Per quello che ho vissuto io, poi dipende anche da come è strutturata la casa (esempio ingressi che rubano metri o case su più piani) i 60 mq li vedo come il giusto anche per 2,insomma un trilocale fa comodo anche per chi non fa figli: la stanza in piu la si può adibire a ciò che si preferisce e non si sa mai se si han ospiti oltre che una migliore rivendibilità.
Per quanto riguarda le ristrutturazioni, oltre a quanto avete scritto, aggiungo il fatto che nel mentre uno deve avere anche un'abitazione in cui stare. Se in affitto, spendi soldi per nulla, se di proprietà, è un problema ritardare la messa in vendita o l'ingresso dei nuovi proprietari, forse il meglio è avere genitori o amici che possano ospitarti o avere una casa da prestare.
Sui mutui, ovvio, tutti potendo lo faremo più brevi possibili, chi non può... Accetta i 30 anni...
Per quanto riguarda le ristrutturazioni, oltre a quanto avete scritto, aggiungo il fatto che nel mentre uno deve avere anche un'abitazione in cui stare. Se in affitto, spendi soldi per nulla, se di proprietà, è un problema ritardare la messa in vendita o l'ingresso dei nuovi proprietari, forse il meglio è avere genitori o amici che possano ospitarti o avere una casa da prestare.
Sui mutui, ovvio, tutti potendo lo faremo più brevi possibili, chi non può... Accetta i 30 anni...