<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Chi rimarrá su whatsapp? | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

Chi rimarrá su whatsapp?

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Per quanto mi riguarda, dei miei dati ci possono fare quello che vogliono, FB da quello che posto al massimo sa che ho un gatto grigio.... e gli compro le crocchette che voglio io
e io l'ho rosso e lo chiamo Tazio,lui non si chiama:p
 

Allegati

  • 20201023_170652_compress8.jpg
    20201023_170652_compress8.jpg
    53,5 KB · Visite: 94
WA non è un social , fondamentalmente è un sistema di messaggistica, il discorso è che ha soppiantato i vetusti sms e si è presa la fetta più grande di utenti , ora immaginare che gli utenti abbandoni WA come abbandonano un social lo vedo complicato e difficile
Se Telegram fosse uscito prima, sarebbe stata dura per WhatsApp essere in testa come app di messaggistica.
 
Caro mio, non stiamo parlando di me o di te.... c'è gente che posta ogni minima scemata sui social, foto, foto della moglie, dei figli, che scrive quel che fa ecc ecc.
Tuttavia, se sono interessati ai nostri dati, vuol dire che li utilizzano. Anche politicamente per vedere come la si pensa. E i dati girano....
Ripensandoci le chat è possibile che siano salvate anche sui server, soprattutto perché l'autorità giudiziaria dove ancora non può in futuro sarà in grado di poter chiederlo al fornitore di servizio (l'Australia se non ricordo male l'ha già ratificato)
Per gli allegati non so ma probabilmente anche quelli sono salvati per un certo periodo sui server.
Quanto alla navigazione ed il resto sospetto più il contrario, cioè che Google veda cosa mi scrivo nelle chat e mi proponga pubblicità a riguardo.
Comunque sia concordo che l'unico modo per risolvere sia non usare più smartphone altrimenti non c'è via di scampo
 
Se Telegram fosse uscito prima, sarebbe stata dura per WhatsApp essere in testa come app di messaggistica.

Può darsi anche perché un sistema di messaggistica non prevede aspetti tecnici particolari quimdi chi prima aggredita IP mercato prima lo faceva suo
 
Io sono un poco dubbioso in merito a queste migrazioni, o meglio secondo me è un poco una chimera il discorsi per cui un sistema offre piu sicurezza rispetto ad un altro, potrebbe farlo ora ma quando i numeri delle utenze cominciano a crescere le dinamiche di sviluppo di questi servizi sono sempre molto simili e la conclusione prevedibile.
 
Io sono un poco dubbioso in merito a queste migrazioni, o meglio secondo me è un poco una chimera il discorsi per cui un sistema offre piu sicurezza rispetto ad un altro, potrebbe farlo ora ma quando i numeri delle utenze cominciano a crescere le dinamiche di sviluppo di questi servizi sono sempre molto simili e la conclusione prevedibile.

È quello che ho pensato anch'io, montagna di zucchero ci starà già facendo un pensierino...
 
Io sono un poco dubbioso in merito a queste migrazioni, o meglio secondo me è un poco una chimera il discorsi per cui un sistema offre piu sicurezza rispetto ad un altro, potrebbe farlo ora ma quando i numeri delle utenze cominciano a crescere le dinamiche di sviluppo di questi servizi sono sempre molto simili e la conclusione prevedibile.
Credo che sia un pò come i gestori telefonici, bisogna scegliere il meno peggio.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Back
Alto