<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Consiglio prima auto ragazzo 20/25mila km annui | Il Forum di Quattroruote

Consiglio prima auto ragazzo 20/25mila km annui

Salve,
scrivo perchè sono enormemente confuso.
Ho iniziato a lavorare e ogni giorno il tragitto casa lavoro è di circa 100km (A/R) per la metà dei km su un tratto di superstrada (salite, discese curve ma che mediamente posso percorrere a 90/100 km/h) e restante parti zone extraurbane.

Il budget non è elevato, sto valutando usato a 8000 euro con possibilità di "sgarro" sui 10mila.

La mia confusione è principalmente una: per una percorrenza annua di circa 23mila km annui cosa conviene veramente fare con quel budget? Prendere un GPL, un metano o un'ibrida?
Principalmente sto valutando ed ho trovato in giro 4 tipologie di auto:
Panda 1.2 Benzina (con impianto GPL da montare sopra) 2018 - con circa 20mila km 8000 euro circa
Punto 1.2 o 1.4 Benzina (con impianto GPL da montare sopra) 2017 - con circa 20mila km 8000 euro circa
VW Polo (Benzina/Diesel anche Metano valutavo ma sono eccessivamente fuori budget ed in generale non trovo molte Polo nella mia zona) - ho trovato delle benzina a circa 8200 euro con 50mila km
Yaris Hybrid (questo è lo sgarro e un pò "il sogno". Le toyota mi intrigano in quanto ad affidabilità. Mio padre ha avuto un Picnic fino al 2006 ed ha percorso circa 300/400mila km con manutenzione ordinaria. In generale leggo che le Toyota arrivano a chilometraggi elevati senza particolari problemi, sfortuna permettendo.) - in zona ne ho trovata una a 10mila euro con 68mila km immatricolata nel 2018.

Cosa mi consigliate? Qualunque altro consiglio è ben accetto. Sono molto aperto di idee.

Premetto che stiamo parlando di una prima auto per un ragazzo di 24 anni quindi non cerco l'auto da fighetto. Voglio badare più al pratico e all'affidabile. Meno problemi mi darà più stipendio riesco a mettermi da parte.

P.S.
Nella mia zona ho trovato un Auris 2011 1.8 Hybrid con 90mila km a 6900 euro. Mio padre però non si fida troppo a comprarla perchè ha paura di eventuali sorprese in negativo.
 
Non ho trovato molta roba Diesel. A dir la verità non ho nemmeno cercato troppo il Diesel perchè (pensiero personale) non risparmierei di carburante. Come dicevo a me piace molto Toyota per una questione di affidabilità, innovazione (anche estetica perchè intrigano). Però ecco la mia confusione e i miei dubbi al momento sono del tutto economici.
Con questo chilometraggio anno cosa mi conviene per spendere il minimo sindacale in una macchina? Ripeto. Sono ben accetto a tutti i consigli propio perchè non ne capisco proprio molto in questo campo quindi sono pronto ad imparare cose nuove.
 
Su auto usate è difficile dare consigli riguardo l'affidabilità. Si possono dare suggerimenti per capire se la vettura è schilometrata o se è stata incidentata, ma per l'affidabilità bisognerebbe conoscere la storia delle vetture.

Comunque se fai 100 km di superstrada a velocità 90-100 km/h, la Yaris è da sconsigliare, sia per i consumi sia per il comfort acustico.
 
Ultima modifica:
tra le citate, escluderei la Panda per fare 100 Km al giorno.
Con 8.000 € penso che usato trovi quasi tutto. Il 1.5 diesel di Renault, montato anche su Dacia, ha percorrenze da record e buona affidabilità generale. Se non vivi in zone soggette a blocchi...
 
Su auto usate è difficile dare consigli riguardo l'affidabilità. Si possono dare suggerimenti per capire se la vettura non è schilometrata o se è stata incidentata, ma per l'affidabilità bisognerebbe conoscere la storia delle vetture.

Comunque se fai 100 km di superstrada a velocità 90-100 km/h, la Yaris è da sconsigliare, sia per i consumi sia per il comfort acustico.

Io alcuni giorni ci sono andato con la CHR 1.8 di mio padre e non mi sono trovato male. Per i consumi rimango sempre su un 20/21/22 km/L. Ovviamente capisco che c'è differenza tra una CHR 1.8 ed una Yaris 1.5.

tra le citate, escluderei la Panda per fare 100 Km al giorno.
Con 8.000 € penso che usato trovi quasi tutto. Il 1.5 diesel di Renault, montato anche su Dacia, ha percorrenze da record e buona affidabilità generale. Se non vivi in zone soggette a blocchi...
Io la Panda l'ho messa principalmente per due motivi: In genere le FIAT non hanno problemi o comunque la manutenzione costa poco e mantengono abbastanza il prezzo quindi se anche tra 2/3 anni che casomai ho uno stipendio fisso migliore uno non ha problemi nel rivenderla.
Questa considerazione è quella che mi preoccupa sul Diesel. Comunque (anche se io non sono d'accordo) il Diesel sta venendo per lo più smantellato ed ho paura che tra 2/3 anni avrei una macchina che o la porto a morire oppure avrò diffiicolta a venderla.

Ma in linea generale quanto risparmio potrebbe esserci tra una Diesel o un GPL/Metano/Ibrido nel fare percorrenze di 20/25mila km annui?


Scarti a priori una km0 da finanziare?
Dipende dal prezzo. Se si parla di 10mila è un conto. Se si inizia a parlare già di 12/13/14mila è insostenibile perchè con il mio contratto non mi fanno un finanziamento e i miei non possono aprirlo.
Diciamo che la questione è complicata e delicata da spiegare ahahah
Per farla semplice un parente ci presta una parte di soldi in modo da non dover aprire finanziamenti con le banche.
 
OT, complimenti per la Picnic, me l'ero completamente dimenticato quel modello......

00001779.jpg


Roba da mettere nel 3D "Avvistamenti".
Fine OT
 
Io alcuni giorni ci sono andato con la CHR 1.8 di mio padre e non mi sono trovato male. Per i consumi rimango sempre su un 20/21/22 km/L. Ovviamente capisco che c'è differenza tra una CHR 1.8 ed una Yaris 1.5.

C'è differenza sulla tecnologia usata per le batterie e logica di funzionamento termico-elettrico, avendo la parte elettrica della Yaris una minore capacità.
 
io prenderei diesel, possibilmente euro 6 di 3,4 anni ... con 23k di extraurbano per me non esiste partita con altri tipi di motorizzazione
 
Ho fatto una ricerca rapida con i Diesel ma praticamente solo a livello di costo dell'auto non ho tutto questo risparmio.
Ho trovato una fiat punto 4a serie del 2017 con 45mila km a 8200 euro ed una Hyundai i20 1.1 cRDI a 6000 euro del 2015 con 98mila km ed una Clio 1.5 del 2015 con 75mila km a 8200 euro.
In zona da me non si trova molto. Sul famoso sito di vetture ci sono circa 100 vetture abbastanza nuove a diesel (dal 2017 in poi).
 
Back
Alto