<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Successi televisivi amarcord | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

Successi televisivi amarcord

Quando c'è troppa scelta.... è come in certe pizzerie che hanno otto pagine di menù, e immancabilmente la pizza che piacerebbe a me è un mash up di altre tre, ma per non star lì a complicare l'esistenza al pizzaiolo finisco sempre per prendere asiago, sopressa e funghi....

Io con le pizze opto sempre per le solite 2.
Salame piccante o margherita se il pizzaiolo è bravo.
Coi film invece ero abituato a integrare ogni mese la collezione quindi avevo sempre quei 2 o 3 titoli (a volte anche di più) "nuovi".
Che magari non erano nuovi nel senso che li avevo visti già da bambino però comunque me li guardavo diverse volte prima di stufarmi.
 
Quello è un classico.
In certi casi i finali non li hanno proprio girati (come Renegade).
Arrivati alla penultima puntata si ricominciava da capo.


Gia'

Uno che mi piaceva e che ho,
( 30 puntate )
era Kronos
( il tunnel del tempo ).
Nel primo giro nel Tempo,
i protagonisti finivano sul Titanic
nell' ultima
( nel frattempo il macchinario si e' " rotto " )
quando si pensa che ritornino....
Ritornano si', ma....
....Non a casa come ci auguravamo tutti....Ma sul Titanic
 
La cosa che mi frena della smart Tv è il traffico.
Per vedere un film con una qualità decente su uno schermo da 40 pollici quanto traffico si consuma?
Perchè un conto è vedere una serie tv sul pc o sul tablet,li anche se la qualità dell'immagine è scarsina passi tanto lo schermo è piccolo.
Ma su una vera tv non si può fare.

Francamente non so dirtelo ma non credo che si può utilizzare una smart TV in pieno se hai un limite di traffico ,diventa riduttivo.
Ti posso dire, sapendo che anche tu sei un amante della lettura ,che io con la smart tv riesco a conciliare le due cose,nel senso che mi vedo 30 o 40 monti di tv e poi mi metto un poco a leggere, cosa che con la televisione normale non riuscivo perché i palinsesti iniziano tardi e tra una cosa e l'altra se vedi un programma poi non si ha tempo di leggere
 
La cosa che mi frena della smart Tv è il traffico.
Per vedere un film con una qualità decente su uno schermo da 40 pollici quanto traffico si consuma?
Perchè un conto è vedere una serie tv sul pc o sul tablet,li anche se la qualità dell'immagine è scarsina passi tanto lo schermo è piccolo.
Ma su una vera tv non si può fare.



Non ci si riesce....
Anche io da quando ho mollato TIM....
Ho dovuto lasciar perdere coi FAMOSI soli 50 GIGA
 
Gia'

Uno che mi piaceva e che ho,
( 30 puntate )
era Kronos
( il tunnel del tempo ).
Nel primo giro nel Tempo,
i protagonisti finivano sul Titanic
nell' ultima
( nel frattempo il macchinario si e' " rotto " )
quando si pensa che ritornino....
Ritornano si', ma....
....Non a casa come ci auguravamo tutti....Ma sul Titanic

Io guardavo I viaggiatori (Sliders) in cui i protagonisti viaggiavano attraverso una specie di portale per un infinito numero di universi paralleli.
Senza sapere se e quando sarebbero ritornati a casa.
In un'episodio tornavano effettivamente nel loro universo ma non se ne rendevano conto (se ricordo bene il "salto" successivo era molto vicino allora il protagonista faceva un rapido test,apriva il cancello di casa e siccome non faceva il cigolio che ricordava deduceva che non era l'universo giusto.Solo che un tuttofare che se si fosse fatto i cavoli suoi era meglio aveva tolto il cigolio con lo svitol quindi anche se l'universo era quello giusto non l'avevano riconosciuto).
Un colpo di scena che veniva voglia di scagliare la tv dalla finestra...

PS Ricordo anche un episodio in cui finivano in un universo in cui una specie di guerra chimica aveva fatto estinguere gli uomini (solo l'Australia era rimasta quasi illesa per via del suo isolamento geografico).Quindi i pochi uomini rimasti doveva mettercela tutta per ripopolare il proprio paese e salvarlo dall'estinzione.
Non era male l'idea.....................
 
Francamente non so dirtelo ma non credo che si può utilizzare una smart TV in pieno se hai un limite di traffico ,diventa riduttivo.
Ti posso dire, sapendo che anche tu sei un amante della lettura ,che io con la smart tv riesco a conciliare le due cose,nel senso che mi vedo 30 o 40 monti di tv e poi mi metto un poco a leggere, cosa che con la televisione normale non riuscivo perché i palinsesti iniziano tardi e tra una cosa e l'altra se vedi un programma poi non si ha tempo di leggere

Si sicuramente è un modo più libero e flessibile di guardare la tv.
 
Come lo mettono a fare qualcosa di diverso (in cui il suo lavoro non è solo leggere le domande e fare un briciolo di conversazione tra una e l'altra) diventa palloso secondo me.

a me invece piace parecchio, ha la giusta dose di autoironia e mi sembra possieda una certa cultura, che non guasta mai :)
Lo seguivo molto quando presentava "chi vuol essere milionario "
Gran bel programma, molta suspense.
disse "la linea è alta,mi batte proprio qui sulla cervice" indicandosi la nuca...

non ha sbagliato, perché cervice originariamente in latino indicava la nuca :)
Ha voluto sfoggiare una reminiscenza liceale.
 
A casa la televisione non si guarda quasi più, solo la moglie alla sera ogni tanto. penso che se si dovesse rompere non la ricomprerei nemmeno.

Conosco una famiglia che non possiede la tv. Io non riuscirei a vivere senza. Non che veda ore ed ore di programmi, però devo sapere di averla ahahahahahahah
Poi comunque di tnto in tanto qualcosa di bello, anche sui normali canali, la trasmettono
 
a me invece piace parecchio, ha la giusta dose di autoironia e mi sembra possieda una certa cultura, che non guasta mai :)
Lo seguivo molto quando presentava "chi vuol essere milionario "
Gran bel programma, molta suspense.

Però ce lo vedi a condurre un programma che non dura 1 ora intervallato dalle domande ma ne dura 3 in cui tocca sempre al conduttore tenere viva la situazione?
Imho i quiz sono molto diversi da programmi televisivi tipo salotto o eventi come sanremo,hanno una specie di tabella di marcia che il conduttore deve seguire e intervallare con la propria simpatia.
Altra cosa è caricarsi sulle spalle un intero programma.
 
Back
Alto