<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> E-commerce..precisazione | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

E-commerce..precisazione

Scusate, non per farmi i fatti vostri, ma acquistate anche abbigliamento ? Io avrei paura per le taglie ad esempio. Anche per le scarpe , non mi fiderei. Calzo il 46, ma a volte alcuni 46 mi stanno stretti e solo provando nel negozio fisico mi sento tranquillo. Anche le giacche , o le camicie, o i maglioni preferisco indossarli, toccarli, e chiedere alle commesse come sto :)

Poco, e solo se sono assolutamente sicuro del modello e della taglia. Esempio, qualche settimana fa ho preso una maglia North Sails, ma solo perchè ne avevo un'altra uguale e conoscevo la vestibilità, altrimenti non mi sarei fidato.
 
Scusate, non per farmi i fatti vostri, ma acquistate anche abbigliamento ? Io avrei paura per le taglie ad esempio. Anche per le scarpe , non mi fiderei. Calzo il 46, ma a volte alcuni 46 mi stanno stretti e solo provando nel negozio fisico mi sento tranquillo. Anche le giacche , o le camicie, o i maglioni preferisco indossarli, toccarli, e chiedere alle commesse come sto :)


Solo Jeans Levis 501....
La taglia e' quella....
E....Una volta centrata diversi anni fa....

Altro, non mi fido;
per la vestibilita' che varia assai nella camiceria e nei capi spalla
 
Scusate, non per farmi i fatti vostri, ma acquistate anche abbigliamento ? Io avrei paura per le taglie ad esempio. Anche per le scarpe , non mi fiderei. Calzo il 46, ma a volte alcuni 46 mi stanno stretti e solo provando nel negozio fisico mi sento tranquillo. Anche le giacche , o le camicie, o i maglioni preferisco indossarli, toccarli, e chiedere alle commesse come sto :)

Io abbigliamento mai online: lo devo prima provare.
Unica eccezione: le scarpe da running, tanto modello e misura li ho già sperimentati.
Ah, e dimenticavo i cappellini per andare d'estate in spider. Li ho presi online, ma sono perfettamente riusciti; molto di più di due che avevo preso in un negozio fisico e che non ho mai usato.
 
Io non ho mai comprato su amazon,non per principio ma perchè non ho mai attivato un account.
L'anno scorso mi serviva un articolo irreperibile nei negozi fisici della zona,l'ho visto su amazon ma volevo pagare con un metodo di pagamento che amazon non contempla.
Il venditore allora di strafora mi ha fatto sapere che vendeva anche su altre piattaforme e ho comprato li.
Anche i siti grandi come ebay se servono come vetrina a negozi fisici o esercizi di zona (o almeno in Italia) ben vengano.
 
Io detesto andare per negozi di abbigliamento,e il mio guardaroba lo dimostra,però non comprerei mai online.
A parte che le taglie da un marchio all'altro ma anche da una collezione a un'altra dello stesso marchio sono molto diverse (ho delle maglie L grandi come le XXL di altri marchi),poi io ho una fisicità un po' anomala quindi il rischio che non mi stia nulla di quello che compro è troppo alto.
 
Beh quello e' vergognoso.

Solidarizzo con tutti i commercianti che,
mangiata la foglia,
fanno pagare 5 Euri, scontabili all' acquisto,
per la prova
Da me venivano a chiedere i prezzi per l'eventuale riparazione a cui avevo fatto il preventivo,poi avendo sbagliato ad ordinare il pezzo venivano da me chiedendo la sostituzione magari di un ricambio compatibile....in tanti anni ne ho viste di tutti i colori
 
Da me venivano a chiedere i prezzi per l'eventuale riparazione a cui avevo fatto il preventivo,poi avendo sbagliato ad ordinare il pezzo venivano da me chiedendo la sostituzione magari di un ricambio compatibile....

in tanti anni ne ho viste di tutti i colori


Non ne dubitavo....
....non e' solo di oggi, causa crisi
 
io compro da amazon, solo se non trovo prezzi migliori altrove.
pero', devo dire che il servizio spedizioni dell'amazzone e' imbattibile.
per dire, ho comprato il rasoio nuovo al black friday (mi son stufato di caricarlo un giorno sì ed uno no).
pagato 10 euro meno di amazon, spedizione inclusa.
ma ancora non e' arrivato, e non l'ho comprato da pico pallino, ma dal sito di unieuro. hanno un'organizzazione abbastanza vergognosa per l'online.
gli altri siti, di solito, in una settimana han comunque consegnato quasi sempre.
Questo è vero. L'organizzazione logistica di amazon è imbattibile. Ma è quanto di più inefficiente ci possa essere. La consegna in 24h fa si che i mezzi girino mezzi vuoti, con buona pace della saturazione dei carichi, etc etc....e quindi della sostenibilità ambientale

Personalmente se compro on line sono disposto ad aspettare qualche gg. Se un oggetto lo voglio subito, vado in negozio
 
Lo scrivevo giorni fa citando
Amazon soprattutto per l' assortimento presso che infinito....

Ma che gli ultimi acquisti
occhiali
asciugatrice
sanitari
liquori
profumi
Tutta roba on line, ma Italiana....

Sperando che duri
Va beh dai, gli occhiali sono sempre italiani, siamo i migliori.

Il liquore presumo duri pochissimo..hihihi

Sui sanitari, di nuovo siamo al meglio.

Quanto all'asciugatrice, bravo!! Hai resistito all'invasione orientale?!?!
 
Scusate, non per farmi i fatti vostri, ma acquistate anche abbigliamento ? Io avrei paura per le taglie ad esempio. Anche per le scarpe , non mi fiderei. Calzo il 46, ma a volte alcuni 46 mi stanno stretti e solo provando nel negozio fisico mi sento tranquillo. Anche le giacche , o le camicie, o i maglioni preferisco indossarli, toccarli, e chiedere alle commesse come sto :)
Io si, le scarpe le compro on line. Ed è sempre andata bene.
L'unica cosa che devo assolutamente provare sono i pantaloni. Ma per il resto non ho problemi.
 
Back
Alto