<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Sondaggio : Le usate le frecce secondo il codice nelle rotonde ? | Page 6 | Il Forum di Quattroruote

Sondaggio : Le usate le frecce secondo il codice nelle rotonde ?

Usate le frecce in rotonda secondo il codice ?

  • SI

    Votes: 24 88,9%
  • NO

    Votes: 3 11,1%

  • Total voters
    27
No solo le freccie, ad occhio vuole dire tutte le manate li.
Quando ti capitano 7-8 rotonde come questa a 300 metri una dall'altra e le fai più volte al giorno vedrai che ti passa la voglia pure a te.
Vedi l'allegato 16248


Queste non sono rotonde, sono "ostacoli" alla circolazione.
Sotto i 20 mt di diametro non si possono definire rotonde, ne secondo il codice della strada e ne tanto meno da punto di vista tecnico.

Anche volendo rispettare i codici della strada e del buonsenso contemporaneamente, mancano gli spazi fisici per permettere ai veicoli di incrociarsi senza ostacolarsi ...
 
Prendi l'autobus, se guidare è una sbatta.
È l'unico consiglio che posso darti..

Mah... scusa se mi permetto di dare giudizi però dare un colpetto all'indicatore di direzione in modo che faccia i 3 segnali di svolta a dx non mi sembra così complicato. Hai le mani sul volante e stai guidando, cosa ti impedisce ti utilizzare un decimo di secondo del tuo tempo? Spero che non sia il guardare il tel. Permettimi di dire che purtroppo quasi tutti ragionano così e quasi tutti sono allergici all'uso della freccia per segnalare l'uscita. Risultato confusione e mancanza di senso civico. Come ha già segnalato qualcuno, sarebbe buona cosa che i comuni mettessero i cartelli per ricordare di segnalare l'uscita dalla rotonda come avviene in Alto Adige.

Ci è arrivato Carloantonio70, in un ambiente metropolitano e con cose come queste è impossibile rispettare il codice perchè non hai spazi e margini e crei solo confusione rischiando il ciocco. Evidentemente siete abituati a rotonde grosse come i parcheggi dell’Esselunga e al traffico dell'Antartide.

Suby01, guidare non è uno sbattimento. Complicare una situazione già critica con delle soluzioni del cxxxo inadeguate e incomprensibili e rispettarle è uno sbattimento.
 
Ci è arrivato Carloantonio70, in un ambiente metropolitano e con cose come queste è impossibile rispettare il codice perchè non hai spazi e margini e crei solo confusione rischiando il ciocco. Evidentemente siete abituati a rotonde grosse come i parcheggi dell’Esselunga e al traffico dell'Antartide.

Suby01, guidare non è uno sbattimento. Complicare una situazione già critica con delle soluzioni del cxxxo inadeguate e incomprensibili e rispettarle è uno sbattimento.
Guarda, io ho a che fare dalle 20 alle 30 rotonde al giorno, dalle piccole alle grandi. A volte anche una doppia ad 8 ed una tripla!
Ma non incontro nessuna difficoltà nell'azionare una freccia.
 
Guarda, io ho a che fare dalle 20 alle 30 rotonde al giorno, dalle piccole alle grandi. A volte anche una doppia ad 8 ed una tripla!
Ma non incontro nessuna difficoltà nell'azionare una freccia.
Mi dovresti spiegare come fai come in quella foto che ho postato, dove tra l'entrata e l'uscita ( se vai dritto) hai 7 - 8 metri con una entrata nel mezzo.
 
Ultima modifica:
Come dicevo, la mia esperienza personale mi dice che la strategia mediamente più "sicura" è quella di stare all'esterno per la prima e seconda uscita, mettendo ovviamente la freccia immediatamente dopo aver oltrepassato la mezzeria della carreggiata della prima, e stare all'interno per le uscite successive. Per lo meno, qui da me fanno al 90% così.

Ma anche per la terza purtroppo.
Oggi uscendo dal supermercato mi immetto nella rotonda e sto a sinistra perchè devo prendere la terza uscita.
Affianco a me c'era una guidatrice con gli occhiali spessi un dito che mangiava pane e volante (quelle che guidano col mento sopra al volante).
Lei doveva prendere la seconda uscita ed è stata all'esterno.
Poi ha tagliato clamorosamente la curva stringendomi e buttandomi quasi sull'aiuola centrale anche se aveva 3 metri di spazio libero a destra.
Mi conveniva stare a destra,anche se non è corretto,e tenerla dietro.
 
Io uso molto la bicicletta... Vi capita di pedalare nelle rotonde? Le auto entrano mediamente troppo veloci e non vogliono darti la precedenza. Io ho rischiato molte volte e una volta un'auto che mi ha tagliato la strada mi ha fatto cadere. Probabilmente come dice zinzanbr le frecce o indicatori di direzione son il meno.

Premesso che io non sono un ciclista ma se dovessi usare la bici almeno nelle rotonde cittadine mi comporterei come un pedone.
Invece di entrare nella rotonda attraverserei,magari senza scendere dalla sella anche se non si potrebbe,sulle strisce riservate ai pedoni fino ad arrivare alla mia uscita.
Perchè imho le rotonde sono troppo pericolose per i ciclcisti.
Se stanno all'interno per uscire rischiando di essere investiti da chi sta percorrendo la rotonda.
Se stanno all'esterno come dicevi tu rischiano di essere investiti da chi arriva lungo in inserimento e incrociano la traiettoria di chi deve uscire.
 
Mah... scusa se mi permetto di dare giudizi però dare un colpetto all'indicatore di direzione in modo che faccia i 3 segnali di svolta a dx non mi sembra così complicato.

Qualche volta capita nelle rotonde più ampie di trovarsi col volante sterzato di 90 gradi a sinistra e mettere la freccia non è proprio agevole,bisogna spostare la mano sinistra dalla posizione corretta per impugnare il volante durante una curva.
Però va fatto quindi si fa e stop.
 
Back
Alto