<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> La fragilità dell'essere umano | Page 10 | Il Forum di Quattroruote

La fragilità dell'essere umano

Una donna si sveglia di notte e vede che suo marito non è a letto. Si infila una vestaglia e scende in cucina. Trova suo marito seduto con una birra di fronte. Sembra che sia assorto in pensieri molto profondi e fissa un punto oltre il muro. Lei vede una lacrima scendere dagli occhi di lui mentre sorseggia la birra.
- Cosa c`è caro? - sussurra lei entrando nella stanza - Perché non vieni a letto?
L`uomo, guardando la sua birra risponde:
- Ti ricordi cara di 20 anni fa... quando abbiamo iniziato a frequentarci e tu avevi solo 16 anni?
- Si, me lo ricordo! - risponde lei
Il marito sospira... le parole non gli vengono facilmente:
- Ti ricordi di quando tuo padre ci beccò sul sedile della mia macchina che facevamo l`amore?
- Sì che me lo ricordo... - risponde lei prendendo una sedia e sorridendogli dolcemente
- E ti ricordi che tirò fuori un fucile, me lo puntò in faccia e mi disse: "O sposi mia figlia o ti mando in prigione per 20 anni?"
- Sì... mi ricordo anche questo... e con ciò?
Un`altra lacrima sulla guancia...
- Oggi sarei uscito....
 
Non la conoscevo.

Io resto convinto che quando la moglie è chiamata a vestire i panni del carceriere è perchè il marito le ha dato l'onore e l'onere di custodire le chiavi della cella...
Se volete mi spiego meglio.

Le dinamiche coniugali sono molto complicate ed entrano in gioco molteplici fattori, non ultimo quello economico.
Mia madre ha conosciuto una signora, il cui figlio, economicamente non indipendente, doveva tenersi stretta la moglie, economicamente indipendente e della quale conosceva l'amante.
 
Le dinamiche coniugali sono molto complicate ed entrano in gioco molteplici fattori, non ultimo quello economico.

Tutto vero.
Però io di mogli generalesse ne ho conosciute alcune.
Sapete cosa avevano tutte in comune?
Mariti molto disinteressati che preferivano dar loro il bastone del comando purchè facessero tutto loro.
Secondo me se ci fosse da parte di molti mariti un briciolo di partecipazione in più alla vita familiare (che non può riassumersi nell'andare a lavorare,tornare a casa e una volta a settimana fare la spesa) ci sarebbero anche meno separazioni.
A volte è alienante,soprattutto considerando che la stragrande maggioranza delle donne ormai lavora,avere altrettanto da fare quando si rientra a casa e trovarsi magari a dover accudire un marito di 50 anni come se fosse un bambino di 10.

Chiedo scusa agli amici del forum sposati ma in generale io mi sento di solidarizzare più con le mogli che coi mariti...
Non voletemi male per questo:emoji_innocent:
 
Non preoccuparti, ne riparliamo quando sarai sposato.... ;)

Onestamente penso che potrebbe non succedere mai.
Se dovessi scegliere tra una relazione che non funziona ma va tenuta in piedi a tutti i costi e stare da solo credo che opterei per la seconda ipotesi.

Io ci provo anche a solidarizzare coi mariti,ma certe volte è proprio impossibile.

Esempi.

Marito e moglie sulla sessantina.
Lui è andato in pensione qualche anno fa e lei ci è appena andata.
Quando lavoravano entrambi lei si occupava da sola della casa e lui diceva "Quando sarò in pensione farò questo,farò quest'altro per aiutarti con le faccende di casa...".
Poco tempo fa lui è rientrato dai suoi giretti (che faceva anche in pieno lockdown) e l'ha trovata sulla scala che imbiancava.
Le ha detto "Potevi dirmelo,l'avrei fatto io".
Lei ha replicato "Te l'ho chiesto 3 mesi fa".

Altra coppia sulla quarantina.
Lavorano entrambi anche se lei lavora da casa adesso.
Potendoselo permettere lei gli ha proposto di prendere un aiuto per stare dietro alla casa almeno un giorno a settimana.
Lui ha replicato "Mia madre è sempre stata dietro alla casa da sola pur avendo due figli".

Come fai a solidarizzare con loro e a biasimare le mogli se mettono in atto delle ritorsioni che a confronto le sanzioni Onu nei confronti dei paesi che violano i diritti umani sembrano carezze?

Un comico diceva che la mamma ha due compiti principali.
Il primo è volerti taaaaanto bene.
Il secondo è quello di romperti i maroni.

La moglie ha un solo compito principale invece.

Per me se uno si sposa e pretende che la moglie gli faccia da mamma beh allora le rotture di maroni se le cerca,anzi le chiede a gran voce.
 
Tutto vero.
Però io di mogli generalesse ne ho conosciute alcune.
Sapete cosa avevano tutte in comune?
Mariti molto disinteressati che preferivano dar loro il bastone del comando purchè facessero tutto loro.
Secondo me se ci fosse da parte di molti mariti un briciolo di partecipazione in più alla vita familiare (che non può riassumersi nell'andare a lavorare,tornare a casa e una volta a settimana fare la spesa) ci sarebbero anche meno separazioni.
A volte è alienante,soprattutto considerando che la stragrande maggioranza delle donne ormai lavora,avere altrettanto da fare quando si rientra a casa e trovarsi magari a dover accudire un marito di 50 anni come se fosse un bambino di 10.

Chiedo scusa agli amici del forum sposati ma in generale io mi sento di solidarizzare più con le mogli che coi mariti...
Non voletemi male per questo:emoji_innocent:
Concordo. Difatti aiuto mia moglie con la polvere e stirando tutto ciò che mi riguarda.
Mio padre invece è stato, è, sarà accudito come un bimbo. Mia madre me ne racconta di cotte e di crude sulla pigrizia del babbo ahahahahahahah
 
Concordo. Difatti aiuto mia moglie con la polvere e stirando tutto ciò che mi riguarda.
Mio padre invece è stato, è, sarà accudito come un bimbo. Mia madre me ne racconta di cotte e di crude sulla pigrizia del babbo ahahahahahahah

Se ci aggiungiamo il fatto che di ragazze della mia età e più giovani capaci e disposte a fare da mamma al proprio marito non ce ne sono molte ci possiamo fare un quadro abbastanza preciso del futuro delle relazioni coniugali.
O non ci saranno proprio o non dureranno a lungo.
 
Concordo. Difatti aiuto mia moglie con la polvere e stirando tutto ciò che mi riguarda.
Mio padre invece è stato, è, sarà accudito come un bimbo. Mia madre me ne racconta di cotte e di crude sulla pigrizia del babbo ahahahahahahah


Allora
-L' uomo al lavoro
-La donna figli e casa
Adesso,
con quasi tutte le donne al lavoro....
Le cose sono cambiate per forza di cose
 
Back
Alto