<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Mal di schiena in auto.. | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Mal di schiena in auto..

e un " user " un po' maldestro.

O un utilizzatore pesante.
Una cliente ha una Classe C che ha circa 20 anni ma internamente sembra nuova.
Però lei pesa 40 kg bagnata ed essendo così esile e piccola di statura oltre a gravare meno sull'imbottitura del sedile anche per salire e scendere probabilmente non struscia contro i fianchi del sedile nei punti in cui si usura più velocemente.
Un altro cliente ha una Classe B del 2018 ma credo che pesi 30 kg più di me,è un colosso.
Se dovessi scommettere direi che i sedili della sua Mercedes seminuova sono messi peggio.
 
Ho escluso pesante perche'
( in riferimento alla 125, pesante ero io....Eppure....)
Forse....Magari pesantissimo
ahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahah
 
Si ma anche senza manuale d'uso e manutenzione basterebbe la logica.
Un sedile con dei cuscini sopra,oltretutto comuni cuscini di spugna nulla di vagamente ergonomico,diventa una specie di cumulo informe che non assomiglia più a un sedile.
Tanto varrebbe sedersi su un cumulo di stracci messi in un sacco.
E anche per la posizione di guida non serve un manuale per capire che una persona alta 1.60 non dovrebbe guidare col sedile tutto tirato indietro.
Ma tanto non serve a niente combattere contro i mulini a vento.
Il problema per i tuoi "Mulini a vento" è che ci vorrebbe un "Don Chisciotte" esperto che mostri gli svantaggi: Un membro delle Forze dell'Ordine serio (Come avevo visto nella trasmissione britannica Police Interceptors quando avevano fermato uno) o un collaudatore.
 
Il problema per i tuoi "Mulini a vento" è che ci vorrebbe un "Don Chisciotte" esperto che mostri gli svantaggi: Un membro delle Forze dell'Ordine serio (Come avevo visto nella trasmissione britannica Police Interceptors quando avevano fermato uno) o un collaudatore.

Temo che nessuno riuscirebbe a convincerli.
Di sicuro a me non danno retta.
 
Già i miei non lo darebbero neanche a me. Anzi, una volta mio padre aveva considerato assurda la mia posizione di guida. Eppure io guido con le mani a 9,15

Non vuol dire più di tanto, conosco più di qualcunA che tiene rigorosamente le 9-15, ma se vedi come sta al volante prendi paura...
 
Sulla 156 avevo ancora i sedili in ottime condizioni dopo 14 anni. Erano dei bei sedili in velluto con supporto lombare.
Ho fatto anche viaggi lunghi senza accusare nessun fastidio.

Sulla Polo 5a serie, sento proprio la schiena indolenzita anche dopo un viaggio di pochi km. Si ok è un'auto di segmento inferiore ma lo dico giusto per condividere questa informazione. Se parto da Latina e prendo l'autostrada, a Roma Nord devo già fare pausa.
Scendo dalla macchina in modalità nonnetto, dicendo pure "Ooooh issa"...
E' pur vero che probabilmente con l'arrivo dei 40 stiano arrivando i primi acciacchi, ernie comprese. Magari non è proprio tutta colpa della "carriola"
 
conosco più di qualcunA che tiene rigorosamente le 9-15 ..

Io sono un fermo sostenitore della posizione 9-15, anche perché solo in quel modo si possono azionare frecce, tergicristalli e altri comandi senza staccare le mani, (pensiamo ad esempio ai paddle del cambio robotizzato o i comandi del sistema multimediale sulle "guance" del volante).
Devo ricontrollare bene l'altezza del sedile perche' potrebbe essere anche quella la colpa dei miei acciacchi,
 
La macchina è del 2008.., avrà oltre 200.000 km , è tenuta veramente bene...
Lui è di corporatura normale ..., probabilmente il sedile era già difettoso.., quello che non riesco a capire ..., perchè dopo diversi anni e problemi alla schiena lui continua a guidare con tre cuscini.....!??
Io negli ultimi anni ho lavorato all'estero .., sono tornato è che cosa vedo .., dopo 6 anni...... lui ancora guida la sua bella automobile con il solito sedile.., ma vi rendete conto...!??
Ho discusso con lui ...., ma lasciamo perdere qui ci vorrebbe un psicologo ..., per lui la macchina è perfetta ...ecc :emoji_grin:
 
Back
Top