<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Avvistamenti | Page 309 | Il Forum di Quattroruote

Avvistamenti

Preferisci passarlo a rompere le scatole a me ogni volta che esprimo un pensiero personale.
Contento tu.
Basta che ora la smetti.
Ogni volta che esprimi (tu o qualunque altro) un pensiero che non condivido potrò criticarlo, non perché è il tuo (siceramente non me ne frega niente potresti scriverlo tu o x) ma perché lo esprimi su un forum di discussione pubblico a cui, come te, sono iscritto, e ho il diritto di commentare, se non infrango il regolamento.
Così come quando esprimi pensieri che condivido posso scrivere che lo condivido (e succede anche questo come sai benissimo, non siamo certo sempre in disaccordo).
Se non accetti critiche sui pensieri che esprimi su un forum, puoi sempre aprire un tuo blog personale dove potrai cancellare i commenti avversi, magari potrebbe essere anche un successo, che ne pensi?
Io credo che il confronto con chi non la pensa come noi non sia un "rompere le scatole", ma il sale della discussione, fra l'altro.
 
Ultima modifica:
Si come no...

Ieri sera avvistamento televisivo.
Non mi ero mai accorto che in una scena di Beverly Hills Cop si vede (oltre alla Chevrolet Nova del protagonista e alla Mercedes Classe S del cattivo) fare capolino una Delorean parcheggiata.

back-to-the-hills-cop.jpg


Il film è uscito un anno prima rispetto a Ritorno al futuro quindi non era ancora diventata celebre però era comunque una vettura rara.
 
Io ho trovato sempre affascinante il diritto (tanto che ho pure "rischiato" di iscrivermi a Giurisprudenza), secondo me la lettura dei Codici e della Costituzione è una gran lettura.
Io trovo che quell'articolo del CC sia una sintesi perfetta, quasi poesia...dentro "godere in modo pieno ed esclusivo", ma con l'aggiunta di "entro i limiti e con l'osservanza degli obblighi stabiliti dall'ordinamento giuridico" c'è tutto l'universo dell'essere proprietario di un bene. Leggere quel "godere" è una goduria...

mi riferivo alla 500 spalmata sulla parete
 
mi riferivo alla 500 spalmata sulla parete

Io personalmente non ho mai apprezzato nemmeno le altre forme di arte o artigianato che utilizzavano pannelli della 500 oppure mezze auto per realizzare complementi d'arredo,divani,mobili bar etc etc.
Un po' perchè mi spiace che vengano sacrificate delle auto e un po' perchè imho sono passati di moda molto rapidamente.
Fine OT sull'arredamento...:emoji_grin:
 
Imho sei strano perchè in qualsiasi cosa uno scriva ci vedi una censura,un'illegittima intromissione.
Quando invece io ho semplicemente scritto che mi spiace vedere auto abbandonate e che non capisco cosa spinga i proprietari a farle ridurre così male da dover essere demolite,separandosene lo stesso,invece di venderle quando ancora possono essere recuperate.
E da li tu parti col solito pippotto che non puoi sapere quali siano le motivazioni,che ognuno dei suoi beni fa quello che vuole etc etc.
Credo sia legittimo interrogarsi sui comportamenti delle persone,soprattutto quando sono diversi dai propri e non penso che abbiano bisogno di un avvocato difensore che invece sotto sotto vuole solo dare addosso a chi gli sta antipatico.
Io continuerò a scrivere i miei commenti,se non ti garbano ti suggerisco di cliccare su ignora.

Rispondo brevemente anche all'edit: probabilmente sarò strano come dici, ma il fatto che ti risponda spesso su questa tua crociata contro chi abbandonerebbe povere auto alla mercé degli elementi e del tempo quando potrebbero essere salvate da bravi e volenterosi nuovi proprietari, è dato dal fatto che di persona ne ho viste talmente tante di queste situazioni, riguardanti auto, edifici (anche per motivi professionali, oltre che per passione) beni di ogni tipo, e dietro spesso ci sono delle situazioni talmente complesse a livello legale e familiare che probabilmente neanche immagini. mentre mi pare che tu la riduca unicamente alla situazione dell'esecrabile proprietario "distratto".
Fermo restando che, comunque, penso - e questa è una mia opinione strettamente personale - che comunque chiunque abbia il diritto di disporre come vuole di un bene di cui è proprietario (se questo bene non ha un particolare interesse storico e culturale per la collettività) senza essere criticato da chicchessia. Nonostante ritenga la conservazione e il restauro cose importantissime, e le conosca direi anche bene.
Ora la chiudiamo magari, su questo sarei d'accordo
 
Se la sua addirittura è un pachiderma, io allora starei cercando una balena : ) con CVT ibrido, che ahimé penso che ti svernicerebbe :D


Eh si stavolta è vero, è stata detta una farloccata. La mia auris non pesa circa nulla. Come una golf. Ma lunga 35 cm in più
. Ci sono i motivi per via dei lamierati sottili e della poca insonorizzazione, che non servirebbe di fatto, ma è leggera e si sente. È difficilmente immaginabile viste le dimensioni, ci sta
 
Back
Alto