<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> I colori delle auto | Page 5 | Il Forum di Quattroruote

I colori delle auto

io, ormai 6 anni fa, qunado mi rese il pallino di sostituire la Musa con un ibrida ero orientato sulla Jazz mk2. Ma l'avrei voluta rossa ( Rosso Milano, bello "rubinoso" ). A parte il sovrapprezzo l'avrei dovuta apsettare tipo 5 o 6 mesi, perchè ordinata appositamente in Giappone. A stock, per variare dal grigio, c'era solo il "verde acido" che andava piuttosto bene in quegli anni ( anche sulle piccole Ford e Kia ). Non era neanche male, in fondo. La fregatura di certi colori è anche che se ci ragioni un po' su in fase di configurazione, ti fai: " eh, sarebbe bella anche arancio fluo, ma poi sarebbe sempre sporca: facciamo grigio e Amen".
 
Imho potrebbero spalmare equamente il costo della verniciatura su ogni colore della gamma.
Cioè i colori pastello tutti alla stessa cifra,tutti i metallizzati un po' di più.
Avendo aiutato spesso un carrozziere, oggi come oggi, il costo del pastello è uguale a quello del metallizzato. Non è più come negli anni 70 che effettivamente era un pò più duraturo e più costoso. Sinceramente, farmi pagare un bianco o un blu pastello, lo trovo un furto. Posso capire i colori perlati, metallescenti, opachi; ma così diventa una furbata.
 
Sono sicuro che dietro a questa pratica c'è una logica ben precisa.
Ma non sono mai riuscito ad afferrarla.
Non è che la vernice beige costa meno alla casa.

Semplicemente poter esibire un prezzo di listino più aggressivo e poi gonfiare il prezzo di 600 € per avere un bianco "perlato" ... come sulla kuv :emoji_rage:
 
1.jpg

Peccato non averla trovata così, l'avrei presa senza pensarci un'attimo. Tra l'altro, era l'unico colore "aggratiss".
Mio cognato che ha preso la Ecosport nuova, l'aveva trovata gialla (anche in questo caso unico colore non a pagamento), ma appena vista, ha preferito optare per l'argento.
 
Avere un colore così particolare su una delle più belle BMW.

Ed i cerchi ... quando la presi aveva i "tombini" che erano si particolari ma abbastanza bruttini.

Poi trovai (e qui ti farò un po' male :emoji_grin: ) dei cerchi sempre da 15 ma della serie 3 precedente ovviamente perfettamente compatibili come offset.

Diventò veramente unica ...
 
Back
Alto