<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Diritto di chiamata e tentata truffa | Page 5 | Il Forum di Quattroruote

Diritto di chiamata e tentata truffa

Sulla lavapiatti ho cambiato da solo la valvola a tre vie sul fondo. Ma la dritta sul tipo di guasto me ha data il negozio-centro di assistenza che me l’ha venduta, e che ogni quattro anni mi vende la maniglia di apertura (è il punto debole di questa lavastoviglie, anzi lunedì devo andare a ordinare il pezzo, è il terzo che cambio in 14 anni e mezzo ...
Ultimamente ci ho dato dentro anche io con il fai da te perché ormai partono centoni come ridere.
Le ultime sono state due interventi sul citofono tra cui il cambio della centralina(comprata su subito usata a 1/4 del prezzo del ricambio).
Poco tempo fa poco prima di infornare le lasagne saltava il salvavita ogni volta che mia moglie accendeva il forno elettrico. Sono riuscito ad isolare le serpentine in alto e farlo andare solo con la resistenza sotto.... 30 euro di ricambio on line e paura passata :D
Ho aperto e cambiato la batteria della vecchia dashcam con 4 euro dalla cina
Poi in compenso ho speso 50 euro di aggeggi tra saldatore, punte, stazione di saldatura per cambiare la porta USB del cellulare di mia moglie.. Alla fine l'ho buttato perché ho fatto un casino, troppo piccola per le.mie capacità.
Pessimo risultato anche nel provare ad aprire il vecchio iPod per cambiare la batteria e darlo alle mie figlie... Satana in persona chiude quegli aggeggi della Apple
 
Ultima modifica:
Un elettrodomestico che " vive " da 14 anni e " sblisga "
??
E' un errore di stampa
o
un prodigio
??

La mia lavatrice compirà 23 anni ad aprile, l'ho sempre riparata da solo tranne una volta che era troppo complicato per me. Ho anche 2 frigo, un surgelatore e una lavastoviglie con la stessa età. Godono tutti ottima salute, solo la lavatrice comincia a perdere pezzi.
 
La mia lavatrice compirà 23 anni ad aprile, l'ho sempre riparata da solo tranne una volta che era troppo complicato per me. Ho anche 2 frigo, un surgelatore e una lavastoviglie con la stessa età. Godono tutti ottima salute, solo la lavatrice comincia a perdere pezzi.
Continua a ripararla finché puoi perché su quella che avevo io si è rotto il cuscinetto del cestello. Volevo cambiare solo quello ma ormai fanno tutto un blocco unico e costa quasi 200 euro cambiarlo.
Il bello del moderno
 
A loro costa uguale. A te no.
I produttori vincono sempre, sia che compri il cesto con tutto il blocco di cemento sia che compri una lavatrice nuova
La prima mi è durata 8 anni, la seconda 7... Adesso spendo massimo 200-250 euro per la lavatrice e quando si rompe la butto senza pensieri, anche perché poi pure le schede elettroniche costano una montagna e durano poco.
 
Ultima modifica:
Non è un errore

La mia lavatrice compirà 23 anni ad aprile, l'ho sempre riparata da solo tranne una volta che era troppo complicato per me. Ho anche 2 frigo, un surgelatore e una lavastoviglie con la stessa età. Godono tutti ottima salute, solo la lavatrice comincia a perdere pezzi.


Beati voi....
A me vanno via come il pane....
( Finiti quelli in dotazione che duravano....Ma 20 anni fa )
Specie i frighi e....
Specie al mare.
Mi dicono sia il tacca/stacca che si fa
estate / inverno
 
Le prime due lavatrici mi sono durate 15 anni l'una, rottamata per lo spanamento continuo della puleggia in alluminio sulla scanalatura dell'albero del cestello, ogni volta 30.000 lire di puleggia, la seconda per il cuscinetto del cestello, non riparabile, ora da 10 anni ho una LG made in Korea, col motore calettato direttamente sul cestello, niente vibrazioni, l'unico inconveniente è stata la bruciatura della resistenza, la smonto ed era MADE IN ITALY!
 
Beati voi....
A me vanno via come il pane....
( Finiti quelli in dotazione che duravano....Ma 20 anni fa )
Specie i frighi e....
Specie al mare.
Mi dicono sia il tacca/stacca che si fa
estate / inverno
In montagna abbiamo lavatrice (frontale a profondità ridotta) anche quella di 14 anni e mezzo ed una lavapiatti di quelle piccoline da 6 coperti di 8 anni e mezzo, le usiamo se va bene un mese e mezzo l'anno .. forse aiuta il clima, comunque quando arriviamo su le faccio andare entrambe per un ciclo breve a vuoto e senza detersivo.

Le lavatrici d casa, invece, hanno avuto vita più tribolata. La prima del 2006 è durata 4 ani, poi nel 2010 è partita una scheda e mi costava poco più prenderla nuova in offerta che sostituire la scheda. Adesso ha 10 anni abbondanti e mostra i segni dell'usura, non siamo nemmeno soddisfatti di come lava, dato che abbiamo in mente alcuni interventi di ristrutturazione in casa penso di cogliere l'occasione per sostituirla.

P.S. frigo in montagna. E' un Borghi che risale circa al 1985 :emoji_blush:
All'inizio degli anni '90 tendeva a congelare, la buonanima della (futura) suocera pensava di cambiarlo, ho sostituito il gruppo sonda-termostato ed è tornato perfetto. Poi per diversi anni a cavallo del 2000 la casa è stata utilizzata poco nulla, da una quindicina d'anni la usiamo noi e funziona sempre bene, zero perdite di gas. solo che nel tempo si sono rotti alcuni cestellini di plastica, o trovo dei ricambi o mi sa che lo cambieremo
 
Ultima modifica:
Io sono stato abbastanza fortunato con gli elettrodomestici,sono durati sempre abbastanza anche a casa dei miei.
Solo le ultime lavatrici,tra cui una Whirpool,sono durate pochino.
Il frigo con 65 euro per un nuovo termostato è li da una ventina d'anni.

Invece il forno,che mia madre non usa mai per non sporcarlo,è nuovo ma non va lo stesso.
Non usandolo dicono che entri umidità nelle resistenze del grill quindi adesso se provi ad accenderlo salta subito la corrente.
Però è perfettamente pulito.
L'anno scorso mia madre mi ha anche fatto smontare il vetro per pulirlo dall'interno.
Come nuovo.
 
Io sono stato abbastanza fortunato con gli elettrodomestici,sono durati sempre abbastanza anche a casa dei miei.
Solo le ultime lavatrici,tra cui una Whirpool,sono durate pochino.
Il frigo con 65 euro per un nuovo termostato è li da una ventina d'anni.

Invece il forno,che mia madre non usa mai per non sporcarlo,è nuovo ma non va lo stesso.
Non usandolo dicono che entri umidità nelle resistenze del grill quindi adesso se provi ad accenderlo salta subito la corrente.
Però è perfettamente pulito.
L'anno scorso mia madre mi ha anche fatto smontare il vetro per pulirlo dall'interno.
Come nuovo.



Beh....
Il termostato e' un rito....
Il problema vero e' quando si rompe il motore....
....Di quelli incassati
 
In montagna abbiamo lavatrice (frontale a profondità ridotta) anche quella di 14 anni e mezzo ed una lavapiatti di quelle piccoline da 6 coperti di 8 anni e mezzo, le usiamo se va bene un mese e mezzo l'anno .. forse aiuta il clima, comunque quando arriviamo su le faccio andare entrambe per un ciclo breve a vuoto e senza detersivo.

Le lavatrici d casa, invece, hanno avuto vita più tribolata. La prima del 2006 è durata 4 ani, poi nel 2010 è partita una scheda e mi costava poco più prenderla nuova in offerta che sostituire la scheda. Adesso ha 10 anni abbondanti e mostra i segni dell'usura, non siamo nemmeno soddisfatti di come lava, dato che abbiamo in mente alcuni interventi di ristrutturazione in casa penso di cogliere l'occasione per sostituirla.

P.S. frigo in montagna. E' un Borghi che risale circa al 1985 :emoji_blush:
All'inizio degli anni '90 tendeva a congelare, la buonanima della (futura) suocera pensava di cambiarlo, ho sostituito il gruppo sonda-termostato ed è tornato perfetto. Poi per diversi anni a cavallo del 2000 la casa è stata utilizzata poco nulla, da una quindicina d'anni la usiamo noi e funziona sempre bene, zero perdite di gas. solo che nel tempo si sono rotti alcuni cestellini di plastica, o trovo dei ricambi o mi sa che lo cambieremo


AH....Beh....
Certo, queste plasticaccie
( a cavallo 2000 )
che hanno il pessimo gusto di mollare nell' arco di soli 20 e passa anni....
Una vera vergogna

:emoji_stuck_out_tongue_winking_eye::emoji_stuck_out_tongue_winking_eye:
 
Back
Alto