<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Comprare casa | Page 16 | Il Forum di Quattroruote

Comprare casa

Per quello che ho vissuto io, poi dipende anche da come è strutturata la casa (esempio ingressi che rubano metri o case su più piani) i 60 mq li vedo come il giusto anche per 2,insomma un trilocale fa comodo anche per chi non fa figli: la stanza in piu la si può adibire a ciò che si preferisce e non si sa mai se si han ospiti oltre che una migliore rivendibilità.

Per quanto riguarda le ristrutturazioni, oltre a quanto avete scritto, aggiungo il fatto che nel mentre uno deve avere anche un'abitazione in cui stare. Se in affitto, spendi soldi per nulla, se di proprietà, è un problema ritardare la messa in vendita o l'ingresso dei nuovi proprietari, forse il meglio è avere genitori o amici che possano ospitarti o avere una casa da prestare.

Sui mutui, ovvio, tutti potendo lo faremo più brevi possibili, chi non può... Accetta i 30 anni...
 
stiamo progettando il trasloco da 70 mq a 100mq, nella stessa zona, a poche centinaia di metri, ma la signora oppone resistenza a causa del minor panorama goduto dalla casa nuova. Dalla finestra "panoramica" attuale, non si è mai affacciata...
 
Coi tassi odierni imho meglio fare un mutuo lunghissimo e tenere liquidità investita a rendimenti superiori

In effetti, almeno fino al 28 febbraio, avrei disponibile il mutuo a tasso fisso quindicennale a 0,80% di TAN e poco sopra l'1% di TAEG, per cui, pur avendo il capitale per pagare tranquillamente in contanti, farò il mutuo, sperando che, da qui alla stipula, le condizioni di mercato non cambino troppo.
Negli ultimi giorni, gli interessi sui titoli di stato sono saliti abbastanza. Spero che non si riflettano troppo sui mutui, da qui alla stipula, probabilmente giugno.
 
Io ci sto pensando su da un po',l'obiettivo è senza dubbio una piccola casa indipendente,credo che si viva meglio rispetto a un condominio e che tutto sommato non costi molto di più.
Mi trovo ad avere entrambe le soluzioni.
Condominio (ben gestito) tutta la vita per le spese
Casa singola tutta la vita per fare quel cavolo che ti pare
 
Mi trovo ad avere entrambe le soluzioni.
Condominio (ben gestito) tutta la vita per le spese
Casa singola tutta la vita per fare quel cavolo che ti pare

Eh quel ben gestito è una grossa incognita.
Imho poi per le spese prima c'era davvero convenienza a vivere in condominio.
Ma negli ultimi anni secondo me le spese fisse sono aumentate molto e anche quelle straordinarie sono gonfiate.
Possibile che mettere il videocitofono in un condominio con 10 appartamenti costi 2500 euro a famiglia?
A me sembra un'enormità.
Ho sentito di gente che prima dei vari bonus ha speso 20000 euro per la facciata,20000 euro a famiglia!
A sto punto mi prendo una piccola casa indipendente e prego la madonna che non capitino lavori grossi da fare,ma se anche capitano non è detto che ci sia tutta questa differenza rispetto a pagare solo una quota ma su un prezzo totale del lavoro (compresa la percentuale per l'amministratore che imho è a metà tra i pizzo e una bustarella) fortemente gonfiato.
 
Condominio (ben gestito) tutta la vita

prete-esorcista-882271-tn.jpg
 
Back
Alto