<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Comprare casa | Page 18 | Il Forum di Quattroruote

Comprare casa

Lascia stare
( lo so che farai fatica )
l' eventuale supposto singolo caso del non obbligo....
Ma non farli cosi' sprovveduti....I Comuni
In ogni caso prima che la casa crolli....
....Meglio che entrino i soldi della ristrutturazione....
E tutte le tasse di contorno

Saluti

Si non metto in dubbio che per i comuni sbolognare un immobile che non ha alcun valore ma anzi rappresenta un costo o addirittura un pericolo è comunque un guadagno.
Però proprio perchè per rifare nuove certe case si parla di cifre importanti mi sembra comunque una possibilità riservata a persone molto abbienti che A non avrebbero bisogno della casa in regalo e B è molto difficile pensare che si trasferiscano per 6 mesi all'anno in paesini sperduti dove non c'è internet veloce,non c'è la farmacia,non c'è il supermercato etc etc.
Io ce le vedrei bene come seconde case per famiglie che magari vivono a poca distanza (tipo 50 km) e le userebbero per il weekend o d'estate.
Ma regalarle a qualcuno che vive dall'altra parte del mondo mi pare meno logico.
Se poi l'obiettivo non è ripopolare ma levarsi di dosso immobili che nessuno vorrebbe comprare allora il discorso cambia.

Mia madre ci ha pensato alcune volte.
I servizi giornalistici poi li confezionano apposta per farti credere che sia facile aggiudicarsene una e ristrutturarla.
Mi ha anche fatto scrivere al comune di Candelo per sapere se facevano qualche iniziativa simile ma mi sa che è troppo vivo,li le case non le regalano ancora.
 
....con 150mila me la compro in qualche posto che non sia una spanna fuori dalla carta geografica....

Effettivamente in certi casi per quanto il borgo sia caratteristico le case sembrano messe troppo male per rendere conveniente l'operazione.
Anche acquistandole a 1 euro.
Davanti a casa mia stanno ristrutturando una casa indipendente e non finiscono più.
E non si parla di un edificio storico abbandonato da decenni.
Devono aver incontrato un gran numero di imprevisti,tra cui l'amianto,perchè sono ancora parecchio lontani dalla fine dei lavori.
A conti fatti probabilmente risparmiavano soldi e tempo a tirare su dal nulla.
 
Si non metto in dubbio che per i comuni sbolognare un immobile che non ha alcun valore ma anzi rappresenta un costo o addirittura un pericolo è comunque un guadagno.
Però proprio perchè per rifare nuove certe case si parla di cifre importanti mi sembra comunque una possibilità riservata a persone molto abbienti che A non avrebbero bisogno della casa in regalo e B è molto difficile pensare che si trasferiscano per 6 mesi all'anno in paesini sperduti dove non c'è internet veloce,non c'è la farmacia,non c'è il supermercato etc etc.
Io ce le vedrei bene come seconde case per famiglie che magari vivono a poca distanza (tipo 50 km) e le userebbero per il weekend o d'estate.
Ma regalarle a qualcuno che vive dall'altra parte del mondo mi pare meno logico.
Se poi l'obiettivo non è ripopolare ma levarsi di dosso immobili che nessuno vorrebbe comprare allora il discorso cambia.

Mia madre ci ha pensato alcune volte.
I servizi giornalistici poi li confezionano apposta per farti credere che sia facile aggiudicarsene una e ristrutturarla.
Mi ha anche fatto scrivere al comune di Candelo per sapere se facevano qualche iniziativa simile ma mi sa che è troppo vivo,li le case non le regalano ancora.

Certo che devono essere abbienti....
Mica ti regalano una casa e con 15/20.000 euri fai tutto
 
Certo che devono essere abbienti....
Mica ti regalano una casa e con 15/20.000 euri fai tutto

Alcuni lavori tipo posare i pavimenti o le porte interne sarebbe bello farseli da soli.
Ma tutti gli interventi strutturali che richiedono competenze maggiori e certificazioni legali devono per forza essere fatti da professionisti.
Magari in questo periodo coi vari bonus sarebbe una cosa alla portata anche di persone non particolarmente abbienti.
 
Effettivamente in certi casi per quanto il borgo sia caratteristico le case sembrano messe troppo male per rendere conveniente l'operazione.
Anche acquistandole a 1 euro.
Davanti a casa mia stanno ristrutturando una casa indipendente e non finiscono più.
E non si parla di un edificio storico abbandonato da decenni.
Devono aver incontrato un gran numero di imprevisti,tra cui l'amianto,perchè sono ancora parecchio lontani dalla fine dei lavori.
A conti fatti probabilmente risparmiavano soldi e tempo a tirare su dal
nulla.

E' un discorso molto chiaro.
Ti do', io Comune, la base....
Poi vedi tu, la tua convenienza....
" Non pretenderai che te la dia ristrutturata "

Se sai qualcosa al riguardo....
Fammi sapere che ci vado io.
Preferibilmente in Abruzzo
( conosco la lingua )
:emoji_wink::emoji_wink:
 
Si potrebbe anche andare a monte.
Io mi chiedo ma queste case come mai sono nelle disponibilità dei comuni?
Magari avevano dei proprietari ma essendo abbandonate sono state usucapite oppure i proprietari sono morti senza avere eredi?
Perchè se si tratta di acquisizioni recenti i comuni si ritrovano in mano quello che trovano.
Se sono delle catapecchie fanno bene a cercare di disfarsene.
Se invece sono edifici che sono stati lasciati in stato di abbandono per anni,quando magari avevano ancora un minimo valore commerciale,e oggi non valgono nulla tanto che devono essere regalati allora è proprio un bel modo di buttare al vento dei possibili guadagni.
Come quando capita di vedere delle auto abbandonate nei giardini per decenni che diventano talmente malmesse che tentare un restauro non conviene.
Invece di venderle 20 anni prima quando erano salvabili le fanno arrugginire e si decidono a disfarsene solo quando bisogna pagare qualcuno perchè se le porti via.
 
Per quanto riguarda isolamento termico e acustico, è sicuramente datato.

Beh a dire il vero sono datati rispetto ai parametri attuali anche edifici molto piú giovani, solo negli ultimi anni (diciamo a partire dall'ultimo decennio?) con l'impulso dato dalla certificazione energetica, si é iniziato a costruire isolando gli edifici in modo davvero adeguato in Italia, e non dappertutto...
 
te le regalano perche' son senza proprietario.
e se non c'e' un proprietario, chi paga al comune le varie gabelle?
una volta che te le han rogitate ad un euro, scopri che il valore catastale e' di 100mila, che ci dovrai pagare l'imu (ici o come diamine si chiama adesso), la tassa sulla munnezza, il passo carraio, e chissa' quante altre minchiatine.
non sei residente?
ma meglio ancora, paghi tutto di piu', e non usufruisci dei servizi. per il comune, e' come vincere la lotteria.

poi magari ti arriva la finanza, che legge il rogito, e chiede "ma come mai compri per un euro un immobile dalla rendita di 100mila?"
Evasore!
e zacchete, una bella cartellina verde, con le sanzioni per aver pagato l'imposta di registro su un euro, quando e' evidente che il rudere, in zona prestigiosa, ne vale almeno 300mila
 
Ultima modifica:
te le regalano perche' son senza proprietario.
e se non c'e' un proprietario, chi paga al comuni le varie gabelle?
una volta che te le han rogitate ad un euro, scopri che il valore catastale e' di 100mila, che ci dovrai pagare l'imu (ici o come diamine si chiama adesso), la tassa sulla munnezza, il passo carraio, e chissa' quante altre minchiatine.
non sei residente?
ma meglio ancora, paghi tutto di piu', e non usufruisci dei servizi. per il comune, e' come vincere la lotteria.

poi magari ti arriva la finanza, che legge il rogito, e chiede "ma come mai compri per un euro un immobile dalla rendita di 100mila?"
Evasore!
e zacchete, una bella cartellina verde, con le sanzioni per aver pagato l'imposta di registro su un euro, quando e' evidente che il rudere, in zona prestigiosa, ne vale almeno 300mila


Ci mancherebbe te la regalassero se fosse
del Signor Rossi
/Bianchi
/Verdi....
Credo, COSTORO la prenderebbero malissimo
con tutte le conseguenze legali del caso
 
te le regalano perche' son senza proprietario.
e se non c'e' un proprietario, chi paga al comuni le varie gabelle?
una volta che te le han rogitate ad un euro, scopri che il valore catastale e' di 100mila, che ci dovrai pagare l'imu (ici o come diamine si chiama adesso), la tassa sulla munnezza, il passo carraio, e chissa' quante altre minchiatine.
non sei residente?
ma meglio ancora, paghi tutto di piu', e non usufruisci dei servizi. per il comune, e' come vincere la lotteria.

poi magari ti arriva la finanza, che legge il rogito, e chiede "ma come mai compri per un euro un immobile dalla rendita di 100mila?"
Evasore!
e zacchete, una bella cartellina verde, con le sanzioni per aver pagato l'imposta di registro su un euro, quando e' evidente che il rudere, in zona prestigiosa, ne vale almeno 300mila

Siamo in Italia. tutto è possibile.
 
Beh,
avendo voglia di avere gente per casa e' un' ottima occasione
( per tutti, non solo per i neoproprietari )

E' ottima per chi vive ancora con i genitori e vuole diventare indipendente ( per andare a convivere, sposarsi etc.). O per chi aveva e ha intenzione di spostarsi e il nuovo acquirente non ha biosogno di entrare subito in possesso della casa.
 
Back
Alto