<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Quale futuro per Alfa Romeo? | Page 82 | Il Forum di Quattroruote

Quale futuro per Alfa Romeo?

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Non penso... Credo che punteranno anche a 308, Astra e forse ben accetta Giulietta appunto per vendere più veicoli possibili su evmp (oltre ai futuri suv del gruppo).
Comunque, per e lancia, evmp dovrebbe esser multienergia, ma con un occhio all'elettrico maggiore rispetto al cmp (anche x via delle differenti date di lancio).
Sto leggendo un articolo al responsabile del design peugeot. Per la piattaforma evmp parla di modelli specifici elettrici, dicendo che permetterà di esplorare soluzioni estetiche impossibili da raggiungere con una architettura da termiche. Questo genererà una nuova estetica, e ovviamente più distinzione tra elettrico o termico.
 
Sto leggendo un articolo al responsabile del design peugeot. Per la piattaforma evmp parla di modelli specifici elettrici, dicendo che permetterà di esplorare soluzioni estetiche impossibili da raggiungere con una architettura da termiche. Questo genererà una nuova estetica, e ovviamente più distinzione tra elettrico o termico.
l'ho sempre pensato perchè gli ingombri della meccanica sono diversi e disposti in modo diverso, probabilmente ci sarà un ritorno alle monovolume e quasi quasi una nuova Multipla non mi dispiacerebbe
 
Ultimamente 4ruote ha anche sbagliato il nome di un'auto in copertina, o del pianale B per 500ev... Non è più quello di una volta.
Cmq fake o no, ad esempio qualche mese fa quattroruote dava 500 5porte su pianale 208, ora dice che magari sarà su pianale fiat.
Fake news assolutamente no, e no perché arriva da Quattroruote, ma semplicemente perché le case cambiano spesso programmi.

Infatti, spesso una cosa viene annunciata dallo stesso costruttore, che poi cambia idea, quindi non si tratta di errori.
Ovviamente anche Quattroruote può fere poi errori di stampa o di altro genere, li fanno tutti.

Quello che per me era sbagliato, oltre che offensivo, era dire che "sbaglia sempre", o quasi sempre.
Semmai sbaglia "talvolta".
 
Imparato, è già "full immersion" in Alfa Romeo........

https://www.formulapassion.it/autom...o-va-dritto-al-cuore-del-biscione-546060.html
Jean-Philippe-Imparato-museo-alfa-romeo-3-666x444.jpg


Da Twitter:
“È stato un privilegio immergermi nella storia della nostra Alfa Romeo. Scoprire automobili dal design rivoluzionario e modelli così iconici, sia stradali che da corsa, mi ha davvero ispirato”,
 
Infatti, spesso una cosa viene annunciata dallo stesso costruttore, che poi cambia idea, quindi non si tratta di errori.
Ovviamente anche Quattroruote può fere poi errori di stampa o di altro genere, li fanno tutti.

Quello che per me era sbagliato, oltre che offensivo, era dire che "sbaglia sempre", o quasi sempre.
Semmai sbaglia "talvolta".

Tranquillo Pilot, prima o poi tutti vengono blastati dal Bond1. Lo puoi fregare sulla guida, se sei Tu nell'Avatar mi sembra sei a buon punto sul versante...mentre il Bond1 lì deficita. Però estetica, chi ha disegnato questo e quello, strategia commerciale dei brand...lì sono kz.
 
Sto leggendo un articolo al responsabile del design peugeot. Per la piattaforma evmp parla di modelli specifici elettrici, dicendo che permetterà di esplorare soluzioni estetiche impossibili da raggiungere con una architettura da termiche. Questo genererà una nuova estetica, e ovviamente più distinzione tra elettrico o termico.

Cosa che ti fa piacere scommetto. Mi sono sempre chiesto cosa avrebbe rappresentato l'avvento dell'elettrico per Te..mi sono risposto "nessun problema". Ho cambiato idea, la consideri una opportunità; di vedere le matite sguinzagliare la fantasia, una boccata d'ossigeno in un mondo auto inchiodato dalla paura di sbagliare.
 
Cosa che ti fa piacere scommetto. Mi sono sempre chiesto cosa avrebbe rappresentato l'avvento dell'elettrico per Te..mi sono risposto "nessun problema". Ho cambiato idea, la consideri una opportunità; di vedere le matite sguinzagliare la fantasia, una boccata d'ossigeno in un mondo auto inchiodato dalla paura di sbagliare.
non è solo la paura di sbagliare ma anche l'enormità di direttive, vincoli e componenti meccaniche ed elettroniche che lasciano davvero poco spazio alla fantasia
 
l'ho sempre pensato perchè gli ingombri della meccanica sono diversi e disposti in modo diverso, probabilmente ci sarà un ritorno alle monovolume e quasi quasi una nuova Multipla non mi dispiacerebbe

Sono d'accordo. Anzi c'è già il ritorno. Per esigenze aerodinamiche più che di disposizione degli organi meccanici e relativi ingombri, che a dire il vero sono tristemente limitati in dimensioni e numero. La Id3 di fatto è una monovolume. Anche la Id4 che la spacciano come Suv in verità sarà gioco forza un monovolume travestito, la ModelX e la ModelY anch'essi finti Suv. Jaguar E- uguale. Tutta roba che mi fa del male.
 
Premium è tecnologia e finitura (virtual cockpit, full led, guida sui cuscini....) e, fortunatamente non per tutti, meccaniche superiori.
Quindi Giorgio va evoluto fino all'EV PURE...cosa che sembra Maserati stia facendo... per ALFA ROMEO, MASERATI DODGE e JEEP lasciando il prossimo e-vMP agli altri marchi ritenuti premium come Lancia, Chrysler e DS.

Moglie piena e botte ubriaca. Va bene, speriamo. Anche se ci credo poco andrà così a me basterebbe che il restyling Giulia fosse così..me la comprerei siubit.
 
non è solo la paura di sbagliare ma anche l'enormità di direttive, vincoli e componenti meccaniche ed elettroniche che lasciano davvero poco spazio alla fantasia

Sì hai ragione. E la moda che sta ammazzando tutto ciò che non sia Suv. Insomma l'è diura. Almeno per me, Io 'sta transizione obbligata non la sto vivendo bene, ed alla fine anche i Suv mi piacciono fino @mezzogiorno. Peccato, mi ricordo gli anni 2000 che sono stato l'ultimo grande periodo...c'era fioritura di tutti i segmenti, l'auto non era vista come il nemico dell'umanità..bei tempi.
 
Imparato, è già "full immersion" in Alfa Romeo........

https://www.formulapassion.it/autom...o-va-dritto-al-cuore-del-biscione-546060.html
Jean-Philippe-Imparato-museo-alfa-romeo-3-666x444.jpg


Da Twitter:
“È stato un privilegio immergermi nella storia della nostra Alfa Romeo. Scoprire automobili dal design rivoluzionario e modelli così iconici, sia stradali che da corsa, mi ha davvero ispirato”,

Belle parole.
Ma Alfa Romeo ha sempre fatto la differenza perché era un costruttore. E non una mera carrozzeria.

Mi sembra che si stia cercando di tornare al vecchio concetto che per fare una bella Alfa, basti un trilobo su una carrozzeria accattivante e un set di assetto specifico....mah
 
Cosa che ti fa piacere scommetto. Mi sono sempre chiesto cosa avrebbe rappresentato l'avvento dell'elettrico per Te..mi sono risposto "nessun problema". Ho cambiato idea, la consideri una opportunità; di vedere le matite sguinzagliare la fantasia, una boccata d'ossigeno in un mondo auto inchiodato dalla paura di sbagliare.
Nessun problema se ci fosse energia elettrica "per tutti", penso proprio che non ci sarà purtroppo :-(
Il limite dell'autonomia penso lo risolveranno per il 2030.
 
Ultima modifica:
Belle parole.
Ma Alfa Romeo ha sempre fatto la differenza perché era un costruttore. E non una mera carrozzeria.

Mi sembra che si stia cercando di tornare al vecchio concetto che per fare una bella Alfa, basti un trilobo su una carrozzeria accattivante e un set di assetto specifico....mah
Per farle belle e appetibili puoi anche fare a meno del trilobo, basta attingere dalla storia. Intanto ferrari uscirà con 3 elettriche già entro il 2025...
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Back
Alto