<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Esame patente b | Il Forum di Quattroruote

Esame patente b

Chiedo per conto di un amico, l'esame della patente b è diventato così complesso e pesante? Dopo la teoria, bisogna riusubire un nuovo interrogatorio anche nella pratica?
 
Premesso che ho preso la patente quando c'era la lira e uno su mille possedeva internet, non credo che l'esame della patente sia poi 'sta gran difficoltà. Altrimenti non saprei come definire alcuni esami universitari. Ti conviene chiedere ad una autoscuola comunque.
 
Non lo definirei né complesso né pesante, ma sì, fanno un paio di domande di teoria anche prima della prova pratica, ma in genere (non so se sia una regola) sono inerenti solo al veicolo, non alle regole della strada (es. Aprire cofano, utilizzare le funzioni dei devioluci e della plancia, controlli da effettuare su gomme ecc )
 
Abbiamo visto dei video, cmq è diventato un esame universitario... la carta di circolazione, il liquido, l'olio, le spie ecc.. quando lo feci io solo guida, parcheggio e basta..
 
Abbiamo visto dei video, cmq è diventato un esame universitario... la carta di circolazione, il liquido, l'olio, le spie ecc.. quando lo feci io solo guida, parcheggio e basta..
forse sei stato fortunato, nel '74 quando sono andato io, nei quiz si parlava di tutte queste cose e se ne sbagliavi uno andavi all'orale e c'erano domande su un pò di tutto: strada, documenti, motore e meccanica in genere...
 
io l'ho fatto nel 2006... ai miei tempi erano 30 domande allo scritto scelta multipla, potevi fare massimo 4 errori
adesso lo hanno complicato sono sicuro che le domande le hanno portate a 40 ma gli errori sono sempre 4 con 5 sei bocciato, adesso devi veramente studiare altrimenti non passi, io all'epoca feci solo i quiz e commisi 1 errore

la pratica fù solo la guida e un parcheggio in retro fra due auto, non saprei dire se adesso hanno aggiunto anche le domande durante la pratica tipo aprire il cofano cose così, anzi sarei curioso di saperlo visto che mia nipote fra qualche mese dovrà iniziare a farla, se qualcuno qui è piu fresco di patente o lo sà sono tutto orecchie
 
forse sei stato fortunato, nel '74 quando sono andato io, nei quiz si parlava di tutte queste cose e se ne sbagliavi uno andavi all'orale e c'erano domande su un pò di tutto: strada, documenti, motore e meccanica in genere...
1 errore? Sicuro? Nel 91 venivi bocciato con 3 errori. Se avevi già una patente come per esempio la A per prendere la B ti toccava fare l'orale e mi han chiesto di tutto.. Seggiolini, gancio traino :emoji_confounded:
 
Ultima modifica:
cmq è diventato un esame universitario.

Considerando che i miei studenti hanno preparato e superato gli orali per la patente mentre frequentavano normalmente il liceo, direi che o sono dei geni i miei studenti ( e ti dico che no, non lo sono ) o superare l'orale non è come superare un esame universitario. Certo che se una persona non ha mai preso in mano un libro, studiare gli sembrerà incredibilmente difficile. Come per chi non avesse mai fatto due passi a piedi , sarebbe una missione impossibile fare dieci km a piedi, che io faccio in poco piu di 60 minuti. Dipende. Tutto è relativo.
 
Universitario nel senso, che ok lo studio per la teoria ci sta. Ma che nella pratica, devi rifare un orale per passare alla fase 2 e poi delle manovre (parcheggio ecc..) per passare alla fase 3, mi sembra troppo pesante. Che poi, parlo per me, non mi metto ogni volta a vedere liquido freni, olio ecc..., non sto a leggere la carta di circolazione... se succede qlc chiamo un carro attrezzi ecc..
 
io l'ho fatto nel 2006... ai miei tempi erano 30 domande allo scritto scelta multipla, potevi fare massimo 4 errori
adesso lo hanno complicato sono sicuro che le domande le hanno portate a 40 ma gli errori sono sempre 4 con 5 sei bocciato, adesso devi veramente studiare altrimenti non passi, io all'epoca feci solo i quiz e commisi 1 errore

la pratica fù solo la guida e un parcheggio in retro fra due auto, non saprei dire se adesso hanno aggiunto anche le domande durante la pratica tipo aprire il cofano cose così, anzi sarei curioso di saperlo visto che mia nipote fra qualche mese dovrà iniziare a farla, se qualcuno qui è piu fresco di patente o lo sà sono tutto orecchie

Se può essere utile

portalepatente.it/domande-esame-pratico-patente-b/amp/
 
Universitario nel senso, che ok lo studio per la teoria ci sta. Ma che nella pratica, devi rifare un orale per passare alla fase 2 e poi delle manovre (parcheggio ecc..) per passare alla fase 3, mi sembra troppo pesante. Che poi, parlo per me, non mi metto ogni volta a vedere liquido freni, olio ecc..., non sto a leggere la carta di circolazione... se succede qlc chiamo un carro attrezzi ecc..
Ma che discorso fai? La carta di circolazione la guardi quando devi cambiare le gomme, quando ci sono restrizioni causa inquinamento, quando devi trainare qualcosa, quando non sai quanto puoi caricare l'auto.. Non devi sapere tutto a memoria ma devi sapere cosa è scritto al suo interno
A quanto dici mi par di capire che se fori non sai nemmeno da che parte cominciare per cambiare una ruota
 
Ma che discorso fai? La carta di circolazione la guardi quando devi cambiare le gomme, quando ci sono restrizioni causa inquinamento, quando devi trainare qualcosa, quando non sai quanto puoi caricare l'auto.. Non devi sapere tutto a memoria ma devi sapere cosa è scritto al suo interno
A quanto dici mi par di capire che se fori non sai nemmeno da che parte cominciare per cambiare una ruota

Infatti chiamo il carro attrezzi e per le gomme ecc... vado in officina
 
Back
Alto