<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Esame patente b | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Esame patente b

Io ho fatto la B nel 1998, 40 domande risposta multipla a crocetta, 4 errori max ammessi.
Nel 2004 ho fatto la A, ma solo pratica.
Nel 2018 la C, sempre 40 domande risposta multipla a crocetta 4 errori max ammessi (e la teoria vale è valida anche per la E).
Fine 2018 e gennaio 2019 ho fatto i 2 esami CQC (parte generale + parte specifica), entrambi con 60 domande risposta multipla a crocetta, 6 errori max ammessi per ciascun esame.
Alla fine il trucco è fare quante più schede possibile, inutile leggere e rileggere troppe volte il libro, le domande gira e rigira sono sempre quelle.
 
Concordo, però purtroppo ti fanno passare la voglia di farla, perché sembra un esame troppo dettagliato e difficile, magari non sai tutta la teoria e guidi bene... Ringrazio il cielo ad averla fatta nel 2003
Anch'io ho preso la patente nel 2003, ma non ricordo nessuna difficoltà particolare.
La teoria è importantissima, se non la si conosce, non si potrà mai guidare bene. Basta non conoscere un cartello e non saper dare la corretta precedenza e....BOOM.
A girare un volante e pigiare pedali può riuscirci chiunque, saperlo fare rispettando il Codice, dovrebbe essere in grado solo qualsiasi patentato. Ma sappiamo che purtroppo non è così, a vedere cosa accade ogni giorno nella giungla stradale....
 
Mi sembra ci sia un po' troppo pressapochismo. Le domande che vengono fatte servono a valutare se chi dovrà guidare ha un minimo di concezione di cosa sia il veicolo.
Se poi tu pensi che non serva sapere cosa ci sia scritto nella carta di circolazione o sapere se le gomme sono usurate ok, gira per anni con le gomme lisce e poi vai dal gommista che magari ti monta quella sbagliate e nemmeno lo sai perché non sai cosa è scritto nella carta fi circolazione.

Ma tanto sei in una botte di ferro perché "guidi bene"
Anche la teoria poi... A cosa serve saperla tutta se guidi bene? Anche i cartelli stradali mica bisogna saperli a memoria.. Un forfait diciamo
 
Io la presi nel 93 poco dopo che erano cambiati i quiz,mi ricordo che i miei amici che fecero l'esame con il sistema precedente aveva domande a risposta unica del tipo,con quale colore del semaforo ti devi fermare? Rosso Giallo o verde? Io mi sono ritrovato con domande con più risposte valide che in alcuni casi non era neanche facile comprendere, ne sono usciti automobilisti più preparati? Non mi sembra .
Io resto sempre del idea che il conseguimento della patente dovrebbe avvenire con corsi di guida sicura
 
Sì d'accordissimo, avevo fatto esempi riguardanti le domande che fanno prima della pratica, ma vale anche per tutte le altre norme oggetto della prova teorica.
Forse sono stato frainteso :D
Era una risposta a chi aveva scritto che la teoria non serve saperla tutta se sai guidare. Secondo me non è così, teoria è importantissima come lo è avere nozioni sulla carta di circolazione, sulle spie, su come si cambia una gomma etc. Etc.
 
Io la presi nel 93 poco dopo che erano cambiati i quiz,mi ricordo che i miei amici che fecero l'esame con il sistema precedente aveva domande a risposta unica del tipo,con quale colore del semaforo ti devi fermare? Rosso Giallo o verde? Io mi sono ritrovato con domande con più risposte valide che in alcuni casi non era neanche facile comprendere, ne sono usciti automobilisti più preparati? Non mi sembra .
Io resto sempre del idea che il conseguimento della patente dovrebbe avvenire con corsi di guida sicura
Nel 93 c'erano già i quiz con risposta vero falso? Mi par di capire da quanto dici che il cambio c'è stato tra il 91 e il 93
 
Nel 93 c'erano già i quiz con risposta vero falso? Mi par di capire da quanto dici che il cambio c'è stato tra il 91 e il 93

Io lo feci nel 93 ed era cambiato, ricordo da poco ma su questo potrei sbagliare,pero sono sicuro che amici piu grandi di me di un paio di anni lo avevano fatto con i vecchi quiz ed era una prova veramente banale
 
diciamo che con il passare degli anni sta diventando sempre piu difficile, 30 anni fà era una pagliacciata
quando l'ho fatto io erano solo 30 quiz e oltretutto alla lunga erano praticamente sempre quelli, se facevi dei gran test spesso le domande si ripetevano
la pratica bastava fare la guida senza errori e una manovra che poteva essere partenza in salita, inversione di marcia o parcheggio in retro fra due auto, niente domande nè di meccanica nè trabocchetto l'esaminatore praticamente non parlava se non per dare indicazioni di dove dovevi andare
 
Ultima modifica:
io l'ho fatto nel 2006... ai miei tempi erano 30 domande allo scritto scelta multipla, potevi fare massimo 4 errori
adesso lo hanno complicato sono sicuro che le domande le hanno portate a 40 ma gli errori sono sempre 4 con 5 sei bocciato, adesso devi veramente studiare altrimenti non passi, io all'epoca feci solo i quiz e commisi 1 errore

la pratica fù solo la guida e un parcheggio in retro fra due auto, non saprei dire se adesso hanno aggiunto anche le domande durante la pratica tipo aprire il cofano cose così, anzi sarei curioso di saperlo visto che mia nipote fra qualche mese dovrà iniziare a farla, se qualcuno qui è piu fresco di patente o lo sà sono tutto orecchie
Dato nello stesso anno. Per me solo pratica visto che la teoria l'avevo già sostenuta due anni prima con la patente A (identica modalità da te descritta ed abbordabilissimo, bastava fare i quiz fino all'ossessione tanto le domande quelle erano). La pratica fu una banalità ma ad onor del vero, senza presunzione, sapevo già guidare l'auto con cognizione a differenza di altre persone che lo diedero con me nello stesso giorno che erano abbastanza "rivedibili" diciamo cosi. Da qualche anno a questa parte so per certo che è divenuto molto più impegnativo, forse anche giusto sia cosi
 
per me, e' molto simile a 30 anni fa.
quando mia figlia ha fatto la sua, 2 anni fa, io ho fatto i test per vedere come ero messo.
promosso, sbagliandone 2 (di quelle di teoria che se non ricordi.... non ricordi)
come 30 anni fa, i quiz alla fine son sempre quelli, il vantaggio e' che oggi te li fai facilmente online, quando vuoi.
ai mie tempi, dovevi usare il libro, e poi cercare le risposte esatte e controllarle tutte. perdevi piu' tempo per sapere quante ne avevi sbagliate, che non a fare il test.

alla guida, non so. mia figlia non mi ha detto nulla di particolare.
certo che, se ti chiedono qualcosa, devi sapere rispondere.
 
Back
Alto