renatom
0
Un po' di paura è comprensibilissimo averla... Ce l'abbiamo anche noi in famiglia.
Sicuramente le notizie e la diffusione delle stessa da parte della stampa non aiuta.
Da voci che ho letto in giro, sembrerebbe che AZ dia meno reazioni alla seconda dose in proporzione a Pfizer che invece, specie nei giovani, si è "fatta sentire" con appunto la seconda dose.
Parlandone con mio suocero che era primario di neurorianimazione, i casi di trombi sono tutt'altro che infrequenti, più di quanto noi pensiamo, cosa che quindi li si può anche erroneamente o no associare al vaccino. I casi di trombi al cervello invece sono più rari e dovrebbero essere inseriti nel foglietto illustrativo di AZ come appunto minori di 1 caso su milione se ho ben capito.
I casi di trombosi venosa profonda sono circa uno all'anno ogni 1000 persone, quindi se prendi 3 milioni di persone, ti devi aspettare circa 8 casi al giorno, facendo i conti a mente.
Se vaccini 300.000 persone al giorno, se uno di essi ha una trombosi il giorno stesso, rientra nella normalità.
Se invece di essere uno, tra i vaccinati, fossero 2 o 3, IMHO, sarebbe comunque un rischio accettabile.
Sicuramente, di diversi ordini di grandezza, inferiore rispetto al Covid.