Se volete fare un lonza morbida e succulenta, consiglio di bardarla con lardo o pancetta tesa, rosolarla appena, sfumarla con vino bianco o aceto di mele, aggiungere poco brodo o acqua, e terminate la cottura chiusa con coperchio o stagnola in forno a temperatura mediobassa (120-150°C) e per il tempo necessario ad arrivare almeno a 70°C al cuore. Cotture lunghe ma lente, ovvero a bassa temperatura preservano succhi e sapori.
Qui da me la cuciniamo in tegame incoperchiato,mezz'ora massimo 40 minuti di cottura a fuoco basso,dopo la rosolatura e aver sfumato col vino bianco.
Quanto alla pancetta preferiamo metterla nella farcitura perchè se si mette attorno al pezzo di carne cuocendo in tegame tende a staccarsi nonostante sia legato con lo spago.
L'anno scorso mia madre volle mettere nella farcitura le prugne al posto degli spinaci.
Esteticamente era bello,la fetta tagliata sembrava proprio un bersaglio,però imho il gusto era terribile.