<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Consiglio portatile | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

Consiglio portatile

Non credo perché le caratteristiche dei PC in vendita adesso non sono poi così diverse da quelle di 5-10 anni fa
Beh, non proprio.
Gli hard disk erano diversi e molto più lenti. Gli sdd costano di più ma sono su un altro pianeta.
Le RAM erano da 4 gb oggi quasi tutti offrono 8 gb di partenza.
Erano più pesanti e con batterie piuttosto scarse.
Gli schermi LCD erano HD oggi full HD.
I masterizzatori li hanno tolti perchè sono più sottili e più leggeri.
Hanno tolto anche gli ingressi Ethernet ma sono tutte cose a cui si può facilmente rimediare (se interessati) a basso costo.
 
Se posso consigliarti anche io ti dire di evitare Lenovo. Ne ho preso uno l'anno scorso il top di gamma, con penna e scermo piegevole. Ho speso una cifra importante e ha da sempre avuto problemi di ottimizzazione. Mia moglio nello stesso peridodo ha preso un Dell, non top di gamma, direi medio gamma ad un prezzo ottimo e mai avuto un problema ed e' ben realizzato solido nonostante i materiale meno nobili del Lenovo. Conclusione stai lontano dalle nuove uscite top di gamma.
 
Se posso consigliarti anche io ti dire di evitare Lenovo. Ne ho preso uno l'anno scorso il top di gamma, con penna e scermo piegevole. Ho speso una cifra importante e ha da sempre avuto problemi di ottimizzazione. Mia moglio nello stesso peridodo ha preso un Dell, non top di gamma, direi medio gamma ad un prezzo ottimo e mai avuto un problema ed e' ben realizzato solido nonostante i materiale meno nobili del Lenovo. Conclusione stai lontano dalle nuove uscite top di gamma.
Comprare un pc è come comprare un'auto, devi pensare a cosa ti serve. Specialmente un portatile. A casa, se vuoi toglierti uni sfizio, puoi comprarti anche una ws pridessionale. Io le uso per lavoro, 56 processori, RAM 256GB, 2 LAN 1Gb/s... una potenza che neppure basta ai miei calcoli più complessi, tipo quelli che ho lanciato ieri sera e che oggi spero siano andati a buon termine. Ho anche diversi notebook che hanno potenze spinte al limite per calcolo e grafica. Ma per casa e per viaggio di lavoro o per piacere con dotazione foto-cine, mi sono dotato di quanto mi basta come livello base. Tanta potenza e megaschermi per un portatile, significano ingombri, peso, scarsa autonomia, etcetc. Se servono a fare editing foto-cine, è un conto, se serve solo a fare backup e prima cernita veloce no. Se mi serve solo acquisire dati da interfaccia mi basta anche un 13" con una suite tipo office, se devo digitare tanti dati, mi serve il tastierino numerico, se devo elaborare sul posto mi serve potenza di calcolo, aspettare 1 o 3 minuti per ogni singola elaborazione cambia quando sei fuori sede ed hai il tempo contato. Per fare DAD le mie donne usano due imac di poche pretese. Con il mio acer 17" andrebbero meglio graficamente, anche se ha quasi 14 anni... ma non ha la mela mangiata... ma torna utile per tutto il resto, come per backup ed archivi delle mele medesime...
 
Io ho sempre e solo avuto HP e devo dire che non sempre sono stato soddisfatto.

Posso confermare. In realtà, l'ultimo Pavillion l'ho preso un po' per forza, sul bancone di Unieuro era quello che aveva le caratteristiche più adatte, ma non avrei avuto problemi a prendere Asus o qualcos'altro. Mia figlia ha un HP Spectre da 14" con schermo ribaltabile touch, costato parecchio (oltre 1.400 eurozzi, io avrei preso altro, ma l'ha voluto la mamma per la sua bambina..... tanto per dire la razionalità femminile), e ha i tasti che si staccano e la webcam ha smesso di funzionare. Per quella cifra, forse era meglio un Surface....
 
Allora: visto che con 500 euro non si trova granché, ieri sera ho bloccato l'Acer da 512 SSD, 8gb di RAM, schermo da 15,6. Da Media sta a 700 eurozzi.

Consiglio di farti un giro su Refurbed......
ora sto scrivendo dal portatile preso da loro oltre un anno fa e non ho avuto problemi, neanche mio fratello che da loro ha preso un Apple.
 
E' per una DAD in terza media. Con quelle caratteristiche ci andrà avanti fino al 4° liceo. Importante l'affidabilità.

Su questo non si discute..... logicamente nuovo è meglio.... era solo per non lasciare intentato nulla, magari ci saltava fuori l'affarone.

p.s. non sono il proprietario dell'azienda :emoji_smile:
 
Consiglio di farti un giro su Refurbed......
ora sto scrivendo dal portatile preso da loro oltre un anno fa e non ho avuto problemi, neanche mio fratello che da loro ha preso un Apple.

Con caratteristiche simili risparmierei una 80ina de euro ma è pur sempre un ricondizionato e acquistato online. Questo l'ho preso da un rivenditore che conosco, in caso di problemi sò chi devo insultare perlomeno
 
Ma assolutamente no ... di sicuro la DAD implica enormi danni sull’apprendimento, che si vedranno meglio più avanti. Stanno perdendo un anno e mezzo di scuola che non recupereranno più.


Non ho detto che e' meglio chiudere come concetto assoluto
Ho detto che
da ORA
si chiudono le scuole....
PRIMA NON SUCCEDEVA, e ADESSO SUCCEDE
che le varianti, colpiscono i bambini,
Bambini che diventano anche loro, fonte diretta di contagi
per le loro famiglie e i loro nonni

Ma NON siamo nel post
delle mascherine....
!?!
Passo e chiudo
 
Ultima modifica:
Visto che siamo in tema ne approfitto. Meglio notebook o all-in-one per un uso prettamente domestico?
 
Back
Alto