<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Comprare casa | Page 20 | Il Forum di Quattroruote

Comprare casa

Penso che in questo momento ci sia anche sovrabbondanza di immobili in vendita.
Io ho salvato una ricerca su idealista (case indipendenti e rustici regione piemonte) e ogni giorno ci sono decine di nuovi annunci.
Molte di quelle case sono in vendita da oltre 1 anno e imho non verranno mai vendute.
Anche quelle che te le tirano dietro a 200 euro al metro quadro perchè non sono appetibili,richiedono lavori,sono in posti dimenticati da dio etc etc.
sono riuscito a vendere dopo 3 anni di agenzie un appartamento di 100mq totalmente ristrutturato perdendoci 50.000€ netti rispetto all'acquisto nel 2005...
 
Dipende da che zona della Sicilia. Palermo, per quel poco che ho visto, è bella. Di Catania mi parlano tutti benissimo, sottolineando la vivacità della città.
Se invece è una casa a due passi da un orrido e magari senza neanche rete elettrica...

Penso che di città del sud bellissime ce ne siano parecchie.
Ma le case a 1 euro dovrebbero essere in paesini sperduti,magari caratteristici ma privi dei servizi essenziali.
Oltre al fatto che per pensare di trasferirsi in un antico borgo imho bisogna non avere il problema del lavoro.

A me piacciono le metropoli, Milano, Roma, Firenze :)
Me ne sono scappato da un paesello di 30 mila ab.
Adesso anche Bergamo ( 120 mila ab ) mi sembra piccolissima

Io tempo fa ho chiesto informazioni su una baita in valsesia.
Il proprietario mi ha detto che in inverno c'erano una ventina di abitanti e d'estate un centinaio.
Mi sono sembrati fin troppi...
 
sono riuscito a vendere dopo 3 anni di agenzie un appartamento di 100mq totalmente ristrutturato perdendoci 50.000€ netti rispetto all'acquisto nel 2005...

Ai miei genitori prima della pandemia avevano fatto una valutazione più o meno pari al prezzo di acquisto del 2000 per il loro appartamento.
Però un conto è la valutazione,un conto è prenderli.
Qui i prezzi non hanno senso imho.
Nei quartieri periferici ti tirano dietro le case,in centro (che poi è a 500 metri in linea d'aria dai quartieri periferici) chiedono cifre spropositate.
Boh chi ci capisce è bravo.
 
Allora sì, la demolizione dei pavimenti esistenti diventa un intervento notevole, un vero cantiere edile.


Posso aggiungere....
Il signore che ha comprato casa dei miei....
( quindi vale SOLO per le case di 50 anni fa o giu' di li' )
....Ha messo il riscaldamento
a pavimento
fra il vecchio e quello nuovo....
Vista l' altezza abitativa residua che lo consente rispetto le leggi odierne
 
Nel paese dove sono nato (diecimila abitanti), c'è un condominio edificato a fine '60 che, almeno per trent'anni, era ritenuto di prestigio, forse anche perché con sette piani era (è?) il più alto del circondario.
Abitare lì era considerato un privilegio.
Negli ultimi vent'anni, si è riempito di persone (non aggiungo altro) che non pagano le spese, non si fa manutenzione e gli appartamenti vengono svenduti a venti/trentamila euro.
Che tristezza.
 
Ultima modifica:
Ti posso dire che sto vendendo una casa che nel 110% ci rientra con tutte le scarpe. 160 mq. Cortile privato. Posizione centrale in cittadina di 15mila abitanti, a due passi (letteralmente) dal centro, anzi con tutti i vantaggi del centro, ma senza la rottura di tasche delle limitazioni di traffico. In teoria dovrei avere una schiera di aspiranti compratori con il classico rotolo di banconote in mano......... in teoria, appunto. In pratica, si parla delle stesse identiche cifre che giravano per le agenzie immobiliari fino all'anno scorso (e non sono roba da attico in via Condotti, te lo assicuro....).
Ovvio, per sfruttare bene il 110% devi avere i soldi per l’intero intervento più un tecnico con le palle cubiche, se pensi di farlo con la cessione della credito devi avere comunque una quota liquida ed hai maggiori oneri, se invece pensi di farlo con lo sconto in fattura ... auguri ...
 
Il 2005 era quasi l’apice della bolla immobiliare :(
togli pure il "quasi"...
Però vi faccio gola..
20210225_150437.jpg

E oggi c'è Caligo, non si vedono le apuane innevate.
 
Ultima modifica:
Back
Alto