o per le zone di montagnaeccome..... magari aggiornando la "savata"....
![]()
o per le zone di montagnaeccome..... magari aggiornando la "savata"....
![]()
se uno cammina già o per esempio spacca legna, tanto per dire che fa movimento o un qualunque lavoro che ti obbliga a muoverti penso che vada già bene, sempre che non ci sia bisogno di movimenti curativi per esempio per la schiena, l'importante è che non stia tutto il giorno a fare un tubo e mangiare schifezze...Imho non si tratterebbe di imporre ma di proporre.
o per le zone di montagna
Vedi l'allegato 16605
e obbligare a farlo? Rimane un'imposizione, come lo studio a tutti i costi, o voler insegnare uno strumento musicale o qualunque altra cosa...si ottiene sicuramente l'effetto contrario, io non ho mai voluto fare sport, tolto andare in montagna ma a modo mio fuori da ogni schema e penso di essere cresciuto bene lo stesso...
Questo succede regolarmente in casa mia, però ad opera di moglie e figlia, ovviamente coalizzate come iene contro di me, colpevole di avere la glicemia borderline (in pratica sono diabetico tipo 2, ma ampiamente compensato con la metformina tanto che non mi faccio nemmeno più il controllo a casa, visto che l'AULSS deve risparmiare e non mi passa più le strisce reattive...). In pratica, ogni volta che arriva a casa un dolce, o dei biscotti o cose simili, è un rituale sciamanico di lettura prima delle calorie e della tabella nutrizionale (solo la riga "zuccheri", il resto fregaunka), poi della data di scadenza e in seguito l'archiviazione in qualche pertugio dei mobili della cucina o del soggiorno, perchè "dato che scade a giugno, si può anche mangiare per Pasqua..." (sì, ma ca**o, siamo a gennaio........). Poi finisce regolarmente che o ci si ricorda dopo la scadenza e si butta via o si regala alla nonna, che tanto magna tutto, o a me ne tocca una fetta trasparente.......
IMHO si tratta solo di stimolare interessi sani, che siano hobby, sport o semplici passioni. Può spaziare dalla cinefilia alla meccanica teorica o applicata a trekking o qualunque cosa, si tratta di stimolare la curiosità e una cultura di allenamento (mentale o fisico) volta a migliorarsi (nello sport come prestazione, ad esempio nella cinefilia come conoscenza), poi ognuno deve trovare la sua dimensione.Concordo, lo sport non si può imporre. Se alle superiori mi avessero obbligato a correre dietro a un pallone credo che prima della maturità sarei diventato come il soldato Palla di Lardo....
![]()
Però anche quei lavori li che non saranno particolarmente ambiti li fanno altri ragazzi.
Non vorrei che per punire i teppistelli si finisse per togliere il lavoro a qualcun altro.
Non è in dialetto veneto però passatemela,devo citare una frase che mi ha detto oggi mia madre e che mi sono sentito dire quasi settimanalmente da ragazzo.
La vado a prendere e dopo essere salita in macchina mi porge un contenitore con avvolto nella carta stagnola.
Mi dice "Ho fatto i pizzoccheri,però non mangiarli...".
Come quando andava a fare la spesa e magari mi comprava patatine o dolciumi.
Arrivava a casa e puntuale mi diceva "Ti ho preso i XXXXXX,però non mangiarli...".
si tratta di stimolare la curiosità
Il bello è che le venivano piuttosto bene tutte le attività, anche il pianoforte: esercitandosi si e no un'ora a settimana, era anche diventata piuttosto brava, dopo aver smesso di andare a lezione per mancanza di tempo ha continuato a suonare la tastiera nel coro giovani della parrocchia, poi ci si è messo anche lo stramaledetto covid che ha bloccato anche quello.....
Beh....
Le madri....
--" Cosa ti faccio per stasera
X o Y ? "
--" Y va benissimo "
Cena finalmente
--" Ciao.... Ti ho fatto K "
--![]()
Con mia madre la scena era lievemente diversa.
Siccome la aiutavo a cucinare non si limitava a informarmi ma mi interpellava,anche se poi decideva lei.
Partiva con "Domenica potremmo cucinare questo per pranzo".
Poi dopo 2 minuti "Oppure potremmo cucinare quest'altro".
E andava avanti così nel corso della giornata,proponendo un'alternativa dopo l'altra,cambiando idea,tornando all'idea precedente.
Alla fine concordammo che mi avrebbe comunicato solo le ultime alternative papabili,risparmiandomi le eliminatorie e passando direttamente alle fasi finali del torneo per il titolo di pranzo della domenica.
Situazione decisamente piu' complessa della mia.
Dalla scelta secca di casa mia....
....Al torneo con tanto di eliminatorie
![]()
E in zona Cesarini c'era sempre il rischio che la pietanza scartata tornasse in auge e soppiantasse quella che ormai era praticamente certa...
GuidoP - 1 giorno fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 2 mesi fa