<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Se potessi cambiare o migliorare gratuitamente una sola cosa sulla tua auto, cosa sarebbe? | Page 8 | Il Forum di Quattroruote

Se potessi cambiare o migliorare gratuitamente una sola cosa sulla tua auto, cosa sarebbe?

Le perdi ugualmente, solo che non senti disturbi, si silenzia di colpo. Io il DAB ce l'ho (c'era anche sul calesse), ma è utilizzabile solo in pianura, in città non c'è praticamente segnale se non qualcosa dalla Slovenia. Poi quando salgo in Carnia lo zero totale, fuori dai centri abitati è già difficile tenere Radio Rai1 e 2 in FM


Non c'e' campo
pure nelle radio....
??
Incredibile
Si vendono ancora prodotti che si possono usare solo un tanto al kilometro
??
 
Uuuh....
....N' antro patito di 'sti....

Scherzo eh....

:emoji_wink::emoji_wink:

No ma hai ragione!
La versione Bronco Big Bend chiede chiavi in mano circa $35,000, con un minimo sconto ottenibile la prendi per $33,000 che sono circa 27,500 Euro. E' un 2.3L con 270 hp, 7 marce manuali ecc.
Poi c'e' il Bronco Sport (5 porte) con molti modelli, packages, personalizzazioni. No ma solo per dire :emoji_blush:
 
No ma hai ragione!
La versione Bronco Big Bend chiede chiavi in mano circa $35,000, con un minimo sconto ottenibile la prendi per $33,000 che sono circa 27,500 Euro. E' un 2.3L con 270 hp, 7 marce manuali ecc.
Poi c'e' il Bronco Sport (5 porte) con molti modelli, packages, personalizzazioni. No ma solo per dire :emoji_blush:


Non mi permetterei mai....

Semplicemente
pur essendo un amante delle ruote alte....
Non reggo i Fuoristrada....Tutto li'.
Ma non perche' servono ad andare fuori strada,
ma solo perche' li trovo orrendi.*
Un po' come le auto elettriche
che devono comunicare per forza un' idea di futuro....
Per fortuna e' arrivato Tesla che le fa pure piacevoli.

* Per dire: ma non si possono, un minimo, anche abbellire??

:emoji_wink::emoji_wink:
 
Non mi permetterei mai....

Semplicemente
pur essendo un amante delle ruote alte....
Non reggo i Fuoristrada....Tutto li'.
Ma non perche' servono ad andare fuori strada,
ma solo perche' li trovo orrendi.*
Un po' come le auto elettriche
che devono comunicare per forza un' idea di futuro....
Per fortuna e' arrivato Tesla che le fa pure piacevoli.

* Per dire: ma non si possono, un minimo, anche abbellire??

:emoji_wink::emoji_wink:

È giusto che sia cosi', sono solo gusti personali.
Ma a me piace quando c'e' molta scelta e ci sono modelli nuovi, se vuoi anche strani. Secondo me Ford secondo sta facendo una bella operazione con il nuovo Bronco, anche come qualità a quanto pare (vedi invece i rating del competitor Jeep..).
Con gli standard attuali imposti ai costruttori è veramente difficile fare un prodotto con un design originale, io adoro la varietà di stili, modelli, opzioni, nella quale ciascuno può trovare quello che gli/le piace.
Concordo su Tesla anche se adesso avrebbe bisogno di un restyling secondo me. :emoji_innocent:
 
Comprarlo no però non è male,almeno non è un noioso suv.
L'idea del cambio manuale a 7 marce è interessante.

Esatto, non è affatto noioso.
I modelli Sport a cinque porte sono un attimo più convenzionali, ma non il Bronco a tre porte che per me resta il vero Bronco!
Poi ha anche l'automatico 10 speeds e una scelta enorme di versioni ecc fin dalla prima uscita sul mercato.
 
Ipotizziamo che vi sia offerta la possibilità di far eseguire gratuitamente qualsiasi intervento/upgrade alla vostra vettura, sia per correggere un difetto, sia per semplicemente migliorarla.
Ma solo uno.
Escludiamo solo cose troppo ovvie, come il caso di vetture incidentate.
Senza limiti di eta' della vettura.

Io ad esempio sulla Subaru OB terza serie che ho (2.5L benzina) farei installare un infotainment system che è l'unica cosa di cui sento veramente la mancanza quando uso quell'auto.
Sulla mia prima auto, una 128 verdone 4 porte di terza mano, invece avrei fatto mettere un sistema a iniezione elettronica perché il carburatore aveva i suoi problemi, ma di quell;auto non cambierei altro, nemmeno il colore che era piuttosto intenso.

E voi?
Se devo migliorare le tre auto di casa ce ne sarebbero di cose da fare:
  1. In tutte e 3 sarei contento di avere gratis un modo per risolvere i loro acciacchi per l'età, problemi cosmetici esterni (ammaccature, graffi, ecc) e degli interni (sedili e altro).
  2. Una cosa che metterei al Berlingo è un motore TurboDiesel Common Rail con intercooler. Certo è la cosa che mi sarebbe piaciuta più di tutte ma, pensando alla storia, ho sotto il cofano l'ultimo motore diesel atmosferico a precamera prodotto da PSA. Aggiungiamoci poi cerchi in lega e fendinebbia e lettore CD MP3.
  3. Per le Sorelle Clio vorrei magari che entrambe avessero quello che l'altra non ha: Nella Grigia Freni a Disco Posteriori, TCS, ESP, Carminat (Magari con mappe a vita), e presa AUX. Nella Bianca l'Intercooler, cerchi in lega, antifurto perimetrale, parti di sedili in pelle e i fanali con la luce di cornering (per me il cornering usando i fendinebbia, lo considero un'enorme schifezza). Certo per entrambe (Facciamo anche il Berlingo) non sarebbe stato male avere 110 CV e la Sesta Marcia.
 
Ho trovato un'altra cosa che vorrei cambiare nella mia auto.
Vorrei che non fosse in officina in questo momento ma in garage,e non vorrei dover dare 300 euro al meccanico quando andrò a ritirarla...
 
Entro un attimo "a gamba tesa", disponendo solo di una Twingo III (90 cv.) ...alla quale, giusto a completezza di accessori, manca contagiri & ruota di scorta (che avrebbero potuto posizionar tranquillamente all'anteriore o tra pianale/rivestimento plastico :emoji_rolling_eyes:).

Ma sto parlando di una vetturetta destinata ad uscir di produzione (segmento "A"), al pari della Citroen C1 o della Peugeot 108 ...indi per cui, le possibili variabili in corso d'opera resteranno un sogno fine a se stesso :emoji_worried:
 
Entro un attimo "a gamba tesa", disponendo solo di una Twingo III (90 cv.) ...alla quale, giusto a completezza di accessori, manca contagiri & ruota di scorta (che avrebbero potuto posizionar tranquillamente all'anteriore o tra pianale/rivestimento plastico :emoji_rolling_eyes:).

Ma sto parlando di una vetturetta destinata ad uscir di produzione (segmento "A"), al pari della Citroen C1 o della Peugeot 108 ...indi per cui, le possibili variabili in corso d'opera resteranno un sogno fine a se stesso :emoji_worried:
Il problema è che tu ne devi possedere due vista la diversa misura dei pneumatici tra assale anteriore e posteriore. Anche io, nell'odierna Twingo 3 non apprezzo la mancanza del contagiri.
 
Ultima modifica:
Back
Alto