<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Eredità classe di merito Assicurazione | Il Forum di Quattroruote

Eredità classe di merito Assicurazione

Ciao a tutti,
pongo questo quesito, magari qualcuno di voi saprà rispondere.
Ho acquistato una nuova auto, che sarà intestata a mia nonna come prima intestataria (non fa parte del mio nucleo familiare), e io come cointestatario.
Allo stesso modo verrà fatta l'assicurazione, in quanto lei ha una classe di merito di tipo 1, e io sarò cointestatario di questa assicurazione.

A questo punto la mia domanda è la seguente:

Una volta effettuata questa operazione, nel momento in cui io un domani vorrò attivare una polizza assicurativa su un nuovo veicolo, potrò ereditare la classe di questa assicurazione?
Il mio assicuratore mi ha confermato di si.

Io sapevo che si potesse ereditare esclusivamente da un componente del proprio nucleo familiare, ma mi è stato detto che in questo caso, essendo già cointestatario di una polizza, questo vincerà sullo stato di famiglia e potrò ereditare la classe di merito della polizza a nome di mia nonna.

La mia paura è che, una volta uscito dallo stato di famiglia, non possa più ereditare la classe di uno dei miei genitori, fidandomi di quest'ultima procedura descritta.

Grazie a tutti
Nicola
 
la classe di merito, non implica un premio, gia' da parecchio tempo.
quindi, puoi essere in classe 1, e pagare comunque la stessa cifra di uno in classe 6 (sparo a caso).
in pratica, fregatene della classe, e guarda solo la cifra che pagherai. e' quella che conta.
la classe e' stata "declassata" con bersani :D
 
Concordo con bauscia, quando presi la macchina e utilizzai il decreto Bersani per passare in classe 1 pagai 1.200€ su una punto per neopatentati. Probabilmente il costo è minore di una classe 14 normale, ma non ti credere che avrai un grosso risparmio. Anche se è strano quello che ti ha detto l'assicuratore, in teoria si può usufruire soltanto se hai qualcuno nel tuo nucleo familiare, ma sono passati diversi anni non so se è cambiato qualcosa.
 
Concordo con bauscia, quando presi la macchina e utilizzai il decreto Bersani per passare in classe 1 pagai 1.200€ su una punto per neopatentati. Probabilmente il costo è minore di una classe 14 normale, ma non ti credere che avrai un grosso risparmio. Anche se è strano quello che ti ha detto l'assicuratore, in teoria si può usufruire soltanto se hai qualcuno nel tuo nucleo familiare, ma sono passati diversi anni non so se è cambiato qualcosa.


La classe e' la stessa.
Ma il Premio per chi la prende e' superiore....Da sempre
Magie Assicurative....
 
Ciao a tutti,
pongo questo quesito, magari qualcuno di voi saprà rispondere.
Ho acquistato una nuova auto, che sarà intestata a mia nonna come prima intestataria (non fa parte del mio nucleo familiare), e io come cointestatario.
Allo stesso modo verrà fatta l'assicurazione, in quanto lei ha una classe di merito di tipo 1, e io sarò cointestatario di questa assicurazione.

A questo punto la mia domanda è la seguente:

Una volta effettuata questa operazione, nel momento in cui io un domani vorrò attivare una polizza assicurativa su un nuovo veicolo, potrò ereditare la classe di questa assicurazione?
Il mio assicuratore mi ha confermato di si.

Io sapevo che si potesse ereditare esclusivamente da un componente del proprio nucleo familiare, ma mi è stato detto che in questo caso, essendo già cointestatario di una polizza, questo vincerà sullo stato di famiglia e potrò ereditare la classe di merito della polizza a nome di mia nonna.

La mia paura è che, una volta uscito dallo stato di famiglia, non possa più ereditare la classe di uno dei miei genitori, fidandomi di quest'ultima procedura descritta.

Grazie a tutti
Nicola
Come ti hanno detto la Bersani ti fa risparmiare qualcosa ma non è come se ti fossi guadagnato la prima classe negli anni.
Il subentro come cointestatario invece come ti ha suggerito l'assicuratore invece può essere un affare.
Io con la mia prima assicurazione sono stato cointestatario di mia sorella che aveva già l'assicurazione da qualche anno, poi quando abbiamo venduto l'auto e ne ho presa una mia non c'è stato nessun problema a passare l'assicurazione sulla nuova restando intestatario unico e mantendo la classe di merito
 
se dico cosa pago io,
non ci crede nessuno
Beh sarà basso.. Anche io di solo rca sarei sotto i 300 euro sulla mia. Sono tutte le garanzie accessorie che mi tirano su il totale
A gennaio mi era arrivato un preventivo di una on line (ho fatto l'errore tanti anni fa di fare un preventivo con il concorrente del segugio e adesso ogni anno mi scrivono) di 229 euro
 
Ultima modifica:
Beh sarà basso.. Anche io di solo rca sarei sotto i 300 euro sulla mia. Sono tutte le garanzie accessorie che mi tirano su il totale
A gennaio mi era arrivato un preventivo di una on line (ho fatto l'errore tanti anni fa di fare un preventivo con il concorrente del segugio e adesso ogni anno mi scrivono) di 229 euro

Certo, mi riferivo all' RCa....
Le altre vogliono dire, e non vogliono dire
( sono soprattutto in funzione del valore dell' auto )
 
Ti battoooo :)
304 euro / anno. Sono in - 6 classe ed ho messo furto, incendio, cristalli, tutela legale, assistenza stradale, risarcimento cose: 1.220 000 , persone 10 mln. Valore del mezzo : poco ahahahahahahaah
Io mi sono fatto alzare un po' i massimali... 40mln per persone e 10mln per cose.
Rca 282 euro
 
in effetti in futuro potrei considerare l'idea di portare il risarcimento cose a 5mln.
Paghi pochissimo però
Sì pago poco sia perchè la provincia non è ad alto rischio sia perché sono in 1^ da parecchi anni.
Secondo me il massimale lo puoi alzare tranquillamente, sicuramente si parla di un paio di decine di euro aumento sul premio
 
Back
Alto