<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> E-commerce..precisazione | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

E-commerce..precisazione

Io per i libri mi servo sempre in libreria, pago 2€ in più ma non mi importa.
A parte alcuni libri di saggista che non entrano proprio nel circuito delle librerie per cui devo ordinare on line.
Terrò cmq presente questo bookdealer.
 
Un altra carta vincente di Amazon sono i locker, gli armadietti gialli dove puoi ritirare i pacchi in autonomia,spesso h24,visto che uno che uso spesso è in Autogrill sul tragitto casa lavoro. E lì la consegna è gratuita, e si risparmiano km ai corrieri, visto che non devono girare casa per casa.
 
Quando però saranno tutti chiusi che facciamo?
Ricordiamoci sempre che un negoziante medio versa allo stato almeno una o due decine di migliaia di euro ogni anno tra Iva,inail,Inps etc etc.
Se chiude e va a chiedere il reddito di cittadinanza glielo dobbiamo pagare tutti noi.
I colossi dell'e commerce invece spesso pagano molto meno di quanto dovrebbero.
Posto che sul piccolo commercio il tema dell'evasione c'è ed è inutile nasconderlo, è altrettanto vero che il fatto che le mega multinazionali non paghino le tasse in quei paesi dove i profitti vengono generati è una questione che prima o poi si dovrà affrontare in modo strutturato
 
Un altra carta vincente di Amazon sono i locker, gli armadietti gialli dove puoi ritirare i pacchi in autonomia,spesso h24,visto che uno che uso spesso è in Autogrill sul tragitto casa lavoro. E lì la consegna è gratuita, e si risparmiano km ai corrieri, visto che non devono girare casa per casa.

Quello è un punto di forza enorme. Io ne ho due giusto sulla strada casa-lavoro, ospitati entrambi nel piazzale di un distributore, aperti h24. Una comodità eccezionale.
 
Posto che sul piccolo commercio il tema dell'evasione c'è ed è inutile nasconderlo, è altrettanto vero che il fatto che le mega multinazionali non paghino le tasse in quei paesi dove i profitti vengono generati è una questione che prima o poi si dovrà affrontare in modo strutturato


Questo delle tasse straridotte delle Multinazionali proprio non lo capisco.
Non e' solo in Italia,
che al riguardo,
fanno il bello e il cattivo tempo....
Come fanno
??
 
Questo delle tasse straridotte delle Multinazionali proprio non lo capisco.
Non e' solo in Italia,
che al riguardo,
fanno il bello e il cattivo tempo....
Come fanno
??
Perchè gli europei non possono fare incazzare gli americani.....troppi non sanno neppure che potenza sono gli Usa.
Ogni tanto gli rifilano una multa di qualche mln ( oggi in Francia) è morta lì
 
Posto che sul piccolo commercio il tema dell'evasione c'è ed è inutile nasconderlo, è altrettanto vero che il fatto che le mega multinazionali non paghino le tasse in quei paesi dove i profitti vengono generati è una questione che prima o poi si dovrà affrontare in modo strutturato
Beh certo, se non chiedi lo scontrino....
Cmq è più facile che a non pagare tutte le tasse sono gli artigiani come elettricisti, idraulici e muratori.
Ciò detto stai tranquillo che qualcuno pagherá l'on line e relativa chiusura di tanti piccoli negozi.
 
Perchè gli europei non possono fare incazzare gli americani.....troppi non sanno neppure che potenza sono gli Usa.
Ogni tanto gli rifilano una multa di qualche mln ( oggi in Francia) è morta lì


Per i ritorni che abbiamo in Europa dagli USA,
oggi,
non e' che ci possono trattare pure peggio.
E d' altro canto in Europa, di fare guerre....
E' passata la voglia da un pezzo.
 
Per i ritorni che abbiamo in Europa dagli USA,
oggi,
non e' che ci possono trattare pure peggio.
E d' altro canto in Europa, di fare guerre....
E' passata la voglia da un pezzo.
non saremmo neanche in grado di fare guerre....se non fra noi come abbiamo fatto tante volte.
Cmq gli Yankees trattano gli europei da sudditi.
Tu pensi che se volessimo uscire dalla Nato ( come sarebbe giusto) c'è lo lascerebbero fare?
 
Perchè gli europei non possono fare incazzare gli americani.....troppi non sanno neppure che potenza sono gli Usa.
Ogni tanto gli rifilano una multa di qualche mln ( oggi in Francia) è morta lì
mica sono gli americani
le grandi multinazionali, in europa, hanno sedi in olanda o irlanda.
che fanno concorrenza agli altri stati, avendo imposte ridicole rispetto a quelle italiane (e non solo).
la concorrenza l'abbiamo in casa, grazie all'europa.
e non possiamo dirgli nulla.
l'unica cosa che potremmo fare, sarebbe ridurre anche noi le imposte, e diventare competitivi (ma non succedera' mai, piuttosto affondiamo).

il mondo e' piccolo....
 
mica sono gli americani
le grandi multinazionali, in europa, hanno sedi in olanda o irlanda.
che fanno concorrenza agli altri stati, avendo imposte ridicole rispetto a quelle italiane (e non solo).
la concorrenza l'abbiamo in casa, grazie all'europa.
e non possiamo dirgli nulla.
l'unica cosa che potremmo fare, sarebbe ridurre anche noi le imposte, e diventare competitivi (ma non succedera' mai, piuttosto affondiamo).

il mondo e' piccolo....
Ma tu credi che queste aziende sia nate così per caso? credi davvero che Zuckerberg abbia fatto tutto da solo? che Gates abbia creato MS in un garage? dai......
Che poi paghino poche tasse allo zio Sam interessa poco, sono bel altre le cose che vuole da queste aziende.
Concordo quando dici che dovremmo abbassare le tasse ma ci sono più probabilità che io vinca al SuperEnalotto anche se non ci gioco proprio.
 
Back
Alto