<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Se potessi cambiare o migliorare gratuitamente una sola cosa sulla tua auto, cosa sarebbe? | Page 7 | Il Forum di Quattroruote

Se potessi cambiare o migliorare gratuitamente una sola cosa sulla tua auto, cosa sarebbe?

In quella che guido ogni giorno....o gli airbag laterali o l'ESP, che purtroppo non ha ma erano disponibili sul modello già all'epoca.
Dovrei scegliere tra sicurezza passiva o attiva.
 
Io devo dire che con la mia mi trovo benissimo e non sento la mancanza di nulla, se proprio dovessi trovarle una miglioria sarebbe l'abitabilità interna, soprattutto dietro. Ho un bimbo piccolo e noto l'enorme differenza con la Tipo della mamma che dentro è molto più grande pur essendo dello stesso segmento.
 
Hai anche te quel modello di OB? Perché in effetti nonostante abbia molto facilmente rinnovato l'esterno dei fari in policarbonato, i fari anabbaglianti non sono un punto di forza di quella vettura, almeno della mia. Ora, la spiegazione sarebbe troppo lunga (ho scritto un po' si vari post la mia situazione), mi trovo a un Oceano di distanza da quella macchina, al momento quindi non posso verificare "sul campo", ma nel libretto di manutenzione è indicato che monta H7, 12V 55W per gli anabbaglianti.
In realtà ho visto che ci sono tutti i tipi di H7, a filamento, alogene, led, allo xenon.
Cerco di prendere una scorciatoia e chiedo se qualcuno mi sa indirizzare sulla migliore lampada sostitutiva, che sia compatibile con le regole del codice.
Scusate per lo shortcut!

Grazie

no no, si tratta di una mazda 3 ma non escludo che, essendo made in japan, il produttore dei fari possa essere lo stesso (nel mio caso, kojito o qualcosa del genere)...in ogni caso, non è un problema del policarbonato (che, pur avendo la tendenza ad opacizzarsi, finora sono riuscito a tenere abbastanza in ordine strofinando periodicamente un apposito prodotto di una nota marca da centro commerciale...) quindi suppongo si tratti o delle parabole interne che circondano le lampadine, o delle lampadine stesse (osram)...
 
Ma si, facciamo anche questa: che auto prenderesti?
bhe da una utilitaria 3porte visto che mi è appena nata una bimba opterei per qualsiasi cosa almeno 5porte e più grande. Visto che tanto è gratis mi basterebbe una umile Maserati Ghibli Super Sport, (lo so è una berlina 4 porte) bianca con interni in pelle beige che in estate aiutano a scottarsi di meno :D
 
se proprio e' aggratis farei sostituire il motore ,da gasolio a benzina e le sospensioni ,vorrei le pneumatiche ad aria come quelle della nuova Defender, chiedo troppo? si lo so poi passerei alla motorizzazione per farla omologare.
 
Io sulla mia (Fiesta ST), cambierei il volante con uno dalla corona di diametro minore, (tipo i serie M BMW), mi sembra troppo grosso per i miei gusti; monterei un autobloccante meccanico, uno scarico che dia un po' più di voce al motore. Per il resto è perfetta così com'è.

Eventualmente dischi anteriori forati e tubi in treccia metallica per aumentare un po' la resistenza al fading, ma questo sarebbe più pensato per i trackday, in strada difficile si arrivi a surriscaldare i freni con' un'auto così leggera.
 
Sarà..... io quando mi muovo verso sud, le radio che ascolto in RDS le perdo prima di Bologna. Non parliamo di radio "territoriali" come Latte&Miele, ma di emittenti nazionali come Radio24. Fa eccezione Radio Maria, che come noto si riceve da Capo Nord a Capo Horn, isole comprese.
Eh appunto ... si vede che abbiamo ed abbiamo avuto unità radio ciofeche :D
 
Io vivo in pianura e il segnale delle due o tre stazioni che ascolto lo perdo due volte al giorno.... non so se cambierebbe qualcosa se avessi il DAB.
Le perdi ugualmente, solo che non senti disturbi, si silenzia di colpo. Io il DAB ce l'ho (c'era anche sul calesse), ma è utilizzabile solo in pianura, in città non c'è praticamente segnale se non qualcosa dalla Slovenia. Poi quando salgo in Carnia lo zero totale, fuori dai centri abitati è già difficile tenere Radio Rai1 e 2 in FM
 
Le perdi ugualmente, solo che non senti disturbi, si silenzia di colpo. Io il DAB ce l'ho (c'era anche sul calesse), ma è utilizzabile solo in pianura, in città non c'è praticamente segnale se non qualcosa dalla Slovenia. Poi quando salgo in Carnia lo zero totale, fuori dai centri abitati è già difficile tenere Radio Rai1 e 2 in FM

Bene (male), mi stai confermando qualcosa che supponevo. Io comunque so solo che quando vado su ad Asiago (100 km da casa mia), l'RDS arriva malamente fino alla fine della A31 a Piovene Rocchette, appena prendo il Costo per salire dalle casse esce solo rumore. E dato che contestualmente il telefono prende una tacca e una cicca, anche l'ascolto in streaming ti fa ciaone....
 
no no, si tratta di una mazda 3 ma non escludo che, essendo made in japan, il produttore dei fari possa essere lo stesso (nel mio caso, kojito o qualcosa del genere)...in ogni caso, non è un problema del policarbonato (che, pur avendo la tendenza ad opacizzarsi, finora sono riuscito a tenere abbastanza in ordine strofinando periodicamente un apposito prodotto di una nota marca da centro commerciale...) quindi suppongo si tratti o delle parabole interne che circondano le lampadine, o delle lampadine stesse (osram)...


Temo succeda un po' a tutti....
Quando vado a fare le mie passeggiate
( antidiabetiche )
ci faccio caso alle auto parcheggiate....
....Da quando ad un mio amico si e' praticamente oscurato
( da ingiallimento )
un fendi, uno solo, su una X5
 
Dopo aver visto il Bronco mi sa che farei un upgrade e pace :emoji_blush:

bronco-1.jpg
 
Back
Alto