<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Formula 1 2020/2021 | Page 146 | Il Forum di Quattroruote

Formula 1 2020/2021

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Magari facessero una serie limitata di Alpine 5.....

1 (109).gif
 
Notizia dell'ultima ora:

https://www.formulapassion.it/motor...-alla-haas-binotto-cardile-telaio-535894.html

Simone Resta lascia Ferrari per approdare in Haas.

Al suo posto verrà messo Cardile.

Non so come interpretare la notizia, sicuramente è molto strana e su due piedi mi sembra una cosa a sensazione "negativa": Resta era stato mandato in Alfa Romeo salvo poi esser richiamato in tutta fretta.

Ora lo si manda via di nuovo, questa volta la destinazione sarà la Haas.

Tra l'altro Resta era stato richiamato in Ferrari (da Alfa Romeo) proprio per ideare e definire l'auto per le nuove modifiche regolamentari... Sono molto perplesso. E preoccupato.

Probabilmente è stato ritenuto responsabile del fallimento 2020, anche se sappiamo bene le principali ragioni di questa disastrosa stagione.
Per me era meglio tenerlo.
 
Stavo entrando per scrivere la stessa cosa.

Non capisco granché per una figura così andare in Haas, squadra che si fa costruire il telaio dalla Dallara e non ha un suo centro di progettazione.
Poi che gran sinergie? Hai Alfa Racing che porta un brand del gruppo.
Certo rimandarlo in Svizzera avrebbe fatto girare le OO anche agli elvetici. Non so se la girandola sia andata troppo a genio al buon Vasseur.
Non mi pare nemmeno che in Ferrari siano così a scialare coi tecnici da "donare" ad una squadra clienti il progettista che meglio ha performato negli ultimi anni per la casa di Maranello.
Secondo me conferma invece che con Binotto non va d'accordo.

Quoto in toto.
 
Probabilmente è stato ritenuto responsabile del fallimento 2020, anche se sappiamo bene le principali ragioni di questa disastrosa stagione.
Per me era meglio tenerlo.

Mi ricorda tantissimo "le fasi di un progetto" che circolava una trentina di anni fa.
Terminava più o meno così con l'ultima fase:
- premiazione ai non partecipanti e punizione degli innocenti.

Resta ha lasciato la Sauber perché a Maranello a metà '19 erano già in crisi col telaio e tenuti a galla da un motore "oltre".
Ufficialmente era tornato per progettare la vettura 2021.
Temo che, col bordello successo, lo abbiano spostato per salvare il malato terminale e siano riesplose le tensioni che lo avevano portato ad andarsene la prima volta.
Resta son quasi sicuro sia cresciuto professionalmente con Costa, che ora è in Dallara, che sviluppa i telai della Haas. E Costa tiene molto ai talenti, basta guardare dov'è oggi la MB.
 
I test per il 2021 si svolgeranno a Barcellona (e non in Bahrain come ventilato) il 2-3-4 marzo.

Confermati quindi (almeno per ora) i soli 3 gg. di prove, con i piloti che avranno solo 1 giorno e mezzo per mettere a punto le vetture insieme agli ingegneri.
 
Resta son quasi sicuro sia cresciuto professionalmente con Costa, che ora è in Dallara, che sviluppa i telai della Haas. E Costa tiene molto ai talenti, basta guardare dov'è oggi la MB.

dopo le dichiarazioni Haas sul collocamento in organico Resta sono sempre più perplesso e disorientato.

A meno che sia un modo per avere un ingegnere in casa pagato da un altro team e bypassare il budget cup.

Mi spiego: Haas ha un budget bassissimo per cui ha sicuramente margine per pagare lo stipendio di Resta lasciando spazio nel budget di Maranello.
Queste cose le ho già viste fare in aziende multinazionali ;) per far quadrare i conti fra vari reparti che sforavano i budget.
 
dopo le dichiarazioni Haas sul collocamento in organico Resta sono sempre più perplesso e disorientato.

A meno che sia un modo per avere un ingegnere in casa pagato da un altro team e bypassare il budget cup.

Mi spiego: Haas ha un budget bassissimo per cui ha sicuramente margine per pagare lo stipendio di Resta lasciando spazio nel budget di Maranello.
Queste cose le ho già viste fare in aziende multinazionali ;) per far quadrare i conti fra vari reparti che sforavano i budget.
In questo link si dice che il passaggio in Haas e' una conseguenza del budget cap.
Comunque rimane il fatto che Resta e' considerato in esubero, pero' con questa mossa lo lasciano operativo in ambito F1 magari pensando che possa tornare utile in futuro.
........ comunque c'e' sotto qualcosa di strano.

https://it.motorsport.com/f1/news/f1-ferrari-senza-resta-si-apre-il-mercato-e-niente-indy/4921450/
 
Aggiornato il calendario con la conferma di Interlagos sino al 2025.
Di seguito il calendario che prevede 23 GP (!!!) di cui uno ancora da definire (suppongo il Vietname dove il sindaco che supportava il progetto è stato arrestato)

2021 F1 calendar
  • 21 March – Australia (Melbourne)
  • 28 March – Bahrain (Sakhir)
  • 11 April – China (Shanghai)
  • 25 April – TBC (TBC)
  • 9 May – Spain (Barcelona)*
  • 23 May – Monaco (Monaco)
  • 6 June – Azerbaijan (Baku)
  • 13 June – Canada (Montreal)
  • 27 June – France (Le Castellet)
  • 4 July – Austria (Spielberg)
  • 18 July – United Kingdom (Silverstone)
  • 1 August – Hungary (Budapest)
  • 29 August – Belgium (Spa)
  • 5 September – Netherlands (Zandvoort)
  • 12 September – Italy (Monza)
  • 26 September – Russia (Sochi)
  • 3 October – Singapore (Singapore)
  • 10 October – Japan (Suzuka)
  • 24 October – USA (Austin)
  • 31 October – Mexico (Mexico City)
  • 14 November – Brazil (Sao Paulo)
  • 28 November – Saudi Arabia (Jeddah)
  • 5 December – Abu Dhabi (Abu Dhabi)
*subject to contract

tratto dal sito Formula1.com
 
Aggiornato il calendario con la conferma di Interlagos sino al 2025.
Di seguito il calendario che prevede 23 GP (!!!) di cui uno ancora da definire (suppongo il Vietname dove il sindaco che supportava il progetto è stato arrestato)

2021 F1 calendar
  • 21 March – Australia (Melbourne)
  • 28 March – Bahrain (Sakhir)
  • 11 April – China (Shanghai)
  • 25 April – TBC (TBC)
  • 9 May – Spain (Barcelona)*
  • 23 May – Monaco (Monaco)
  • 6 June – Azerbaijan (Baku)
  • 13 June – Canada (Montreal)
  • 27 June – France (Le Castellet)
  • 4 July – Austria (Spielberg)
  • 18 July – United Kingdom (Silverstone)
  • 1 August – Hungary (Budapest)
  • 29 August – Belgium (Spa)
  • 5 September – Netherlands (Zandvoort)
  • 12 September – Italy (Monza)
  • 26 September – Russia (Sochi)
  • 3 October – Singapore (Singapore)
  • 10 October – Japan (Suzuka)
  • 24 October – USA (Austin)
  • 31 October – Mexico (Mexico City)
  • 14 November – Brazil (Sao Paulo)
  • 28 November – Saudi Arabia (Jeddah)
  • 5 December – Abu Dhabi (Abu Dhabi)
*subject to contract

tratto dal sito Formula1.com

Anche su QR.it.

https://www.quattroruote.it/news/sp...to_il_calendario_2021_ci_saranno_23_gare.html
2020-calendario-f1.jpg



Bisogna poi vedere quanti dichiareranno forfait.
 
Secondo me occorrerà aspettare, la pandemia è ben lungi dal essere risolta e non un calendario attendibile lo si avrà più in là, certo è che come quest'anno tutti i circuiti cittadini o simil cittadini restano a rischio più degli altri, mi viene in mente che un Gp a monaco se la situazione sanitaria resta ancora incerta è veramente difficile da mettere in piedi
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Back
Alto