<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> La fragilità dell'essere umano | Page 34 | Il Forum di Quattroruote

La fragilità dell'essere umano

Io mi sto abituando all'idea.
Credo di essere in un'età critica,in cui le mie coetanee vogliono mettere su famiglia subito.
Quindi dovrei o cercare una partner più giovane (e non mi va) oppure mettere su famiglia dopo poco tempo dall'inizio della relazione (ancora peggio).
Forse mi conviene aspettare qualche anno,oppure cercare una partner più grande.
A 32-35 anni le donne giustamente vogliono crearsi una famiglia. Poi esistono quelle che non ci pensano nemmeno, ma io ne starei lontano, molto lontano.
 
Noi stiamo
ancora bene anche da soli....
Da alcuni anni....
-Non abbiamo parenti
-Gli amici non stanno a FE ( 12 km , ma altro comune )
- Quegli amici li vedevamo solo la sera fuori a cena....
Dispiace, IN PRIMIS, quindi, dover restare blindati, o quasi, in casa
Con amici o senza ( spesso si usciva, anche da soli, noi 2 )
P.s.:
Dispiace veramente, in realta', non poter dare un bacio
( da un anno )
a nostro figlio....
Natale compreso
( in quanto ognuno a casa sua )
 
Ultima modifica:
A 32-35 anni le donne giustamente vogliono crearsi una famiglia. Poi esistono quelle che non ci pensano nemmeno, ma io ne starei lontano, molto lontano.

Il problema è mettersi assieme a quell'età.
Cioè se si sta insieme da più tempo e le condizioni economiche lo permettono è logico che quella sia l'età in cui si pensa a mettere su famiglia.
Ma se ci si conosce a 33 anni e entro i 35 si vuole avere un figlio imho il rischio di ritrovarsi a distanza di pochi anni a vivere in case separate è alto.
Solo che se fai un discorso simile sei automaticamente quello che non vuole crescere o non si vuole prendere delle responsabilità.
 
Il problema è mettersi assieme a quell'età.
Cioè se si sta insieme da più tempo e le condizioni economiche lo permettono è logico che quella sia l'età in cui si pensa a mettere su famiglia.
Ma se ci si conosce a 33 anni e entro i 35 si vuole avere un figlio imho il rischio di ritrovarsi a distanza di pochi anni a vivere in case separate è alto.
Solo che se fai un discorso simile sei automaticamente quello che non vuole crescere o non si vuole prendere delle responsabilità.

da un punto di vista squisitamente biologico, all'aumentare dell'età dei genitori, aumentano le probabilità che i figli nascano con qualche problema.
 
da un punto di vista squisitamente biologico, all'aumentare dell'età dei genitori, aumentano le probabilità che i figli nascano con qualche problema.

Si certamente.
Infatti sarebbe meglio non aspettare troppo (una coppia di amici pur stando assieme dai tempi del liceo hanno aspettato di superare i 40 e purtroppo la gravidanza è stata travagliata e la bambina è nata con qualche problema di salute).
Però anche iniziare una relazione con il conto alla rovescia già in funzione che dice che entro 1 o 2 anni si deve mettere in cantiere un figlio è un azzardo secondo me.
Magari ti nasce un figlio sanissimo ma poi dovrà vivere facendo la spola tra le case dei genitori separati perchè non si conoscevano a fondo quando hanno deciso di mettere su famiglia.
 
Noi stiamo
ancora bene anche da soli....
Da alcuni anni....
-Non abbiamo parenti
-Gli amici non stanno a FE ( 12 km , ma altro comune )
- Quegli amici li vedevamo solo la sera fuori a cena....
Dispiace, IN PRIMIS, quindi, dover restare blindati, o quasi, in casa
Con amici o senza ( spesso si usciva, anche da soli, noi 2 )
P.s.:
Dispiace veramente, in realta', non poter dare un bacio
( da un anno )
a nostro figlio....
Natale compreso
( in quanto ognuno a casa sua )
ti capisco, io vivo a oltre mille km da famiglia e amici . Però in estate posso raggiungerli...quindi anche io una volta all'anno...
Quando torneremo alla normalità, scenderò anche per Natale.
 
Si certamente.
Infatti sarebbe meglio non aspettare troppo (una coppia di amici pur stando assieme dai tempi del liceo hanno aspettato di superare i 40 e purtroppo la gravidanza è stata travagliata e la bambina è nata con qualche problema di salute).
Però anche iniziare una relazione con il conto alla rovescia già in funzione che dice che entro 1 o 2 anni si deve mettere in cantiere un figlio è un azzardo secondo me.
Magari ti nasce un figlio sanissimo ma poi dovrà vivere facendo la spola tra le case dei genitori separati perchè non si conoscevano a fondo quando hanno deciso di mettere su famiglia.

tutto può succedere, però credo che bastino pochi mesi per conoscersi. Un anno è sufficiente per capire se due persone sono fatte per stare insieme. Poi tutto dipende dalla volontà di restare insieme. La vita coniugale è fatta di piccoli compromessi. Se uno dei due pensa di avere sempre ragione , parte col piede sbagliato.
 
Un anno è sufficiente per capire se due persone sono fatte per stare insieme.

Non lo so.
Forse da adulti.
Ma prima dei 30 quando sia a livello lavorativo che personale ancora non sai bene quale strada prenderai imho è meglio conoscersi meglio prima di scommettere tutto sul fatto che rimarrai assieme a una persona per sempre.
Però io non faccio testo,ho sempre avuto relazioni con ragazze che conoscevo già da tanto tempo.
Una in particolare la conoscevo dalla prima elementare.
 
tutto può succedere, però credo che bastino pochi mesi per conoscersi. Un anno è sufficiente per capire se due persone sono fatte per stare insieme. Poi tutto dipende dalla volontà di restare insieme. La vita coniugale è fatta di piccoli compromessi. Se uno dei due pensa di avere sempre ragione , parte col piede sbagliato.


....E ovviamente....Arriva peggio....
 
tutto può succedere, però credo che bastino pochi mesi per conoscersi. Un anno è sufficiente per capire se due persone sono fatte per stare insieme.
in base alle mie (e non solo mie) esperienze, anche no

Poi tutto dipende dalla volontà di restare insieme. La vita coniugale è fatta di piccoli compromessi. Se uno dei due pensa di avere sempre ragione , parte col piede sbagliato.
qui sono d'accordo, e purtroppo oggi è sempre più diffusa la tendenza a voler avere ragione sempre e comunque, specie tra le donne imho...e i risultati si vedono
 
Back
Alto