In parallelo al bellissimo post sul colore della carrozzeria apro questo sul colore degli interni. Se la scelta per il colore esterno si è negli anni ridotta alla 50 sfumature di grigio, per gli interni siamo messi ancora peggio. Non sono giovane e mi ricordo che una volta la scelta era vastissima, in modo da poter personalizzare l'auto e accoppiare a proprio la selleria al colore esterno.A parte le auto di lusso dove la scelta era anche di 8-10 colori pure le utilitarie lasciavano molta libertà, con scelte audaci ma eleganti ( ricordo il blu petrolio dei sedili accoppiato al giallo della carrozzeria nelle prime A112)
Oggi, praticamente più nulla, verde e blu nella selleria spariti, rarissimo il rosso, il marrone scuro. In fondo le Case italiane AlfaRomeo oggi e Lancia fino alla Delta ( poi sono scomparse le Lancia) lasciavano una scelta abbastanza buona. E non parliamo poi dei rivestimenti delle utilitarie
Oggi, praticamente più nulla, verde e blu nella selleria spariti, rarissimo il rosso, il marrone scuro. In fondo le Case italiane AlfaRomeo oggi e Lancia fino alla Delta ( poi sono scomparse le Lancia) lasciavano una scelta abbastanza buona. E non parliamo poi dei rivestimenti delle utilitarie