Certo che ritrovarsi
con i
FRENI BREMBO
come fonte di problemi....
Della serie
" Cosa li ho montati a fare "
??
I famigerati "fleni blembo"... che poi, originali o meno, su una Fiesta dei superfreni...Ci sono moltissime copie cinesi taroccate di freni Brembo in commercio...
I famigerati "fleni blembo"... che poi, originali o meno, su una Fiesta dei superfreni...
Anche nella componentistica ed accessori auto, ormai sembra un must sfoggiare materiale "griffato": dischi freni e pastiglie, filtri aria, oli lubrificanti, ecc....mah.
I famigerati "fleni blembo"... che poi, originali o meno, su una Fiesta dei superfreni...
Presumo ci siano regole tecniche e norme di omologazione che impongano un dimensionamento dei componenti tale da garantire il raggiungimento dei valori minimi ammessi a livello della prestazione che devono fornire.tante utilitarie hanno freni un po' sottodimensionati
Presumo ci siano regole tecniche e norme di omologazione che impongano un dimensionamento tale da garantire il raggiungimento dei valori minimi ammessi a livello della prestazione da garantire.
Quindi direi, secondo me, che non è corretto parlare di sottodimensionamento, che significherebbe mancato rispetto dei requisiti minimi. Il problema caso mai è l' opposto: in questi ultimi anni si è assistito ad una crescita di determinate componenti soprattutto nelle utilitarie non sempre giustificata da necessità tecniche. Tipo diametro e sezione dei cerchi e pneumatici, belli da vedere quando si compra, ma fonte di sorprese quando si vanno a cambiare.
Sottodimensionare ha un preciso significato tecnico, almeno per me che sono un ingegnere, civile e non automotive, ma il concetto è lo stesso: presentare dimensioni inferiori alla norma e, in senso lato, non garantire determinate prestazioni.Se fai un'auto che ha qualche ambizione premium o sportiva o di qualità, e l'impianto frenante non garantisce prestazioni ottimali, potrà essere evidentemente sottodimensionato, anche se risponde ai requisiti di omologazione.
Sottodimensionare ha un preciso significato tecnico, almeno per me che sono un ingegnere, civile e non automotive, ma il concetto è lo stesso: presentare dimensioni inferiori alla norma e, in senso lato, non garantire determinate prestazioni.
Purtroppo l' ingegneria si basa sulla matematica, che è una scienza esatta.Comunque con un ingegnere civile ci rinuncio
Purtroppo l' ingegneria si basa sulla matematica, che è una scienza esatta.
Ed essere esatti (o almeno provarci), con tutto quello che ne segue (autorevolezza, esperienza, serietà) al giorno d'oggi è una qualità che viene più comodo deridere se non evitare, invece che auspicare.
L'ingegnere è quello che chiude con dieci viti un elemento sottoposto a trazione, il meccanico esperto e trafficone è quello che ne usa 15.
Cinesi.
Il problema è che ci sono meccanici che ne usano solo 7,8 e pure cinesi...
GuidoP - 2 giorni fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 2 mesi fa