<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Successi televisivi amarcord | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Successi televisivi amarcord

Una volta la pubblicita'....


Una volta la Pubblicita'
era ( quasi ) una piacevole sorpresa con tutti i big che facevano da testimonial
Bramieri, Chiari, Manfredi, Marchesi....
Oltre
Carmencita, Calimero, Gio Condor, Topo Gigio

Un'altra cosa che imho sparirà in futuro.
Se il pubblico non sarà più disposto ad adattare i propri orari per non perdersi l'appuntamento col telefilm o il programma che gli interessa sarà ancora meno disposto a tollerare interruzioni pubblicitarie che di fatto raddoppiano il tempo da dedicare alla visione.
Si andrà on demand e senza interruzioni pubblicitarie.
 
Un'altra cosa che imho sparirà in futuro.
Se il pubblico non sarà più disposto ad adattare i propri orari per non perdersi l'appuntamento col telefilm o il programma che gli interessa sarà ancora meno disposto a tollerare interruzioni pubblicitarie che di fatto raddoppiano il tempo da dedicare alla visione.
Si andrà on demand e senza interruzioni pubblicitarie.


Per quello sto rafforzando la scorta dei miei
( al momento )
700 film....
Sto recuperando e riconteggiando tutte le serie tipo:
-Romanzo Criminale
-Il capo dei capi....
Ecc., ecc.

Non crederci....
I programmi a pagamento quando uscirono non facevano pubblicita'....E su questo, i " VARI Produttori " si spendevano per far fare il grande passo all' utente medio....
Poi....
 
Io già non ho mai amato i programmi televisivi più di tanto, a parte qualche eccezione,poi da quando ho la smart TV credo che il 5% che vedo è dei palinsesto normali ,preferisco navigare ad esempio in youtube e vedere quello che trovo agli orari che preferisco potendolo fermare e continuare a vedere quanto mi va
 
Un po' come diceva la Mannino parlando di cartoni animati che oggi sono composti da mini episodi auto conclusivi mentre quando era piccola lei doveva stare davanti alla tv per 6 mesi per sapere se Clara avrebbe mai camminato...

Li mortacci del campo di calcio kilometrico di Holly & Benji, con tanto di curvatura terrestre, telecronaca, e pubblico del Maracanà (per la finale delle Elementari del Giappone)...

Ma la suprema fregatura dei bimbi era "Alla scoperta di Babbo Natale". Serie di 23 episodi che iniziavano su Italia Uno tutti gli anni sempre il primo dicembre e finivano alla vigilia di Natale, ma trasmettevano solo dal lunedì al venerdì, così non ho mai visto come cacchio finiva! :emoji_joy:
 
Per quello sto rafforzando la scorta dei miei
( al momento )
700 film....

Io sono in crisi d'astinenza.
E' più di 1 anno che non posso andare per mercatini a comprare film.
Infatti quando ho voglia di guardarne uno faccio come le donne che davanti a una cabina armadio che sembra l'Outlet di Serravalle dicono di non avere niente da mettersi.
Io ho più di 1000 titoli ma non so cosa guardare.
 
Ormai la prima serata inizia dalle 21.30 in poi.

ecco, questa è una cosa che odio. Unita a programmi come Sanremo, ormai dilatato nei tempi come le mutande di Andrè the Giant, mi rende impossibile la sopportazione. Sanremo poi.... facendo due conti, cosa sono, venti canzoni? cinque minuti l'una avvicendamento compreso non 100 minuti "netti". Aggiungi l'ospite internazionale, un siparietto in mezzo, iniziando alle 9 per mezzanotte sarebbe tranquillamente finito. Invece, tra il preserale, l'anteprima, lo sponsor, l'ospite, l'immancabile monologo sfrigolamaroni dell'intellettuale di turno, diventa una quaresima..... Rivoglio Pippo Baudo!!!!
 
....che poi, vip de che, che a parte qualche eccezione non li cag...ehm, conosce nessuno?

Quello da sempre.
Dalla prima isola dei famosi (che secondo me è un termine più adatto rispetto a vip,famoso non vuol dire per forza importante,imho di persone famose ma poco importanti ce ne sono a bizzeffe) di cui Alberto Patrucco diceva che 3/4 dell'allegra brigata era sconosciuta ai 4/3 del globo terracqueo...
 
Io già non ho mai amato i programmi televisivi più di tanto, a parte qualche eccezione,poi da quando ho la smart TV credo che il 5% che vedo è dei palinsesto normali ,preferisco navigare ad esempio in youtube e vedere quello che trovo agli orari che preferisco potendolo fermare e continuare a vedere quanto mi va

La cosa che mi frena della smart Tv è il traffico.
Per vedere un film con una qualità decente su uno schermo da 40 pollici quanto traffico si consuma?
Perchè un conto è vedere una serie tv sul pc o sul tablet,li anche se la qualità dell'immagine è scarsina passi tanto lo schermo è piccolo.
Ma su una vera tv non si può fare.
 
Io ho più di 1000 titoli ma non so cosa guardare.

Quando c'è troppa scelta.... è come in certe pizzerie che hanno otto pagine di menù, e immancabilmente la pizza che piacerebbe a me è un mash up di altre tre, ma per non star lì a complicare l'esistenza al pizzaiolo finisco sempre per prendere asiago, sopressa e funghi....
 
Back
Alto