Credo che sia un pò come i gestori telefonici, bisogna scegliere il meno peggio.
Alla fine il successo di una messaggistica come si diceva prima lo fa il bacino d'utenza, anche se non usi WA per lavoro ma se passi ad un altro servizio che non lo usa nessuno ma che ci fai? Come se decidessi di non usate più l'italiano e cominciassi a parlare una lingua che la usano 10 persone, che senso ha?