<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> " Cenino " di fine anno | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

" Cenino " di fine anno

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
A leggere questo topic, mi sembra come quando mia cognata e i suoi genitori, patiti di cucina, quando preparano un bel pranzo, mettono sempre le foto di ogni piatto sul loro stato whatsapp!
Sento una pesantezza allo stomaco solo a guardarle! :emoji_grin:

Che vuoi, di sti tempi non ci resta altro da fare che magnare :p
 
Che vuoi, di sti tempi non ci resta altro da fare che magnare :p

Per fortuna, per me no!
Il mangiare è sempre stata una cosa secondaria per me (tranne che da bambino, quando ero davvero goloso, e infatti ero pure cicciottello); intendiamoci, apprezzo molto i piatti veramente buoni, genuini e semplici, ma sempre in quantità moderate. Di solito mi fermo a una portata per pasto; giusto nei giorni particolari posso arrivare a due, o al massimo tre.

"Non ci resta altro"... :emoji_thinking:
E gli altri piaceri della vita?
Il sesso, per esempio? Qualche "piatto gourmet" da assaporare tra le lenzuola? Il piacere di dare piacere, e non solo di riceverlo?
Io passerei le ore in certe attività* (se avessi più tempo libero)... di quello sì che farei abbuffate! :emoji_stuck_out_tongue:

* (forse perché sono di origini siciliane)
 
Ultima modifica:
Marchio di fascia bassa, il produttore si chiama CAPETTA, una vera e propria industria.
Circa una decade fa ci andai per lavoro (gli arredammo gli uffici).. mio consiglio: da evitare.

Era la prima volta che lo compravo.
Di solito prendevo altro, però siccome avevo preso un brachetto che mi era piaciuto con quell'etichetta mi son fidato.

Purtroppo non ho abbastanza tempo e cultura in materia per selezionare i prodotti migliori.
A volte anche basarsi sul prezzo o sulle dimensioni della cantina può essere fuorviante. :(
 
intendiamoci, apprezzo molto i piatti veramente buoni, genuini e semplici, ma sempre in quantità moderate. Di solito mi fermo a una portata per pasto;
Infatti, anche noi viaggiamo su questo standard.
Diciamo che da quando tocca "arrangiarsi", che le mamme hanno una certa età, se si vuol mangiare qualcosa di buono bisogna rimboccarsi le maniche.

Lo scorso anno è stato sicuramente uno stimolo ad impegnarsi in quel senso ;)
 
Comunque, non so se sono l'unico, ma di queste "feste" ne ho due sfere che se sotto ci fosse una cesta, ai fratelli Montgolfier verrebbero le lacrime agli occhi. Solo a pensare che mancano ancora 4 giorni e mezzo prima di tornare a una parvenza di normalità mi viene la depressione...
 
Comunque, non so se sono l'unico, ma di queste "feste" ne ho due sfere che se sotto ci fosse una cesta, ai fratelli Montgolfier verrebbero le lacrime agli occhi. Solo a pensare che mancano ancora 4 giorni e mezzo prima di tornare a una parvenza di normalità mi viene la depressione...

A me succedeva tutti gli anni, da decenni, di non poterne più.
Anzi, mi giravano un po' ancor prima che arrivasse il Natale, per i giri da fare per i regali e il resto.
Almeno quest'anno pochissimi e significativi regali, e - soprattutto - siamo stati quasi sempre in casa, per fatti nostri, senza tavolate chilometriche e pranzi interminabili.
Insomma, una volta tanto delle ferie invernali senza stress e senza i soliti riti pesanti come mattoni!
 
Comunque, non so se sono l'unico, ma di queste "feste" ne ho due sfere che se sotto ci fosse una cesta, ai fratelli Montgolfier verrebbero le lacrime agli occhi. Solo a pensare che mancano ancora 4 giorni e mezzo prima di tornare a una parvenza di normalità mi viene la depressione...

Chi ti ha paragonato a Brontolo non ha tutti i torti.....:emoji_grin:
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Back
Alto