<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Avere il garage e non metterci l'auto | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Avere il garage e non metterci l'auto

Io ad esempio in garage pur parcheggiandoci l'auto tengo l'olio per fare un rabbocco ogni tanto.
A rigor di logica non si dovrebbe tenere li ma se serve per l'auto perchè dovrei tenerlo da un'altra parte?
 
Se sto per scrivere una castroneria non è mia la colpa ma di un meccanico.
Anni fa si era seccato e crepato un tubicino della benzina nel cofano.
Ho chiamato subito il meccanico e descrivendogli l'odore che sentivo lui non ha avuto dubbi "Benzina".
Mi disse di portargli la macchina,io ovviamente avevo paura che viaggiando col motore caldo e una piccola perdita di benzina potesse capitare qualcosa di spiacevole ma lui mi disse di stare tranquillo.
Disse che l'olio motore prende fuoco molto più facilmente della benzina,forse perchè la benzina tende a evaporare mentre l'olio no.
Quindi in teoria la miscela che non si usa più forse era un po' più infiammabile della semplice benzina.
Boh.
Comunque arrivai sano e salvo in officina per fortuna.
Assolutamente falso. L'olio motore ha una infiammabilità minore dei vapori di benzina! Infatti è anche meno volatile. E se con un 2T arricchivi troppo la miscela ti si imbrattavano le candele.
 
Assolutamente falso. L'olio motore ha una infiammabilità minore dei vapori di benzina! Infatti è anche meno volatile. E se con un 2T arricchivi troppo la miscela ti si imbrattavano le candele.

Quello che intendeva il meccanico,penso,è che se c'era una perdita di benzina era tipo spruzzo e evaporava.
Mentre se ci fosse stata una perdita d'olio consistente bastava che entrasse in contatto con una parte calda del motore per prendere fuoco.
Però sono supposizioni mie,non sono stato a chiedergli cosa intendesse di preciso.
A me interessava solamente che non fosse rischioso portargli l'auto in officina.
 
infatti sono infiammabili i vapori di benzina, fino ad esplodere.
https://www.solerpalau.it/formacion_01_11.html

Che ti devo dire.
In un certo senso ha avuto ragione lui perchè non è successo nulla.
Poi io della perdita me ne ero accorto dopo aver usato l'auto quindi avevo già rischiato,d'altra parte l'odore di benzina dall'abitacolo non si sentiva.
L'ho percepito solo aprendo la porta del garage.
Chissà se fossi stato uno di quegli automobilisti pigri che,per riprendere l'argomento di un altro topic,pur avendo il garage lasciano fuori l'auto magari non mi sarei accorto della perdita e sarebbe successo qualcosa di spiacevole.
 
Magari lasciano l'auto fuori..... perchè hanno affittato il box?
Non necessariamente a chi ha un'altra auto..... esempio io e altri 2 condomini abbiamo affittato un box per metterci le moto.

Oppure son tutte NLT e frega più niente se si rovina?
 
Magari lasciano l'auto fuori..... perchè hanno affittato il box?
Non necessariamente a chi ha un'altra auto..... esempio io e altri 2 condomini abbiamo affittato un box per metterci le moto.

Oppure son tutte NLT e frega più niente se si rovina?

Qui da me ci sono alcuni box affittati a persone che non abitano nel condominio,ma sono box aggiuntivi.
I condomini hanno tutti il proprio box,chi singolo chi doppio.
Ma tanti non lo usano.
Una vicina addirittura è capace di lasciare il box doppio vuoto e mettere due macchine in cortile.

E purtroppo se ne fregano se l'auto si rovina anche se sono vetture di proprietà.
Alcuni perchè l'auto è vecchia,altri perchè anche se è nuova la cambiano spesso.
Poi nella mia strada l'unico pericolo sono le intemperie,essendo una strada chiusa non c'è rischio di danneggiamenti da parte di ignoti,al massimo danneggiamento accidentale da parte di un altro dei residenti.
 
Quello che intendeva il meccanico,penso,è che se c'era una perdita di benzina era tipo spruzzo e evaporava.
Mentre se ci fosse stata una perdita d'olio consistente bastava che entrasse in contatto con una parte calda del motore per prendere fuoco.
figuriamoci, con le macchine che ci sono in giro che perdono olio, sarebbero tutte bruciate...già il gasolio non prende fuoco facilmente, l'olio solo se lo butti nel fuoco, puzza ma se riesci a scansarlo penso proprio che si spegne
 
figuriamoci, con le macchine che ci sono in giro che perdono olio, sarebbero tutte bruciate...già il gasolio non prende fuoco facilmente, l'olio solo se lo butti nel fuoco, puzza ma se riesci a scansarlo penso proprio che si spegne

Però le perdite d'olio di solito sono lievi,qualche goccia che alla lunga fa scendere il livello dell'olio ma in se probabilmente non è abbastanza per dare inizio a un incendio.
In un film con Sean Penn per aver messo troppo olio nel motore il veicolo prendeva fuoco da spento.
 
Back
Alto