<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Avvistamenti | Page 214 | Il Forum di Quattroruote

Avvistamenti

Quando il futuro a distanza di qualche anno appare vecchissimo...

Per me sinceramente no. Non conoscevo il prototipo, e quando ho visto la prima immagine, pensavo fosse una Transsport rivista in chiave attuale... solo dalla sezione delle gomme mi è sembrata datata.
Fra l'altro, la soluzione della porta posteriore ad ala di gabbiano è stata ripresa recentemente dalla Tesla con la model X, e pensavo che quello che era un prototipo infattibile nella produzione di serie nel 1986, oggi sarebbe tranquillamente realizzabile; oltre alla porta, per esempio le luci sottilissime con i led, etc etc.
 
Per me sinceramente no. Non conoscevo il prototipo, e quando ho visto la prima immagine, pensavo fosse una Transsport rivista in chiave attuale... solo dalla forma delle gomme mi sembrava datata.
Fra l'altro, la soluzione della porta posteriore ad ala di gabbiano è stata ripresa recentemente dalla Tesla con la model X, e pensavo che quello che era un prototipo nel 1986, oggi sarebbe tranquillamente realizzabile; oltre alla porta, per esempio le luci sottilissime con i led, etc etc.

Il volante però sembra preso pari pari da un film di fantascienza a basso costo...
 
Il volante però sembra preso pari pari da un film di fantascienza a basso costo...

Certo, ci sono anche cose che sono molto datate com'è ovvio: d'altra parte era difficile allora immaginare l'evoluzione delle interfacce, dei touchscreen, etc etc.
Faccio notare però che ciò che ci sembrava fantascienza allora, per esempio Kitt di Supercar, un'auto connessa, con sistemi radar, schermi multimediali che possono fare videochiamate, telecamere a visione 360°, guida autonoma, etc etc, si stanno realizzando oggi...
 
Certo, ci sono cose che sono molto datate: d'altra parte era difficile allora immaginare l'evoluzione delle interfacce, dei touchscreen, etc etc.
Faccio notare però che ciò che ci sembrava fantascienza allora, per esempio Kitt di Supercar, un'auto connessa, con sistemi radar, schermi multimediali che possono fare videochiamate, telecamere a visione 360°, guida autonoma, etc etc, si stanno realizzando oggi...

Si,l'unica cosa che quasi mai azzeccano i film sono i tempi.
Ci sono film molto datati ambientati nel 2000 in cui le auto guidavano già da sole o addirittura volavano,e invece siamo qui a distanza di anni e non sono ancora realtà.
 
Si,l'unica cosa che quasi mai azzeccano i film sono i tempi.
Ci sono film molto datati ambientati nel 2000 in cui le auto guidavano già da sole o addirittura volavano,e invece siamo qui a distanza di anni e non sono ancora realtà.

E vabbé, il 2000 era un simbolo, dai... non credo che nella finzione visionaria di un film sia importante azzeccare anche l'anno...
Nell'arco di pochi decenni abbiamo avuto evoluzioni tecnologiche neanche paragonabili alla storia di secoli o millenni...
Non so se pensate mai che abbiamo la fortuna (o la sfortuna!), di vivere un periodo di evoluzioni tecnologiche veramente storiche. Mai come oggi la tecnologia è stata così importante, e ciò è anche un problema non da poco fra l'altro...
 
E vabbé, il 2000 era un simbolo, dai... non credo che nella finzione visionaria di un film sia importante azzeccare anche l'anno...
Nell'arco di pochi decenni abbiamo avuto evoluzioni tecnologiche neanche paragonabili alla storia di secoli o millenni...

E' vero.
Però stando ai film io a 13 anni dovevo poter dire all'auto dove portarmi.
Ne ho 33 e ogni tanto la devo ancora spingere...:emoji_confounded:
 
Guarda che spettacolo era il concept (1986)

z17107038IH,Pontiac-Trans-Sport-Concept.jpg


TransSport_02.jpg


6ay0jag2fh451.jpg


z17107076Q,Pontiac-Trans-Sport-Concept.jpg




Per me, era parecchio bella (ed estremamente innovativa) anche la prima Espace, considerando anche quando entrò in produzione.

la prima Espace anche no, ma un MPV full size così, ci farei un pensierino.
Anni fa c'era un Pontiac in paese, mi pare proprio bianco, sempre parcheggiato in piazza. Ad un certo punto comparve il cartello fluo "vendesi" e ci sbirciai dentro: terribili i sedili in "velluto" senza poggiatesta; ma di motore aveva un 2.7, che credo gli potesse garantire anche un certo spunto vista la sezione frontale nemmeno tanto più ampia di quella di una berlina (non soffriva furgoncino come, p.e., Espace, tutt'altro); chissà che fine ha fatto.
 
la prima Espace anche no, ma un MPV full size così, ci farei un pensierino.
Anni fa c'era un Pontiac in paese, mi pare proprio bianco, sempre parcheggiato in piazza. Ad un certo punto comparve il cartello fluo "vendesi" e ci sbirciai dentro: terribili i sedili in "velluto" senza poggiatesta; ma di motore aveva un 2.7, che credo gli potesse garantire anche un certo spunto vista la sezione frontale nemmeno tanto più ampia di quella di una berlina (non soffriva furgoncino come, p.e., Espace, tutt'altro); chissà che fine ha fatto.

Pensierino o meno, la prima Espace è un'auto che fu estremamente innovativa e ha fatto storia. Imho aveva anche un gran bel design.
Non penso che la Trans Sport avesse una sezione frontale minore di quella dell'Espace, anzi penso sia leggermente superiore perché in pratica ha la stessa altezza ma è un po' più larga. La sezione maestra è comunque squadrata, da furgone, in entrambi i casi, salvo la lieve rastrematura della vetratura della Pontiac in alto. Ma la Pontiac allo stesso tempo sembrerebbe leggermente più profilata:ho trovato un valore di Cx di 0.30 contro gli 0.32 dell'Espace (se fosse così sarebbero veramente eccellenti tutti e due, per delle monovolume, quello dell'Espace a maggior ragione perché a metà anni '80 guarnizioni e profili erano meno evoluti che nei '90) che dovrebbe compensare questa lieve differenza.
 
Ultima modifica:
Oggi ho avvistato una Model 3 wrappata color azzurro opaco elettrico...
Imho chi ha scelto quel colore meriterebbe 5 anni di galera.

E perché? Fra l'altro é un intervento completamente e velocemente reversibile, e protegge la vernice originale.
Mi sembri un pelino intollerante verso chi ha gusti diversi dai tuoi... ; )
Per me le pellicole 3M satinate sono bellissime, un piccolo prodigio di ingegneria dei materiali. Anche applicarle a regola d'arte... é una piccola arte, che richiede tecnica e manualità.
 
Guarda che spettacolo era il concept (1986)

z17107038IH,Pontiac-Trans-Sport-Concept.jpg


TransSport_02.jpg


6ay0jag2fh451.jpg


z17107076Q,Pontiac-Trans-Sport-Concept.jpg




Per me, era parecchio bella (ed estremamente innovativa) anche la prima Espace, considerando anche quando entrò in produzione.

Bellissimo, e tutto sommato la versione di produzione non si è distaccata poi tantissimo, rispetto ad altri concept. I titolari del club che mi ha fatto le pratiche ASI per la 840 ne hanno due, a GPL, che usano come auto di tutti i giorni... io lo trovo ancora infinitamente più gradevole di tutte le monovolume attuali.
 
E perché? Fra l'altro é un intervento completamente e velocemente reversibile, e protegge la vernice originale.
Mi sembri un pelino intollerante verso chi ha gusti diversi dai tuoi... ; )
Per me le pellicole 3M satinate sono bellissime

Era terribile.
Imho il wrapping di quei colori accesi ha senso su una vecchia Saxo,non su una vettura da 60000 euro.
 
Back
Alto