<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Domande Sulla Trazione Quattro | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Domande Sulla Trazione Quattro

L'haldex va benino, rispetto a una ta pura sottosterza sempre meno, hai sempre più trazione, e in certi casi "limite" può anche essere superiore ad un torsen, ma nel 90% di casi il torsen o sistema analogo è superiore.
Faccio un esempio concreto: quando si prende un curva più velocemente (in particolare su fondo viscido), le ti con haldex sottosterzano come un ta. A quel punto o rilasci il gas e l'auto si riprende come qualsiasi ta, o insisti sul gas e percepisci evidentemente la coppia che si trasferisce dietro fino arrivare addirittura a sovrasterzare.
Con il torsen il sottosterzo è molto più contenuto ed il passaggio al sovrasterzare o è assai più omogeneo.
 
LucaDMP ha scritto:
2) La trazione Quattro è davvero superiore (come Audi afferma) rispetto agli altri sistemi di trazione integrale quali xDrive e 4matic?

Grazie

no assolutamente. la trazione 4, è una ottima trazione, personalmente preferivo quelle con torsen di qualche anno fa, ma anche quelle a ghiera dentata odierne non sono male. Comunque è una trazione integrale votata solo per asfalto o al massimo neve.
Ve ne sono di migliori, come ad esempio il 4matic mb che, pur avendo troppi rinvii parassiti, è più trasversale, va bene in strada ed in off road leggero, oppure quella subaru dove, specialmente le automatiche, hanno un ottimo comportamento sia su strada che su neve che in or.
poi esistono le frizioni tipo haldex, dove prendi un motore trasversale a trazione anteriore, ci metti l'haldex e fai una trazione integrale on demand, che, per carità, va bene per levarsi d'impiccio e divertirsi di più rispetto ad una TA pura, ma nascono 90/10 sino ad una massimo in determinate condizioni 50/50. altro discorso le frizione multiple o torque vectoring come subaru levorg o lo stesso rav4, dove hanno più di una frizione (centrale e posteriore)...
troppo vasto da riassumere il mondo delle TI. in ogni caso, quattro è una delle tante TI (ed è una buona TI)..ma non è l'unica e non è la migliore..dipende da cosa cerchi
 
reFORESTERation ha scritto:
.

oppure quella subaru dove, specialmente le automatiche, hanno un ottimo comportamento sia su strada che su neve che in or.

Ma dove? Le subaru sono tanto quanto le Audi ,da strada...chi fa off road serio infatti ,non considera minimamente ne Audi né tantomeno subaru..idem xdrive BMW...4matic dipende dove viene applicato ,su quali mezzi e come viene scelto ( esistono versioni con blocchi manuali )
 
gallongi ha scritto:
Appunto.non è SEMPRE 90:10 ,questa è la base...ci sarà poi una ripartizione attiva che porterà fino al 50:50.. Per cui non è mai sempre ,ma variabile ;)

Certamente, quello che intendevo sottolineare è che non è una trazione "on demand", l'auto non va mai solo con la trazione anteriore
 
la mia q3 non funziona proprio....trazione quattro che non va
qualcuno mi sa dire cosa puo' essere ?
in officina sul ponte le ruote post girano,,ma mentre vai no
 
la mia q3 non funziona proprio....trazione quattro che non va
qualcuno mi sa dire cosa puo' essere ?
in officina sul ponte le ruote post girano,,ma mentre vai no
La q3 dovrebbe essere motore trasversale quindi haldex. C'era qualcuno che qui aveva scritto di una Seat 4drive (più o meno lo stesso sistema) sulla quale non si trasferiva la coppia alle ruote posteriori e aveva risolto in officina. Se trovo ti metto il link
 
Back
Alto