<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Suzuki Swift (mod.2017-2019) | Page 199 | Il Forum di Quattroruote

Suzuki Swift (mod.2017-2019)

Ok, ma il fatto che ai più non sia mai accaduto non significa che il problema non esista... e c'è su tutte le auto, anche su quelle più blasonate.
 
Buon pomeriggio ragazzi!

Mi confermate che gli alzacristalli elettrici funzionano solo a motore acceso?
La mia Swift dispone del sistema keyless e quando porto il tasto di accensione in posizione "ACC" non si alzano/abbassano.
 
Buon pomeriggio ragazzi!

Mi confermate che gli alzacristalli elettrici funzionano solo a motore acceso?
La mia Swift dispone del sistema keyless e quando porto il tasto di accensione in posizione "ACC" non si alzano/abbassano.

I miei funzionano anche a motore spento ma quadro acceso.
Anche io ho il sistema chiave in tasca.
 
si macchina in P (io ho il cambio automatico), schiaccio lo start and stop 2 volte senza schiacciare il freno, si accendono quadro e radio
e funzionano anche i finestrini
Ah ecco! Io premevo il pulsante una sola volta e questo era sufficiente per ascoltare la radio o comunque accendere l'Infotainment. Pensavo bastasse anche per far funzionare gli alzacristalli, ma a quanto pare non è così. Occorre quindi premere due volte il pulsante Start/Stop senza schiacciare la frizione (nel mio caso) per abbassarli/alzarli a motore spento.
Grazie @robs79!
 
Ah ecco! Io premevo il pulsante una sola volta e questo era sufficiente per ascoltare la radio o comunque accendere l'Infotainment. Pensavo bastasse anche per far funzionare gli alzacristalli, ma a quanto pare non è così. Occorre quindi premere due volte il pulsante Start/Stop senza schiacciare la frizione (nel mio caso) per abbassarli/alzarli a motore spento.
Grazie @robs79!
Di nulla ci mancherebbe :emoji_slight_smile:
 
Ho trovato bagnato quel materiale assorbente sottostante il tappetino in bauliera, esclusivamente nella zona destra. L'abbondante pioggia di questo periodo, non so se da fermo o durante gli spostamenti, ne è sicuramente la causa. Al momento sono molto soddisfatto della Swift e non ho altri difetti, ma questo dovrà (in garanzia) essere sistemato.
Vi consiglio di controllare la vostra Swift. È impossibile accorgersene se non alzate quel tappetino.
 
Buongiorno ragazzi!

Ho lo Start & Stop che da qualche settimana non mi funziona...
Alcuni giorni fa ho provato a passare l'impostazione di arresto automatico da "Comfort" ad "Eco" e dopo qualche chilometro ha ricominciato a funzionare, ma poi, quando ho ripreso l'auto alcuni giorni dopo ero punto e a capo con lo Start & Stop non funzionante.
Tutte le condizioni per la sua attivazione sono state sempre soddisfatte. Ho solo un dubbio...
Mediamente uso l'auto ogni 7 gg e questo mi fa pensare che la batteria al piombo-acido possa essere un po' scarica anche se la macchina parte sempre al primo colpo senza problemi. Quella agli ioni di litio invece, secondo il CDB, è sempre a due/tre tacche (all'avvio del motore).
 
Buongiorno ragazzi!

Ho lo Start & Stop che da qualche settimana non mi funziona...
Alcuni giorni fa ho provato a passare l'impostazione di arresto automatico da "Comfort" ad "Eco" e dopo qualche chilometro ha ricominciato a funzionare, ma poi, quando ho ripreso l'auto alcuni giorni dopo ero punto e a capo con lo Start & Stop non funzionante.
Tutte le condizioni per la sua attivazione sono state sempre soddisfatte. Ho solo un dubbio...
Mediamente uso l'auto ogni 7 gg e questo mi fa pensare che la batteria al piombo-acido possa essere un po' scarica anche se la macchina parte sempre al primo colpo senza problemi. Quella agli ioni di litio invece, secondo il CDB, è sempre a due/tre tacche (all'avvio del motore).

Freddo e viaggi saltuari incidono sicuramente sulla batteria, ancor di più se non usi un garage e i tragitti son brevi. Di conseguenza non funziona lo Start & Stop. Infatti ti è ripartito quando, usandola per un po', hai permesso la ricarica della batteria.
 
Freddo e viaggi saltuari incidono sicuramente sulla batteria, ancor di più se non usi un garage e i tragitti son brevi. Di conseguenza non funziona lo Start & Stop. Infatti ti è ripartito quando, usandola per un po', hai permesso la ricarica della batteria.
Appoggio la tua tesi.
La mia auto è parcheggiata allo scoperto all'interno del parco condominiale dove abito ed è pertanto particolarmente esposta al freddo. I miei tragitti, inoltre, sono quasi sempre brevi.
La mia succitata supposizione trova quindi riscontro nelle tue parole.
Grazie per il riscontro!
 
Appoggio la tua tesi.
La mia auto è parcheggiata allo scoperto all'interno del parco condominiale dove abito ed è pertanto particolarmente esposta al freddo. I miei tragitti, inoltre, sono quasi sempre brevi.
La mia succitata supposizione trova quindi riscontro nelle tue parole.
Grazie per il riscontro!

Ho riportato la mia esperienza con l'altra auto che ho, anch'essa dotata di Start&Stop. Per praticità, nonostante abbia un garage, come la tua "dorme" all'aperto e percorre spesso tragitti brevi. Lo Start&Stop ha funzionato regolarmente per circa 5 anni. Poi ha smesso di funzionare nonostante la batteria abbia resistito 2-3 anni in più.
 
Ciao,
scusate l'ignoranza...... Sto cercando di capire quando e se andrebbe controllato l'olio del cambio automatico. Dal libretto di istruzioni però non capisco la terminologia riportata in tabella. Credo che "-" sia = non necessario. Ma non capisco la differenza tra "S" e "I"


Fatemi questa gentilezza :emoji_stuck_out_tongue:
 

Allegati

  • ManutenzSuzuk.PNG
    ManutenzSuzuk.PNG
    112 KB · Visite: 143
Back
Alto