<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Sterzo Integrale,è davvero prezioso in manovra? | Il Forum di Quattroruote

Sterzo Integrale,è davvero prezioso in manovra?

Vivo in liguria,dove strade strette e parcheggi assurdi sono pane quotidiano.Affascinato dalla tecnologia hybrid,pensavo alla audi q8 e-tfsi.Contrariamente alle versioni tradizionali,non è disponibile lo sterzo integrale.Faccio prevalentemente autostrada e non mi interessa la guida sportiva.Mi piacerebbe sapere se è davvero prezioso quando occorre parcheggiare con precisione chirurgica
 
Dipende tutto da quale aspetto preferisci privilegiare.
In manovra è sicuramente utile, ma anche nelle curve strette. Sembra di guidare un'auto più corta.
Di contro sono due sistemi (mild hybrid e 4WS) che hanno un certo ingombro nella stessa parte della vettura, quindi in questo modello non sono compatibili e ti pongono davanti alla scelta.
 
Come la Citroen Zx del 1991?
No, come il sistema 4control di Renault o i più recenti di BMW e Porsche.

Il sistema Citroen era una rotazione controllata che si verificava in marcia. Gli altri sono azionati da un sistema di sterzata elettrico che funziona in manovra in controfase (riduce il raggio di sterzata) e nella stessa direzione ad alta velocità (migliora il comportamento in curva).
 
l'asse posteriore sterza di 5 gradi in controfase
ah, quello.
ok, in manovra non cambia nulla.
l'ho sulla laguna 4control
se ci fai caso, un po' si nota nelle rotonde, se prese allegre, una piacevole leggera sensazione di sovrasterzo.
ma se vai normale, in autostrada e in parcheggio, e' come non averlo.
 
Vivo in liguria,dove strade strette e parcheggi assurdi sono pane quotidiano.Affascinato dalla tecnologia hybrid,pensavo alla audi q8 e-tfsi.Contrariamente alle versioni tradizionali,non è disponibile lo sterzo integrale.Faccio prevalentemente autostrada e non mi interessa la guida sportiva.Mi piacerebbe sapere se è davvero prezioso quando occorre parcheggiare con precisione chirurgica

Hai il problema delle stradine strette....
??
Ma il " buco " che serve e' sempre lo stesso,
con 2 o 4 ruote sterzanti.
E 5 ( x2 ) metri, son sempre 5 ( x2 ) metri....
Fermati ad un Q5....
O una qualsiasi altra 470 centimetri
Vedrai come posteggi bene
 
Bisognerebbe vedere se Audi ha pubblicato qualche dato per mettere in evidenza i benefici di tale soluzione.
Per capire ad esempio se fa guadagnare qualche cm utile per fare manovra.

Però quoto Arizona.
Se l'auto è molto larga e molto lunga con qualsiasi tipo di sterzo sarà sempre un problema parcheggiare,almeno in zone in cui il parcheggio è un problema.
Capisco la ricerca della comodità nei lunghi viaggi autostradali,ma se poi uscito dall'autostrada devi bestemmiare per trovare un posto abbastanza grande per parcheggiare non so se vale la pena.
Meglio puntare su un mezzo leggermente più piccolo,magari un po' meno comodo ma più pratico da posteggiare.
 
Il Q8 è un camioncino, avrebbe difficoltà lo stesso a muoversi nei centri storici dove le stradine strette sono state concepite prima dell'automobile.
 
Soprattutto
Occorre,
per poter sostare con un' auto di 5 metri,
trovare uno spazio di 6/6,5 metri
Praticamente devi trovare 2 posti vuoti consecutivi
( che non e' semplice )
 
Back
Alto