<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Lancia Delta problemi gpl appena installato | Il Forum di Quattroruote

Lancia Delta problemi gpl appena installato

Buonasera a tutti e complimenti a tutti per il
forum.
Vi espongo subito il problema:
Delta 2010 1.4 tjet 120 cv benzina (a benzina la macchina è perfetta e non ha nessun problema) , sempre tagliandata con olio e filtri da libretto, candele originali nuove ecc
Da poco ho deciso di far installare un impianto a gpl, l’installatore tratta lovato, nello specifico quello con centralina exr.
Alla consegna, la macchina ha saltuariamente minimo molto irregolare e sempre forti vuoti in accelerazione pigiando il pedale in fondo in tutte le marce. L’installatore a questo punto cambia gli iniettori installando quelli maggiorati, prova varie tarature, aumenta la pressione a 1.2 bar e forse qualcosa in più, ma niente, non riesce a risolvere.
È come se l’impianto non riuscisse a fornire il gas alla mia richiesta (intendo pigiando il pedale in fondo).
Cosa mi consigliate?
Possibile che il 1.4 tjet 120 cv ha questi problemi? Forse non è gasabile? E l’impianto o l’installatore?
Ho fatto l’impianto per risparmiare.....
Attendo vostri consigli

grazie mille


Ps la macchina a benzina è perfetta in tutto, tranne quando la spengo a gpl, in questo caso alla successiva accensione ha il minimo irregolare
 
Macchina di 11 anni, forse andava gasata prima, ora per ammortizzare la spesa quanti anni dovrai tenerla?
Quanti chilometri ha il motore e quanti ne prevedi di percorrere ogni anno?
 
Buonasera a tutti e complimenti a tutti per il
forum.
Vi espongo subito il problema:
Delta 2010 1.4 tjet 120 cv benzina (a benzina la macchina è perfetta e non ha nessun problema) , sempre tagliandata con olio e filtri da libretto, candele originali nuove ecc
Da poco ho deciso di far installare un impianto a gpl, l’installatore tratta lovato, nello specifico quello con centralina exr.
Alla consegna, la macchina ha saltuariamente minimo molto irregolare e sempre forti vuoti in accelerazione pigiando il pedale in fondo in tutte le marce. L’installatore a questo punto cambia gli iniettori installando quelli maggiorati, prova varie tarature, aumenta la pressione a 1.2 bar e forse qualcosa in più, ma niente, non riesce a risolvere.
È come se l’impianto non riuscisse a fornire il gas alla mia richiesta (intendo pigiando il pedale in fondo).
Cosa mi consigliate?
Possibile che il 1.4 tjet 120 cv ha questi problemi? Forse non è gasabile? E l’impianto o l’installatore?
Ho fatto l’impianto per risparmiare.....
Attendo vostri consigli

grazie mille


Ps la macchina a benzina è perfetta in tutto, tranne quando la spengo a gpl, in questo caso alla successiva accensione ha il minimo irregolare
Il 1.4 Tjet e' assolutamente compatibile con il gpl, tanto e' vero che FCA ha proposta questa soluzione di serie su molte vetture, tra cui anche la Delta.
Se prima la macchina andava perfettamente, e' l'installatore che deve rispondere del malfunzionamento dell'impianto gpl.
 
Intanto grazie per le risposte.
Auto acquistata da un parente 4 mesi fa, appena 50000 km, non l’ha praticamente usata. Prevedo di fare 15000 km anno.
A benzina funziona perfettamente senza esitazioni ecc


Ps lo so, potevo prendere un diesel
 
Potrebbe essere la marca lovato che no è idonea per impianti gpl su queste vetture turbo? Anche se lovato è un brand di landi renzo che fornisce gli impianti di serie a fiat.
Boh..
 
A meno che qui non ci sia un esperto di impianti, noi non sappiamo...ma rimane a carico di un installatore serio garantire che gli impianti funzionano, prendendo info dalle case stesse, non limitarsi a montare impianti che poi come vanno vanno
Potrebbe essere la marca lovato che no è idonea per impianti gpl su queste vetture turbo? Anche se lovato è un brand di landi renzo che fornisce gli impianti di serie a fiat.
Boh..
 
Prevedo di fare 15000 km anno.
A benzina funziona perfettamente senza esitazioni ecc
Ps lo so, potevo prendere un diesel

Per 15.000 km annui sarebbe stato meglio tenerla a benzina, ora sei entrato in un "girone" di malfunzionamenti e arrabbiature che vanificheranno il presunto risparmio.
 
Per 15.000 km annui sarebbe stato meglio tenerla a benzina, ora sei entrato in un "girone" di malfunzionamenti e arrabbiature che vanificheranno il presunto risparmio.
Spero che risolvano ma comunque comincio a pensare che hai perfettamente ragione. Vi terrò aggiornati, vedremo se riusciranno a sistemare e posterò la soluzione così da poter aiutare qualcun altro con lo stesso problema.
 
Per 15.000 km annui sarebbe stato meglio tenerla a benzina, ora sei entrato in un "girone" di malfunzionamenti e arrabbiature che vanificheranno il presunto risparmio.
menagramo, non è ancora detto, io mi riferisco al funzionamento dell'impianto e se l'installatore è una persona corretta no, e mi sembra che sia ancora presto per dargli addosso e anche riguardo al resto se il motore è adatto al gpl c'è da fare 2 conti per vedere che assolutamente non convenga!! Tanto per cominciare c'è da sapere quanto ha speso per l'impianto, quanto fa con un lt. a benza, se ha incentivi sul bollo e certo è da tenere 10 anni...
 
Ultima modifica:
Back
Alto