<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> La fragilità dell'essere umano | Page 33 | Il Forum di Quattroruote

La fragilità dell'essere umano

Tempo fa , in un servizio, dissero che è la fine che fanno moltissime ex modelle, ossia ragazze che per sfilare hanno smesso di studiare a 14-15 anni, si sono abituate alla bella vita, hanno sviluppato forme di dipendenza e quando si ritrovano a 30 anni senza un mestiere ed un titolo di studio, riempiono questo mercato.
Almeno questa ragazza lo fa per laurearsi. E' quasi encomiabile.

Ma io non la encomierei tanto.
Fa un lavoro in nero, quindi ha un reddito senza pagare le tasse e per avere quelle cifre sicuramente chiede molti soldi. E per fare sesso secondo me non è encomiabile. Il prezzo lo fa il mercato, ok, ma se domani finisse la farina nel supermercati e il panettiere sotto casa ti raddoppiasse il prezzo del pane, ok lo puoi fare, sfrutti la situazione, ma un vaff... mentale glie lo mando.
A quanto dichiara mi sa che viaggia sui 500 euro a botta o giù di lì. Per mezz'ora di lavoro. Per me non è accettabile.
 
Magari sbaglio, ma io penso che:
1) una ragazza disposta a fare questo mestiere aveva già prima una certa ampiezza di vedute. Fatico a credere che fosse una casa e chiesa. Secondo me passava da un fiore all'altro con estrema facilità anche prima
2) arrivo a dire che è perfino ammirevole fare quello che fa se il fine è quello di laurearsi, però fai il minimo, non 6 mila al mese. A meno che non abbia clienti disposti a pagare 1000 euro ad incontro.
3) secondo me ad un certo punto vengono a patti con la loro coscienza. Il fatto che nessuno le conosca , permette loro di superare molte paure e inibizioni.

Comunque una volta era uscito un articolo in cui si diceva che la città in cui vivo esplodeva di escort e devo dire che di ragazzine alla guida di Suv da 70 mila e passa euro, qui, se ne vedono parecchie.
Io farei pagare loro le tasse, così andrebbero in giro con una berlina da 30 mila euro, magari !


Codice Ateco
??
 
Ma io non la encomierei tanto.
Fa un lavoro in nero, quindi ha un reddito senza pagare le tasse e per avere quelle cifre sicuramente chiede molti soldi. E per fare sesso secondo me non è encomiabile. Il prezzo lo fa il mercato, ok, ma se domani finisse la farina nel supermercati e il panettiere sotto casa ti raddoppiasse il prezzo del pane, ok lo puoi fare, sfrutti la situazione, ma un vaff... mentale glie lo mando.
A quanto dichiara mi sa che viaggia sui 500 euro a botta o giù di lì. Per mezz'ora di lavoro. Per me non è accettabile.

Io non le condanno.
Per me alla base c'è sempre la clientela ad alimentare questi fenomeni,che purtroppo a volte sono legati alla criminalità e allo sfruttamento.
Per me se oggi una ragazza fragile che non sa cosa fare nella vita oppure una ragazza che vuole fare la bella vita (perchè ci sarà anche chi lo fa per scelta piuttosto che servire ai tavoli) decidesse di fare la escort e non rimediasse manco un click sul suo profilo online il fenomeno svanirebbe come una bolla di sapone.
Invece la richiesta non manca mai.
 
E' l'articolo più venduto di tutti i tempi, in migliaia di anni non ha mai conosciuto crisi, è un'azienda sempre florida: eppure........................

Io non ho mai capito quel mercato.
Non sono un santo ma ho sempre pensato che certi svaghi,pur non richiedendo un certificato di matrimonio per essere praticati,non siano indispensabili.
E l'idea di svagarmi con una perfetta sconosciuta onestamente non mi ha mai attirato,anche solo per paura di beccarmi qualche malattia.
Poi sarà che sono taccagno ma l'idea di pagare una escort,anche se fosse la donna più bella del mondo,non mi sfiora nemmeno.
Mi fa venire tristezza l'idea di pagare qualcuno che altrimenti non starebbe mai con me.
Ancora peggio i clienti sposati che oltre a pagare vanno anche a rischiare di rovinarsi la vita e sfasciare la propria famiglia.
Fosse per me le uniche escort in circolazione sarebbero queste...
ford-escort-rs-turbo-2.jpg
 
secondo me è un modo un poco riduttivo di vedere la cosa non considerando la fragilità di una persona giovane e vedendo la cosa dall'aspetto economico, sinceramente non credo che sia un altro settore in cui si può permettere di pensare a quanto poi entri di tasse perchè i danni che fa una cultura che basa i guadagni su attività del genere sono più alti di quelli che si guadagnano di tasse, che poi il pensare che tutte quelle che fanno le escort vivono nel lusso è proprio il modo in cui si affascinano le nuove generazioni in maniera un poco ingannevole
Io legalizzerei le droghe, figurati.
Creerei strutture statali dove il tossicodipendente va ad acquistare ciò di cui ha bisogno, però ha la possibilità di confrontarsi con professionisti ( medici, infermieri, psicologi ) e non con spacciatori che hanno tutto l'interesse ad imbrigliarti nel loro mondo. Per non parlare di quelle povere ragazze che fanno di tutto per una dose ( vedi bosco di Rogoredo ) o che finiscono ammazzate nei covi degli spacciatori, come a volte la cronaca ci ha mostrato :(
Questo per dire che, secondo me, far finta che alcuni fenomeni non esistano, non paga.
Con i soldi delle tasse delle escort potremmo ad esempio costruire strutture per donne vittime della violenza, ossia creare percorsi di salvezza. Spesso le donne non denunciano perché dipendono in tutto e per tutto dagli uomini. Riempiamo il territorio di case-accoglienza. Anche una sola casa da 5 stanze può salvare cinque donne. Con i proventi della prostituzione se ne costruirebbero a centinaia.
In Italia ci sono tanti problemi che necessitano di investimenti , di soldi e una tassa poco onorevole ( come quella sulle escort ) diventa encomiabile se i suoi frutti sono buoni.
Anche Vespasiano tassava la pipì dei romani ( da qui i Vespasiani...) ma se quei soldi son serviti a distribuire il pane ai poveri, ben venga. Pecunia non olet ( se usata a buon fine ).
 
Io non ho mai capito quel mercato.
Non sono un santo ma ho sempre pensato che certi svaghi,pur non richiedendo un certificato di matrimonio per essere praticati,non siano indispensabili.
E l'idea di svagarmi con una perfetta sconosciuta onestamente non mi ha mai attirato,anche solo per paura di beccarmi qualche malattia.
Poi sarà che sono taccagno ma l'idea di pagare una escort,anche se fosse la donna più bella del mondo,non mi sfiora nemmeno.
Mi fa venire tristezza l'idea di pagare qualcuno che altrimenti non starebbe mai con me.
Ancora peggio i clienti sposati che oltre a pagare vanno anche a rischiare di rovinarsi la vita e sfasciare la propria famiglia.

Caro Zinza, è una ''malattia'' pure quella.
 
Ma io non la encomierei tanto.
Fa un lavoro in nero, quindi ha un reddito senza pagare le tasse e per avere quelle cifre sicuramente chiede molti soldi. E per fare sesso secondo me non è encomiabile. Il prezzo lo fa il mercato, ok, ma se domani finisse la farina nel supermercati e il panettiere sotto casa ti raddoppiasse il prezzo del pane, ok lo puoi fare, sfrutti la situazione, ma un vaff... mentale glie lo mando.
A quanto dichiara mi sa che viaggia sui 500 euro a botta o giù di lì. Per mezz'ora di lavoro. Per me non è accettabile.
capisco cosa intendi, però non è colpa sua se lo STato non prevede tassazione. Alle iene ne mostrarono una che altro che 6 mila al mese. Mi sa che stava sui 6mila a settimana.
 
Io legalizzerei le droghe, figurati.
Creerei strutture statali dove il tossicodipendente va ad acquistare ciò di cui ha bisogno, però ha la possibilità di confrontarsi con professionisti ( medici, infermieri, psicologi ) e non con spacciatori che hanno tutto l'interesse ad imbrigliarti nel loro mondo. Per non parlare di quelle povere ragazze che fanno di tutto per una dose ( vedi bosco di Rogoredo ) o che finiscono ammazzate nei covi degli spacciatori, come a volte la cronaca ci ha mostrato :(
Questo per dire che, secondo me, far finta che alcuni fenomeni non esistano, non paga.
Con i soldi delle tasse delle escort potremmo ad esempio costruire strutture per donne vittime della violenza, ossia creare percorsi di salvezza. Spesso le donne non denunciano perché dipendono in tutto e per tutto dagli uomini. Riempiamo il territorio di case-accoglienza. Anche una sola casa da 5 stanze può salvare cinque donne. Con i proventi della prostituzione se ne costruirebbero a centinaia.
In Italia ci sono tanti problemi che necessitano di investimenti , di soldi e una tassa poco onorevole ( come quella sulle escort ) diventa encomiabile se i suoi frutti sono buoni.
Anche Vespasiano tassava la pipì dei romani ( da qui i Vespasiani...) ma se quei soldi son serviti a distribuire il pane ai poveri, ben venga. Pecunia non olet ( se usata a buon fine ).

qui secondo il mio modesto avviso non possiamo equiparare la cosa alla normale prostituzione, in questi casi sono spesso ragazze che trovano in rete il modo di fare facili guadagni esponendo il proprio corpo a gente che paga, che poi qualcuna posso usare i proventi per studiare non credo che giustifichi le cose, oltretutto spesso sono minorenni e quindi entra anche un discorso di incoscienza nel fare le cose.
Il denaro non puzza ma non è che la sua destinazione lo rende profumato, e comunque non trovo educativo per un paese che si aggiunga un ulteriore messaggio ai giovani che si può guadagnare vendendo il proprio corpo.
 
Le persone non sono fatte per stare da sole, se continua così ci ammaliamo tutti.

Io mi sto abituando all'idea.
Credo di essere in un'età critica,in cui le mie coetanee vogliono mettere su famiglia subito.
Quindi dovrei o cercare una partner più giovane (e non mi va) oppure mettere su famiglia dopo poco tempo dall'inizio della relazione (ancora peggio).
Forse mi conviene aspettare qualche anno,oppure cercare una partner più grande.
 
Back
Alto