<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Esame patente b | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

Esame patente b

per me, e' molto simile a 30 anni fa.
quando mia figlia ha fatto la sua, 2 anni fa, io ho fatto i test per vedere come ero messo.
promosso, sbagliandone 2 (di quelle di teoria che se non ricordi.... non ricordi)
come 30 anni fa, i quiz alla fine son sempre quelli, il vantaggio e' che oggi te li fai facilmente online, quando vuoi.
ai mie tempi, dovevi usare il libro, e poi cercare le risposte esatte e controllarle tutte. perdevi piu' tempo per sapere quante ne avevi sbagliate, che non a fare il test.

alla guida, non so. mia figlia non mi ha detto nulla di particolare.
certo che, se ti chiedono qualcosa, devi sapere rispondere.
Qualche anno (3 o 4) fa mi ero installato l'app che simulava l'esame della patente e 8 volte su 10 lo passavo, senza aver ripreso in mano un libro dal 1993. Quindi credo anche io che non siano impossibili, basta avere un minimo di interesse per la materia
 
Ultima modifica:
per curiosita', son andato a farmi un giro di quiz.
9 minuti per rispondere a 40 domande
un errore (su una domanda sui tricicli a motore)

c'e' da dire che, non avendo la strizza da esame, forse e' anche piu' facile.
ma molte, basta leggere ed usare il cervello.
alcune son ridicole, altre un po' bastarde, che se non si legge bene la domanda, si rischia di rispondere male.

questa quella che ho trovato piu' difficile
xing.jpg


ci ho perso qualche secondo per decidere
 
per curiosita', son andato a farmi un giro di quiz.
9 minuti per rispondere a 40 domande
un errore (su una domanda sui tricicli a motore)

c'e' da dire che, non avendo la strizza da esame, forse e' anche piu' facile.
ma molte, basta leggere ed usare il cervello.
alcune son ridicole, altre un po' bastarde, che se non si legge bene la domanda, si rischia di rispondere male.

questa quella che ho trovato piu' difficile
Vedi l'allegato 16731

ci ho perso qualche secondo per decidere
effettivamente trae un po' in inganno.
Scritta così è meno impegnativa (anche se poi è scritta esattamente la stessa cosa ma in altro modo)

Nell'incrocio rappresentato nella figura il conducente del veicolo R attraversa l'incrocio dopo che il veicolo N si è fermato al centro dell'incrocio
 
Back
Alto