<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Mi sono vaccinato | Page 33 | Il Forum di Quattroruote

Mi sono vaccinato

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Quando vaccini centinaia di migliaia di persone val giorno è normale che qualcuno muoia il giorno dopo.
Se prendi 200.000 persone estratte a caso, statisticamente, 6 muoiono il giorno dopo, certo, non tutti per problemi cardiaci o circolatori ma la probabilità che ne capitino, magari, 1 o 2, ci sta.

Ragionamento matematicamente e statisticamente ineccepibile, ma resta il fatto che le autorità sanitarie di mezza Europa hanno sospeso il vaccino, e questo mediaticamente pesa molto più della statistica.
 
Ragionamento matematicamente e statisticamente ineccepibile, ma resta il fatto che le autorità sanitarie di mezza Europa hanno sospeso il vaccino, e questo mediaticamente pesa molto più della statistica.

È chiaro.
Come scrivevo, bisognerebbe anche chiedersi quanti morti costa un ritardo nella campagna vaccinale.
 
Quanti morti costa un giorno di ritardo nelle vaccinazioni?

certamente molti, ma questo non toglie che una persona di 43 anni che poteva essere viva ( e secondo me sarebbe rimasta viva ) è morta. Come ho detto, pochi mesi fa ho subito due interventi di cui uno in anestesia generale. Ho firmato in entrambi i casi il modulo in cui vieni informato sui rischi collegati all'anestesia e all'intervento in sé. Anche stamattina ho firmato il consenso informato. Che poi il rapporto danni : benefici sia a favore dei benefici siamo tutti d'accordo, però resto dell'idea che:
1) la correlazione morte/vaccini esiste e lo sanno benissimo
2) non lo diranno mai perché non si vaccinerebbe piu nessuno
 
Però in questo caso dobbiamo sperare tutti che si tratti di coincidenze,se venisse davvero dimostrato il nesso vorrebbe dire in pratica non vaccinare nessuno a parte gli over 80 e 70 finchè non arriveranno altri vaccini.

io rimango dell'idea che non esista il rischio zero, come d'altronde essi stessi sostengono. Quando vai a vaccinarti, lo fai con la consapevolezza che potresti essere tu quell'uno su 1.000.000 che ci lascia le penne, così come si muore per banali interventi, banali infezioni et cetera.
 
È chiaro.
Come scrivevo, bisognerebbe anche chiedersi quanti morti costa un ritardo nella campagna vaccinale.
ovviamente non si barattano le vite, ma sono due cose diverse morire di malattia, di effetto collaterale di un farmaco per malati o per un vaccino per sani. Comunque i numeri che hi visto non erano statisticamente significativi rispetto alla popolazione.
 
certamente molti, ma questo non toglie che una persona di 43 anni che poteva essere viva ( e secondo me sarebbe rimasta viva ) è morta. Come ho detto, pochi mesi fa ho subito due interventi di cui uno in anestesia generale. Ho firmato in entrambi i casi il modulo in cui vieni informato sui rischi collegati all'anestesia e all'intervento in sé. Anche stamattina ho firmato il consenso informato. Che poi il rapporto danni : benefici sia a favore dei benefici siamo tutti d'accordo, però resto dell'idea che:
1) la correlazione morte/vaccini esiste e lo sanno benissimo
2) non lo diranno mai perché non si vaccinerebbe piu nessuno

Quanti farmaci più rischiosi del vaccino vengono quotidianamente usati senza opposizioni, semplicemente perché non c'è nessun movimento che "martella" sui rischi?
Il rischio c'è dappertutto.
 
ovviamente non si barattano le vite, ma sono due cose diverse morire di malattia, di effetto collaterale di un farmaco per malati o per un vaccino per sani. Comunque i numeri che hi visto non erano statisticamente significativi rispetto alla popolazione.

e secondo me resteranno - grazie a Dio - statisticamente insignificanti, però per le mogli, i mariti, i figli di quell'uno su 1.000.000 resta il fatto che la vita cambierà per sempre. Tutto qui. Dopodiché, io sono il primo ad essermi recato in anticipo d un'ora per essere vaccinato
 
Ragionamento matematicamente e statisticamente ineccepibile, ma resta il fatto che le autorità sanitarie di mezza Europa hanno sospeso il vaccino, e questo mediaticamente pesa molto più della statistica.

C'è da dire che la pressione mediatica è enorme.
Se i medici che hanno somministrato i vaccini ai pazienti che poi hanno avuto un trombo sono sotto indagine pensa chi si prende la responsabilità di far continuare le somministrazioni.
 
e secondo me resteranno - grazie a Dio - statisticamente insignificanti, però per le mogli, i mariti, i figli di quell'uno su 1.000.000 resta il fatto che la vita cambierà per sempre. Tutto qui. Dopodiché, io sono il primo ad essermi recato in anticipo d un'ora per essere vaccinato
Quindi se domani il coccolone venisse a me (dato che non auguro male a nessuno) mia moglie e mia figlia e mia madre con chi dovrebbero prendersela con Pfizer ? O col produttore di metformina per il diabete? O col produttore di uno degli altri vaccini che ho fatto?
 
Quindi se domani il coccolone venisse a me (dato che non auguro male a nessuno) mia moglie e mia figlia e mia madre con chi dovrebbero prendersela con Pfizer ? O col produttore di metformina per il diabete? O col produttore di uno degli altri vaccini che ho fatto?

le donne perdonano facilmente, non se la prenderebbero con nessuno
 
Pfizer si è "cautelata" con i governi per l'esonero di responsabilità in caso di eventi avversi, c'è un documento di 99 pagine, così penso si siano cautelati tutti i produttori di vaccini, nessuno potrà far causa nessuno.

https://www.pfizer.it/cont/pfizer-i.../1503/0900/modello-di-pfizer-srl-6749all1.PDF
Non è questo che intendevo. Ci riprovo. Se mi venisse un coccolone, come ogni giorno capita ad alcune persone mie coetanee ogni giorno a chi si darebbe la colpa? Al fato! Ma se avessi fatto un vaccino un giorno o un mese prima senza dubbio al vaccino...
 

al fato ?
Un infarto o una trombosi non viene perché lo stabiliscono le Parche o la bilancia di Zeus, avvengono per cause biologiche. Il vaccino viene iniettato perché agisca su un organismo biologicamente o chimicamente o quello che è. Non è acqua fresca. Anche l'aria che respiriamo influisce, anche il pesce o la frutta nei nostri piatti, condizionano il nostro organismo.
Non capisco perché non sia possibile accettare l'idea che un vaccino, che fa del bene a 999.999 individui, può nuocere al milionesimo. La medicina non è una scienza esatta. Lo sappiamo o non lo sappiamo questo ?
 
Ultima modifica:
Un infarto o una trombosi non viene perché lo stabiliscono le Parche o la bilancia di Zeus, avvengono per cause biologiche

Si ma anche per cause naturali.
Non è che i trombi li sviluppano solo le persone a cui viene somministrato un vaccino.
Va bene non credere alle coincidenze però non si può escludere che il vaccino possa non essere la causa della trombosi,o che magari ci fossero altre cause delle quali non siamo informati.
Prima facevo l'esempio dello sportivo giovanissimo che stramazza sul campo e tutti pensano al doping,perchè una persona sana non può avere un attacco di cuore se non c'è una causa esterna.
Ma prima di avere il loro primo attacco di cuore tutti i cardiopatici probabilmente non sanno di essere cardiopatici e si considerano perfettamente sani.
E poi è plausibile ipotizzare che tutti gli sportivi di una certa squadra assumano più o meno le stesse sostanze (lecite o meno dal punto di vista della medicina sportiva).
Se solo uno sportivo su 10000 muore sul campo significa che evidentemente i farmaci che prendono gli sportivi da soli non causano la morte di una persona.
Magari anche per i vaccini vale lo stesso discorso e solo su alcuni soggetti che hanno già,magari senza saperlo,qualche problema congenito possono scatenare una reazione avversa pericolosa.
Non si può dire con certezza.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Back
Alto