<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Tucker Torpedo | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

Tucker Torpedo

Beh Elon Musk per esempio ha rischiato parecchio con la Model S, un prodotto completamente innovativo per i tempi, che ha aperto tutto un filone e gli ha permesso di fare tutto il resto. Forse ancora più innovativo e radicale della Tucker. E gli è andata bene.
A Henrik Fisker, con la (meravigliosa) Karma, invece no.

1200px-Fisker_Karma_EVer_EcoChic_%E2%80%93_Frontansicht_%281%29%2C_6._Juni_2012%2C_D%C3%BCsseldorf.jpg

Erano esattamente gli esempi a cui pensavo.
Rarissimi e come hai scritto tu 1 su 2 è stato un flop.

Non capisco però come si fa a definire una soluzione in sé geniale o tremenda, dipende penso da come la si applica...

Parlavo esclusivamente di estetica infatti.
 
Erano esattamente gli esempi a cui pensavo.
Rarissimi e come hai scritto tu 1 su 2 è stato un flop.

Beh rarissimi ma con quale peso? Tesla ha rivoluzionato completamente tutto il mondo dell'auto, da costruttore nato dal nulla ha costretto tutti i grandi costruttori storici a rivoluzionare i loro piani, inseguire ed adeguarsi alla corsa all'elettrico.
Se non ci fosse stata Tesla non penso che il resto del mondo automobilistico sarebbe cambiato come già sta cambiando oggi. E tesla rimane a tutt'oggi il costruttore più avanti ed il riferimento più consolidato nel mondo delle auto elettriche di lusso e ad alte prestazioni.

Mentre la Karma ha una storia che ricorda per qualche verso la Tucker, auto bellissima, da sogno nelle linee e innovativa, ma poca concretezza (prestazioni "si e no", elevate ma non elevatissime, batterie che hanno dato prima problemi, poi fallimento del costruttore di batterie che ha causato anche la chiusura della produzione della Karma. In più, puoi fare un'auto dal design sublime, ma il pubblico vuole la "ciccia"... preferisce un'auto bella ma non spaziale come la Model S, ma l'accelerazione "ludicrous"... e poi, importantissimi, i supercharger e tutta l'organizzazione innovativa di vendita ed assistenza, gli aggiornamenti da rete, etc etc
 
Ultima modifica:
Beh rarissimi ma con quale peso? Tesla ha rivoluzionato completamente tutto il mondo dell'auto, da costruttore nato dal nulla ha costretto tutti i grandi costruttori storici a rivoluzionare i loro piani, inseguire ed adeguarsi alla corsa all'elettrico.
Se non ci fosse stata Tesla non penso che il resto del mondo automobilistico sarebbe cambiato come già sta cambiando oggi. E tesla rimane a tutt'oggi il costruttore più avanti ed il riferimento più consolidato nel mondo delle auto elettriche di lusso e ad alte prestazioni.

Si penso anche io che se non ci fosse stata Tesla gli altri costruttori avrebbero continuato a proporre utilitarie elettriche a quasi 50000 euro come le prime in mancanza di qualcuno in grado di dimostrare che i costi erano alti ma non così alti.
Senza quella spinta probabilmente nessun costruttore avrebbe investito seriamente sull'elettrico.

Però quello che intendevo io è che oggi probabilmente rischiare come ha fatto Musk con Tesla è molto più difficile.
 
Beh rarissimi ma con quale peso? Tesla ha rivoluzionato completamente tutto il mondo dell'auto, da costruttore nato dal nulla ha costretto tutti i grandi costruttori storici a rivoluzionare i loro piani, inseguire ed adeguarsi alla corsa all'elettrico.
Se non ci fosse stata Tesla non penso che il resto del mondo automobilistico sarebbe cambiato come già sta cambiando oggi. E tesla rimane a tutt'oggi il costruttore più avanti ed il riferimento più consolidato nel mondo delle auto elettriche di lusso e ad alte prestazioni.

Mentre la Karma ha una storia che ricorda per qualche verso la Tucker, auto bellissima, da sogno nelle linee e innovativa, ma poca concretezza (prestazioni "si e no", elevate ma non elevatissime, batterie che hanno dato prima problemi, poi fallimento del costruttore di batterie che ha causato anche la chiusura della produzione della Karma. In più, puoi fare un'auto dal design sublime, ma il pubblico vuole la "ciccia"... preferisce un'auto bella ma non spaziale come la Model S, ma l'accelerazione "ludicrous"... e poi, importantissimi, i supercharger e tutta l'organizzazione innovativa di vendita ed assistenza, gli aggiornamenti da rete, etc etc
Organizzazione innovativa di vendita e assistenza? A me sembrava più disponibile con i clienti Andrè Citroen più che Musk: Nessuno si ricorda il caso di quei taxisti che una volta @a_gricolo aveva menzionato?
 
puoi fare un'auto dal design sublime, ma il pubblico vuole la "ciccia"... preferisce un'auto bella ma non spaziale come la Model S, ma l'accelerazione "ludicrous"..

...quindi stiamo dicendo che il successo della Model S è dovuto anche al fatto di essere bella, ma tutto sommato convenzionale. Avesse avuto una linea più ardita, forse non sarebbe stata ugualmente apprezzata...
 
...quindi stiamo dicendo che il successo della Model S è dovuto anche al fatto di essere bella, ma tutto sommato convenzionale. Avesse avuto una linea più ardita, forse non sarebbe stata ugualmente apprezzata...

Voglio dire principalmente che affascina di più il pubblico un'auto con una linea più convenzionale che fa 0-100 in 3 secondi, piuttosto che un'auto con una linea pazzesca che fa 0-100 in 7... la Karma è stratosferica, ma non ha prestazioni allineate ad una linea così estrema .
Dalla parte della Tesla poi, ci sono molto più spazio e praticita: i due bagagliai, la possibilità di avere i seggiolini nel bagagliaio, che sono una caratteristica che non si trova in nessuna performance sedan. Quindi è un'auto molto furba ed orientata ai grandi numeri ed anche all'uso quotidiano.
Con un prodotto come la Karma ti poni automaticamente in una nicchia ben diversa... grossa fuori ma non così grande dentro, un coupé estremo che però non fa fumare le ruote... per me per fare veramente breccia avrebbe dovuto avere anche prestazioni da sogno. La furbata di Musk è stata quella di non guardare solo al pubblico degli impallinati di auto elettriche e sostenibilità, anzi, rendere appetibile l'auto elettrica per prestazioni in accelerazione impossibili da raggiungere con le termiche, facendola uscire dall'immagine di elettrodomestico ecologico e noioso.
Il mito del grosso fallo, in questo caso ad elettroni, funziona sempre a livello di marketing. Una Karma invece è un'auto raffinatissima e direi unica, ma gli manca quel fattore "ce l'ho grosso" tale da poter sbancare il mercato, che è fatto da clienti di molti tipi. Col senno di poi (quando uscì la Model S non esisteva, e la Karma era futuro puro su quattro ruote) avrebbe dovuto essere, prestazionalmente, una specie di Lamborghini ibrida a quattro porte. Doveva andare almeno come una Tesla per avere senso sul mercato, imho
Sicuramente era troppo avanti per i tempi, ed ha pagato lo scotto di un powertrain plug-in pionieristico, non impressionante prestazionalmente come quelli full elettrici arrivati dopo.
Anche le grosse ibride Lexus dell'epoca gli fanno pelo e contropelo... detto questo, mi piacerebbe moltissimo averne una, la linea è di una bellezza fuori dal coro, grazie soprattutto a proporzioni piuttosto estreme. D'altra parte Fisker è prima di tutto un designer che ha disegnato capolavori.


fisker-karma-rear.jpg
 
Ultima modifica:
A me esteticamente parlando è sempre piaciuta di più la Karma rispetto alla Model S.
Però imho era una soluzione con troppi compromessi.
Peccato perchè mi piaceva però capisco come mai non abbia avuto successo.
 
era troppo avanti per i tempi,

...o forse troppo indietro, se guardiamo le prestazioni pure rispetto a un powertrain tradizionale. Come dicevi prima, da un'auto con una linea del genere ci si aspetta lo scatto di un ghepardo, e invece qualsiasi sportivetta compatta al semaforo la lasciava al palo. Inoltre, essendo un'ibrida serie, una volta esaurita la carica delle batterie (di soli 20 kWh, per di più con un'efficienza non certo al livello delle attuali, quindi dopo una 50ina di km se andavi piano), restava solo il termico con 260 cavalli a spingere 24 quintali. In pratica, si potrebbe davvero dire "sotto il vestito niente", se si guardano solo i numeri.
 
La furbata di Musk è stata quella di non guardare solo al pubblico degli impallinati di auto elettriche e sostenibilità, anzi, rendere appetibile l'auto elettrica per prestazioni in accelerazione impossibili da raggiungere con le termiche,

....e infatti, ho sempre detto che Musk è stato un genio in questo senso: le sue auto inquinano tanto quanto le tradizionali, ma dato che fanno zzzzzzz e non vrooooom, agli occhi del mondo sono il top dell'ecologia.....
 
...o forse troppo indietro, se guardiamo le prestazioni pure rispetto a un powertrain tradizionale. Come dicevi prima, da un'auto con una linea del genere ci si aspetta lo scatto di un ghepardo, e invece qualsiasi sportivetta compatta al semaforo la lasciava al palo. Inoltre, essendo un'ibrida serie, una volta esaurita la carica delle batterie (di soli 20 kWh, per di più con un'efficienza non certo al livello delle attuali, quindi dopo una 50ina di km se andavi piano), restava solo il termico con 260 cavalli a spingere 24 quintali. In pratica, si potrebbe davvero dire "sotto il vestito niente", se si guardano solo i numeri.

Imho se avessero fatto un'elettrica pura come la Model S con l'estetica della Karma (anche se pagava minore capacità di carico e meno bagagliaio) avrebbe fatto uno sfacelo sul mercato.
Io poi non sono un fan delle prestazioni esagerate quindi per me probabilmente quelle della Karma sarebbero bastate e avanzate.
 
Però chissà se invece la produzione fosse andata avanti e magari l'auto fosse stata "normalizzata" passando a soluzioni tecniche meno originali e più convenzionali non ne staremmo parlando oggi a distanza di quasi 75 anni.
Imho alcune auto diventano iconiche proprio perchè non hanno visto la luce oppure l'hanno vista per periodi di tempo molto limitati.
Tipo la Delorean (ok il fatto di essere la protagonista di Ritorno al futuro ha dato una bella spinta) che di fatto è speciale perchè è rara essendo rimasta in produzione per poco tempo.
Ed è uscita dal mercato per fatti che non aveva nulla a che fare con la bontà del progetto.
Però la sua sfortuna passata è stata la sua fortuna per gli anni a venire e l'ha consacrata come auto inconica anche se,imho,di iconico aveva poco.
A volte soluzioni tecniche appariscenti o di nicchia diventano motivo di adorazione anche se in realtà erano costose o poco pratiche e la stragrande maggioranza dei costruttori non le ha mai adottate o le ha abbandonate per ottime ragioni.

E....A volte, invece, non piacciono
 
....e infatti, ho sempre detto che Musk è stato un genio in questo senso: le sue auto inquinano tanto quanto le tradizionali, ma dato che fanno zzzzzzz e non vrooooom, agli occhi del mondo sono il top dell'ecologia.....

Evidentemente, pero', esteticamente piacciono
( come a me del resto - anche se solo fuori - )
 
Evidentemente, pero', esteticamente piacciono
( come a me del resto - anche se solo fuori - )
Fa parte del pacchetto: bella linea, prestazioni straordinarie, autonomia accettabile, rete di supercharger. Il gradimento del pubblico era assicurato, ma quanti costruttori "tradizionali" avrebbero potuto permettersi un'impresa del genere? Se non sbaglio, il primo bilancio in verde risale a pochi trimestri fa....
 
....e infatti, ho sempre detto che Musk è stato un genio in questo senso: le sue auto inquinano tanto quanto le tradizionali, ma dato che fanno zzzzzzz e non vrooooom, agli occhi del mondo sono il top dell'ecologia.....

Che inquinino tanto quanto le tradizionali (specie se di prestazioni paragonabili) lo dici tu, certo non sono fatte per essere ecologiche al massimo, ma per prestazioni al massimo. Inoltre ci sono molti tipi di inquinamento e bisognerebbe stabilire da quale punto di vista. Di certo una Tesla accesa posso anche metterla in camera e dormirci accanto, se lo faccio, che so, con una Nissan GT-R è meglio che abbia fatto testamento.
Penso che il top dell'ecologia lo siano per chi non capisce nulla di auto, è chiaro che un'auto con un pacco batterie enorme non possa esserlo se non per un analfabeta funzionale... ma perché ora fare la solita polemica sulle elettriche e termiche trita e ritrita??
 
Back
Alto