Io potrei raccontare ma mia lunga storia con l'automobile, ma occorrerebbe un libro, o un diario.
Dico solo l'oggi: sono un pensionato di 66 anni con una pensione media, vivo con la mia compagna anche lei pensionata (i figli sono grandi e sposati). Ho 2 auto: un'Alfa 156 1.8 TS del 2001 (144 cv), quella che uso abitualmente, e un'Alfa GTV 3.0 V6 del 1999 (220 cv), sostanzialmente abbandonata in garage dal 2016, in attesa che mio figlio se la venga a prendere. La mia compagna non guida più da molti anni.
La 156 ha un costo di manutenzione molto basso. Finora ho solo messo benzina e olio (ne consuma tanto, con 1 kg non arriva a 1.500 km, ma il motore è a posto). Poi un'aletta parasole (30 euro), i tergicristalli (10 euro) e le pastiglie dei freni post. (70 euro). Riassumendo potrei dire:
- Bollo circa 330 euro/anno.
- Assicurazione circa 540 euro/anno (classe 0-).
- Gomme secondo i km annui, ma costano poco, circa 50 euro l'una.
- Tagliandi ancora non fatti, (ultimo fatto dal precedente proprietario di recente), ma penso non si superino i 200 euro.