<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Mi sono vaccinato | Page 34 | Il Forum di Quattroruote

Mi sono vaccinato

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Passatemi questo paragone.
Un mio parente ha avuto all'età di 22 anni una patologia ignota che ha colpito il sistema nervoso compromettendo temporaneamente l'equilibrio,la capacità di muoversi e di parlare.
Per venirne a capo è dovuto andare in un centro di eccellenza a livello europeo dove gli hanno somministrato,andando per tentativi perchè quella malattia non aveva un nome,forti dosi di cortisone che hanno alleviato l'infiammazione e dopo una breve recidiva è tornato a camminare,parlare,guidare etc etc.
A distanza di pochi anni pur non essendo uno sportivo e non sollecitando il proprio fisico con sforzi eccessivi ha subito la rottura del tendine d'achille.
Cercando online si legge che il cortisone in dosaggi elevati può indebolire tendini e legamenti.
Si può dire che non è normale che a un ragazzo di 30 anni parta il tendine d'achille,si può dire che con tutto il cortisone che ha preso la correlazione tra i due eventi è sicura.
Ma dimostrarlo è un'altro paio di maniche.
 
perchè una persona sana non può avere un attacco di cuore se non c'è una causa esterna.

chi sostiene una cosa simile ovviamente sbaglia. Infatti io, pur essendo sano, ho fatto una visita cardiologica pochi gg fa e la farò ogni due anni, perché pur essendo sportivo, pur non fumando e via dicendo, il cuore può avere patologie che solo un cardiologo ( e a volte neanche lui ) può individuare.
Magari anche per i vaccini vale lo stesso discorso e solo su alcuni soggetti che hanno già,magari senza saperlo,qualche problema congenito possono scatenare una reazione avversa pericolosa.

e quindi il vaccino è stata la concausa e senza quel vaccino il proverbiale milionesimo sarebbe vivo.
 
si può dire che con tutto il cortisone che ha preso la correlazione tra i due eventi è sicura.
Ma dimostrarlo è un'altro paio di maniche.

ma infatti io non credo che riusciranno mai a dimostrare il nesso, ma negare, dire << non esiste un nesso >> non lo trovo corretto. Ripeto - e poi chiudo onestamente - gli stessi medici ripetono fino allo sfinimento << non esiste il rischio zero >>. Piu di quello non possono dire.
 
Ci sono un paio di aspetti a mio avviso da soppesare:

- Il vaccino AZ, come altri scrivevano, costa meno poiché sviluppato dalla ricerca europea a Oxford (fino a ieri nella UE e quindi sicuramente ci abbiamo contribuito anche noi) e l'azienda AZ di fatto si occupa della industrializzazione / produzione. Quindi [secondo me] è probabile che sia meglio visto dai governi che devono sborsare molti meno €.
Questo potrebbe aver ridotto la prudenza (partendo dal fatto che Swissmedic esterna alla UE non l'ha omologato) [però uno potrebbe fare il discorso esattamente speculare e ribaltare legittimamente il mio pensiero].

- Ancor prima dell'esplosione della grana già c'erano perplessità sul grado di protezione, tanto da far dire a fine febbraio al farmacista cantonale del Ticino di "essere felice di non avere di dilemma etico di dover decidere se usarlo o meno".

- Il detto "la goccia che fa traboccare il vaso" potrebbe benissimo essere il caso [purtroppo i casi] dato che tutti leggiamo che AZ crea un po' di scompiglio in chi lo riceve. Purtroppo generalmente non abbiamo idea del livello d'acqua nel vaso. E non è nemmeno possibile saperlo:

Si suppone mio padre abbia fatto un infarto pochi giorni dopo una visita cardiologica e solo per caso in un'altra (ripetuta un po' per sbaglio di prenotazione due mesi dopo) ha scoperto di averlo avuto, facendo nel frattempo una vita normalissima.
Arrivò "sano" in ambulatorio e quelli si misero le mani nei capelli chiamando al volo l'ambulanza per trasferirlo in rianimazione.
Lui cinque minuti prima aveva detto a mia madre che la cosa sembrava un po' lunga e che se voleva la riportava a casa (in auto).
Insomma se al posto del cardiogramma l'avessero sottoposto a vaccino, all'anamnesi non avrebbe certo segnalato problemi cardiaci. I suoi guai erano d'altro genere.
 
La medicina non è una scienza esatta
per allentare un po' la tensione ti direi che fortunatamente lo è molto di più rispetto a quanto non lo sia l'informatica, ad oggi ancora per lo più strettamente procedurale e completamente codificata dall'uomo, quindi teoricamente da esso perfettamente conosciuta.

Orbene, mai sentito parlare di sistemi briccati da aggiornamenti del Sistema Operativo rilasciati dalla stessa casa che l'ha prodotto?
:rolleyes: E si parla di PC per chattare in forum e scrivere qualche lettera etc.
 
In Germania i casi avversi gravi (non so se tutti mortali) sono stati 7 (sette) su 1.600.000 (un milione e seicentomila) dosi inoculate.
I casi sono ancora sotto indagine.
Si parla apertamente che la motivazione del blocco non sia di natura sanitaria (7/1.600.000)
 
UUUUULTIME NOTIZIE
stamattina mia madre ultraottantacinquenne và a farsi il vaccino ( prenotato un paio di mesi fà), resta in attesa 2 ore perchè prima fanno il richiamo a chi aveva ricevuto la prima dose. Alle 09,00 esce un medico e dice: tutti a casa il vaccino è terminato e non sappiamo quando lo riavremo.....................Più di 50 vecchietti in attesa da 2 ore tutti a casa senza vaccino.
 
È il mio mestiere da ub quarto di secolo, ma vedi che tu ne sai più di tutti. Quando sentirò il prof. Locatelli, con cui ho lavorato, gli suggerirò di inserirti nel cts...

ho detto che la medicina non è una scienza esatta e se tu e Locatelli sostenete il contrario, fareste meglio a cambiare mestiere, per il bene vostro e di chi vi è attorno.
 
UUUUULTIME NOTIZIE
stamattina mia madre ultraottantacinquenne và a farsi il vaccino ( prenotato un paio di mesi fà), resta in attesa 2 ore perchè prima fanno il richiamo a chi aveva ricevuto la prima dose. Alle 09,00 esce un medico e dice: tutti a casa il vaccino è terminato e non sappiamo quando lo riavremo.....................Più di 50 vecchietti in attesa da 2 ore tutti a casa senza vaccino.

Ma il Pfizer?
Hanno spiegato almeno cosa è successo?
Cioè se hanno chiamato troppe persone in confronto alle dosi che avevano o se ne aspettavano altre che non sono arrivate?
Almeno erano ben distanziati?
Perchè far ammassare 50 persone e poi non fargli nemmeno il vaccino sarebbe da guinness dei primati.
 
Stamattina, più per far star zitte le cornacchie che ho per casa che per effettiva convinzione, sono passato per un laboratorio di analisi e ho fatto gli esami della coagulazione (emocromo, PT, PTT, fibrinogeno, D-dimero). Totale, 31 euro (gnanca schei, come diciamo di qua dell'Adige...). Domani scarico i risultati, ma nel frattempo la prof. Viola ha proposto di fare la stessa cosa per tutti i vaccinati con il lotto incriminato. Secondo me sarebbe un'idea di buon senso, se si controllano decine di migliaia di vaccinati, se c'è qualcosa che va a interferire con la coagulazione si dovrebbe vedere.
 
Stamattina, più per far star zitte le cornacchie che ho per casa che per effettiva convinzione, sono passato per un laboratorio di analisi e ho fatto gli esami della coagulazione (emocromo, PT, PTT, fibrinogeno, D-dimero). Totale, 31 euro (gnanca schei, come diciamo di qua dell'Adige...). Domani scarico i risultati, ma nel frattempo la prof. Viola ha proposto di fare la stessa cosa per tutti i vaccinati con il lotto incriminato. Secondo me sarebbe un'idea di buon senso, se si controllano decine di migliaia di vaccinati, se c'è qualcosa che va a interferire con la coagulazione si dovrebbe vedere.

Solo che ci vorrebbe un confronto prima e dopo la vaccinazione per essere sicuri.
Altrimenti potrebbero esserci dei valori alterati che erano già fuori posto prima della vaccinazione e si potrebbe perdere un sacco di tempo a cercare la correlazione.
Io non faccio gli esami del sangue da quando andavo alle medie quindi onestamente sarebbe molto difficile valutare.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Back
Alto