<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Presentazioni monoposto F.1 2021 | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Presentazioni monoposto F.1 2021

A me questa Mc Laren-Mercedes 2021 fa un po' paura. Sono convinto che sarà molto veloce, e mi sembra anche disegnata molto bene.

Da notare che la leggera rastrematura del fondo piatto è conseguenza di una modifica al regolamento in senso restrittivo, per diminuire l'effetto suolo.
 
A me questa Mc Laren-Mercedes 2021 fa un po' paura
farà paura anche a MB?

non credo, però potrebbe staccare il gruppo "B" ed avvicinarsi di molto all'"A".
Stessa cosa potrebbe fare la AM però, anch'essa rafforzatasi (in teoria) anche a livello piloti.
Ricciardo mi pare una certezza dopo quanto visto lo scorso anno in Renault. Un 2021 ricco di attese ...
 
L'AMR (Aston Martin Racing) F.1 2021 sarà presentata ufficialmente il 3 marzo, con collegamento web. Il 2 marzo invece la data scelta dall'Alpine.

Aggiornamento presentazioni monoposto 2021:

15 febbraio 2021 McLaren - McLaren Technology Center 20:00
Già presentata.

19 febbraio Scuderia AlphaTauri TBD
22 febbraio 2021 Alfa Romeo Racing Varsavia TDB
26 febbraio Ferrari (solo squadra, no monoposto)
2 marzo Mercedes - via web
2 marzo Alpine-Renault - sul web
3 marzo Aston Martin Racing-Mercedes - sul web
5 marzo Williams-Mercedes - TDB
10 marzo Ferrari (monoposto - web)
12 marzo Haas-Ferrari - Bahrain
?? Red Bull
 
Intanto la Mc Laren ha esordito in pista, anche con Ricciardo.

https://it.motorsport.com/f1/news/mclaren-ricciardo-ha-fatto-il-suo-esordio-con-la-mcl35m/5412486/
daniel-ricciardo-mclaren-mcl35.jpg
 
farà paura anche a MB?

non credo, però potrebbe staccare il gruppo "B" ed avvicinarsi di molto all'"A".
Stessa cosa potrebbe fare la AM però, anch'essa rafforzatasi (in teoria) anche a livello piloti.
Ricciardo mi pare una certezza dopo quanto visto lo scorso anno in Renault. Un 2021 ricco di attese ...

Credo e temo che un team che prende il Mercedes da contratto lotta per il mondiale dei team di seconda fascia, certo che poi se Ferrari e RedBull non dovessero andare si può aspirare anche al podio tra i costruttori .
La scelta di Riccardo mi lascia sempre mille interrogativi,da una parte sicuramente andrà in un team dove potrà raggiungere buone posizioni e anche qualche podio ma per quello detto prima non potrà lottare per il mondiale, in Renault poteva rischiare di fare una stagione peggiore che in mclaren ma era in un team factory che non ha limiti di classifica imposti da un altro costruttore ma quelli che si pone solo lei stessa. Scelta difficile per un pilota forte che probabilmente però ha perso il treno per la vittoria del mondiale.
 
Credo e temo che un team che prende il Mercedes da contratto lotta per il mondiale dei team di seconda fascia, certo che poi se Ferrari e RedBull non dovessero andare si può aspirare anche al podio tra i costruttori .

Però mi sembra che a suo tempo la Mc Laren-Mercedes abbia battuto anche la Mercedes-Mercedes. Ditemi se mi ricordo male, la mia memoria ormai vacilla......
 
Però mi sembra che a suo tempo la Mc Laren-Mercedes abbia battuto anche la Mercedes-Mercedes. Ditemi se mi ricordo male, la mia memoria ormai vacilla......

Mi rispondo da solo: Si, per esempio nel 2012 la McLaren-Mercedes fece molto meglio della Mercedes.

Hamilton e Button giunsero 4° e 5° nel mondiale (con 7 vittorie), mentre Schumacher e Rosberg arrivarono 9° (Rosberg) e 13° (Schumacher), con 1 vittoria.
 
Mi rispondo da solo: Si, per esempio nel 2012 la McLaren-Mercedes fece molto meglio della Mercedes.

Hamilton e Button giunsero 4° e 5° nel mondiale (con 7 vittorie), mentre Schumacher e Rosberg arrivarono 9° (Rosberg) e 13° (Schumacher), con 1 vittoria.

il quadro però era differente , li avevi una Mclaren che ancora lottava per il mondiale ed una mercedes che invece rientrata in F1 e ancora non aspirava a lottare per il titolo ma a qualche risultato, quindi anche per la casa di stoccarda c'era interesse in un team esterno a loro che potesse portare la vittoria del mondiale, qui ora invece hai una Mercedes che è ai vertici da anni e anni ed una MClaren che invece si sta ricostruendo.
Tutto a mio vedere ovviamente .
 
Ultima modifica:
il quadro però era differente , li avevi una Mclaren che ancora lottava per il mondiale ed una mercedes che invece rientrata in F1 e ancora non aspirava a lottare per il titolo ma a qualche risultato, quindi anche per la casa di stoccarda c'era interesse in un team esterno a loro che potesse portare la vittoria del mondiale, qui ora invece hai una Mercedes che è ai vertici da anni e anni ed una MClaren che invece si sta ricostruendo
La McLaren lo scorso anno ha battuto la Renault.
RB regolarmente la surclassava.
A parte qualche giochetto proprio di Renault con Toro Rosso (ed è tutto dire) il limite può essere nell'evoluzione del motore che al cliente potrebbe arrivare dopo. Non vedo probabile per McL competere già quest'anno con MB - troppa la distanza di budget fra i due team.
Perché non va scordato che non si vince solo di motore.
Dimostrazione RB che seppur con motore inferiore è stabilmente nei top team.
Con un livellamento delle risorse ed un nuovo corso tecnico vedremo cosa succederà.
 
La McLaren lo scorso anno ha battuto la Renault.
RB regolarmente la surclassava.
A parte qualche giochetto proprio di Renault con Toro Rosso (ed è tutto dire) il limite può essere nell'evoluzione del motore che al cliente potrebbe arrivare dopo. Non vedo probabile per McL competere già quest'anno con MB - troppa la distanza di budget fra i due team.
Perché non va scordato che non si vince solo di motore.
Dimostrazione RB che seppur con motore inferiore è stabilmente nei top team.
Con un livellamento delle risorse ed un nuovo corso tecnico vedremo cosa succederà.


però se ci pensi anche Renault una volta che rientra con il suo team in F1 non dico che riparte da zero ma poco ci manca, mentre la RedBull è una delle scuderie più affermate negli ultimo 10 anni, per dire che puoi essere anche costruttore ma se sei alle prime esperienze di uno nuovo ciclo non è detto che vai più forte di un team che fornisci e consci di questo può anche essere favorevole al fatto che quel team vince il mondiale con un tuo motore, mentre se sei un team al top non credo che ti può permettere questo
 
Radiografia della McLaren MCL35-M (in realtà aumentata - ing. Fabiano Vandone). Spettacolare, bravo Fabiano.

 
Back
Alto