<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> E il colore degli interni | Il Forum di Quattroruote

E il colore degli interni

In parallelo al bellissimo post sul colore della carrozzeria apro questo sul colore degli interni. Se la scelta per il colore esterno si è negli anni ridotta alla 50 sfumature di grigio, per gli interni siamo messi ancora peggio. Non sono giovane e mi ricordo che una volta la scelta era vastissima, in modo da poter personalizzare l'auto e accoppiare a proprio la selleria al colore esterno.A parte le auto di lusso dove la scelta era anche di 8-10 colori pure le utilitarie lasciavano molta libertà, con scelte audaci ma eleganti ( ricordo il blu petrolio dei sedili accoppiato al giallo della carrozzeria nelle prime A112)
Oggi, praticamente più nulla, verde e blu nella selleria spariti, rarissimo il rosso, il marrone scuro. In fondo le Case italiane AlfaRomeo oggi e Lancia fino alla Delta ( poi sono scomparse le Lancia) lasciavano una scelta abbastanza buona. E non parliamo poi dei rivestimenti delle utilitarie :emoji_confounded:
 
7ca13e2ed70122f70bf1643e102e8cc5.jpg
 
Tanto per cominciare dico che adoro gli interni in pelle.

Ho avuto un'alfa 156 colore esterno argento ed interni in pelle blu
poi un'altra 156 con interni rosso/ bordeaux
Giulietta interni neri con cuciture rosso, il nero non mi piace ma l'auto era una pronto consegna con 27% di sconto dunque...
la MiTo interni color tabacco, dopo quasi 11 anni e 180000 km in perfetto stato
e la Stelvio interni neri ma come per la Giulietta in pronta consegna per cui, o ti mangi 'sta minestra...
 
rimpiango ancora quelli della Legacy (aftermarket ufficiale) purtroppo con il Rav non è stato possibile. C'è anche da dire che in Italia spesso e volentieri non sono disponibili cosa che invece avviene in quelli esteri più ricchi del nostro.
 

Allegati

  • P1070586.JPG
    P1070586.JPG
    1,9 MB · Visite: 365
Tanto per cominciare dico che adoro gli interni in pelle.

Ho avuto un'alfa 156 colore esterno argento ed interni in pelle blu
poi un'altra 156 con interni rosso/ bordeaux
Giulietta interni neri con cuciture rosso, il nero non mi piace ma l'auto era una pronto consegna con 27% di sconto dunque...
la MiTo interni color tabacco, dopo quasi 11 anni e 180000 km in perfetto stato
e la Stelvio interni neri ma come per la Giulietta in pronta consegna per cui, o ti mangi 'sta minestra...
Tanto per cominciare dico che odio gli interni in pelle

Cmq dipende anche dal colore esterno. Con macchina scura opterei per un bianco avorio. Non male anche color arancione come quelli che avevo sulla Agila.
Purtroppo sono sporchevoli per cui va a finire che li prendo neri o grigio scuro. In materiale tecnico.
 
Per me i migliori sono color cuoio naturale e modanature in radica, in alternativa una selleria sportiva/techno (tipo jeans o cordura dupont) e modanature alluminio o carbon fiber.
 
a me la pelle piace, e molto. Dopo quasi 10 anni e 240k km gli interni in pelle Frau della Delta erano ancora perfetti, nonostante il colore molto chiaro( che sposava benissimo con il color Savana metallizzato e il tetto nero. Sulla Mazda avevo l'opzione del bianco ( che con il blu scurissimo sarebbe stata ideale) ma alla fine, per praticità abbiamo preso il nero con sfumatura rossiccia della parte traforata. Ora nel modello del centenario è disponibile un bel rosso scuro , che sarebbe stato ancora meglio con il nostro colore, ma disponibile in serie limitata solo con il bianco metallizzato
 
a me la pelle piace, e molto. Dopo quasi 10 anni e 240k km gli interni in pelle Frau della Delta erano ancora perfetti, nonostante il colore molto chiaro( che sposava benissimo con il color Savana metallizzato e il tetto nero. Sulla Mazda avevo l'opzione del bianco ( che con il blu scurissimo sarebbe stata ideale) ma alla fine, per praticità abbiamo preso il nero con sfumatura rossiccia della parte traforata. Ora nel modello del centenario è disponibile un bel rosso scuro , che sarebbe stato ancora meglio con il nostro colore, ma disponibile in serie limitata solo con il bianco metallizzato

Le pelli Frau utilizzate dall'Alfa o Lancia sono ottime.
 
In parallelo al bellissimo post sul colore della carrozzeria apro questo sul colore degli interni. Se la scelta per il colore esterno si è negli anni ridotta alla 50 sfumature di grigio, per gli interni siamo messi ancora peggio. Non sono giovane e mi ricordo che una volta la scelta era vastissima, in modo da poter personalizzare l'auto e accoppiare a proprio la selleria al colore esterno.A parte le auto di lusso dove la scelta era anche di 8-10 colori pure le utilitarie lasciavano molta libertà, con scelte audaci ma eleganti ( ricordo il blu petrolio dei sedili accoppiato al giallo della carrozzeria nelle prime A112)
Oggi, praticamente più nulla, verde e blu nella selleria spariti, rarissimo il rosso, il marrone scuro. In fondo le Case italiane AlfaRomeo oggi e Lancia fino alla Delta ( poi sono scomparse le Lancia) lasciavano una scelta abbastanza buona. E non parliamo poi dei rivestimenti delle utilitarie :emoji_confounded:


Tassativamente:
-Panna con punta caffe
o
-Cognac
 
Back
Alto